|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
aiuto con exchange 2003
Ciao a tutti!
ho bisogno di configurare un server 2003 sbs con exchange 2003 per la posta elettronica interna. chi mi da una mano?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Che tipo di aiuto? Se l'installazione di SBS 2003 e' stata fatta correttamente, Exchange e' gia attivo in automatico con tutte le caselle utenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
si buongiorno.... va a finì che è configurato anche iis, active directory e isa server!!!!
ma che stupidaggini sono! allora, io ho installato sbs (3cd) ed ora in pratica ho installato exchange. lo devo configurare, questo è il succo
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
nessuno mi aiuta? non mi vorrei buttare "a caso"....
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Stupidaggine per stupidaggine, al termine dell'installazione di SBS2003 sul server ci saranno:
1) domain controller definito e configurato 2) DNS installato 3) fully qualify name definito 4) active directory definita 5) exchange installato 6) iis installato Tutto cio' che serve per configurare Exchange si trova racchiuso nei tools di system administrator di Exchange e User e Computer di Active Directory. Per definire gli store privato e pubblico si usa il system administrator. I servizi SMTP/POP3/IMAP sono configurati ma da attivare manualmente dopo la configurazione degli store. Per gestire le caselle, da Active Directory si usa il tasto destro sull'utente con le relative voci di Exchange. Qui terminano le stupidaggini di uno che di SBS2003 ne ha installato almeno una ventina. Passo e chiudo. Lo stupido di turno Ultima modifica di stepvr : 01-09-2006 alle 00:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10726
|
E' sempre il turno di qualcuno......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
scusami stepvr....
il problema mio è che non ho utenti in active directory... o meglio, non è pdc (spero di non aver detto corbellerie) condsidera che ho installato sbs 2003 (3 cd) da zero e lo devo affiancare ad un pc che si chiama server solo perchè gestisce un paio di database tipo access (la rete in realtà è workgroup) leggi quà
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Quote:
La prima cosa da fare e' configurare tutto il dominio Microsoft, con servizi, utenti, permessi, stampanti, iscrivere le workstation al dominio, etc, etc, etc. Alla fine, Exchange diventa un semplice servizio di rete aggiuntivo su cui ci son da fare poche configurazioni aggiuntive. Visto anche che la rete su cui lavori e' gia' impostata in workgroup e relativamente piccola, personalmente opterei per un mail server piu' semplice e meno intrusivo In giro c'e' ne sono per tutti i gusti, con condivisione della rubrica, cartelle pubbliche, gestione SMTP/POP3/IMAP, web mail integrata, mailing-list, filtri anti-spam e antivirus opzionale. Exchange su anti-spam e antivirus e' totalmente scoperto e usa prodotti di terze parti mediamente molto costosi. Ultima modifica di stepvr : 01-09-2006 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
hai qualche consiglio pratico da darmi invece dell'exchange?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Prova MDaemon: qui il produttore US e qui importatore, rivenditori e documentazione in IT. Il prodotto e' disponibile in trial 30gg.
La configurazione e' perfino disarmante ma ha delle caratteristiche complessive ottime. Dispone di configurazione admin da remoto, multi-dominio, webmail con certificato, anti-spam basato su spamassassin e una gestione dei log strepitosa. Una nota: la condivisione della rubrica e' delle cartelle pubbliche e' integrata nel webmail, mentre se la vuoi disponibile in outlook serve il modulo aggiuntivo "outlook connector". Qualcos'altro c'e' anche tra gli open source ma, per il costo del prodotto sopra, forse non vale la candela. MDaemon lo uso presso i clienti proprio come alternativa ad Exchange. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.