|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
|
Moltiplicatore focale 1,4 su Canon 75-300
Ciao a tutti.
Ho un obiettivo 75-300 II che uso con una 350d. Mi sto però appassionando sempre di più alla caccia fotografica nei boschi, e il 300 mm comincia a starmi stretto. Vorrei un tele più spinto. Secondo voi ha senso aggiungere un moltiplicatore di focale 1,4x a questo obiettivo o viene fuori una schifezza?? Se no che obiettivo potrei prendermi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
il canon originale non lo puoi montare, dovresti vedere i kenko ma non en sono sicuro.
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 52
|
confermo il Canon non va per via della lene sporgente...sono "accoppiabili" solo con la serie L e cmq puoi trovare sul sito della Canon tutte le accoppiate vincenti....il kenko pro può essere fisicamente montato ma non so quanto andresti a perdere in termini di qualità d'immagine..sicuramente perdi l'autofocus...
__________________
Canon 30D -G9 - BG-E2 - Sigma 10-20 F4-5.6 EX DC HSM -EF 50 f1.8 II - EF 24-105 f4 L USM - EF 100 macro f2.8 USM - Kenko pro 300 DG 1.4 - Canon 430EX - Sigma EM-140 DG - Ext.Tube Kenko pro DG - WP DC21 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
il kenko lo monti.. ma con una lente di qualità bassa.. non so che risultati avresti.. ti ritroveresti un 420f8, da chiudere a f11 per avere buona qualità.. praticamente o ci scatti col sole pieno oppure rischi di dover usare iso 1600 sempre...
![]() sul mercatino di photo4u tempo fa un utente vendeva un sigma 400 f5.6apo di quelli rechippati per fungere con le reflex digitali.. 250e mi sembra che volesse.. non nego d'averci fatto un pensierino.. un fisso ha sempre buona qualità...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 46
|
ho capito.
meglio che mi prendo un obiettivo di qualità. mi sono guardato un po intorno e ne ho trovati parecchi: - sigma apo 135-400/4.5-5.6 dg - 525€ - sigma 170-500/5-6.3 dg - 670€ - sigma 80-400/4.5-5.6 ex dg os - 1100€ - canon 100-400/4.5-5.6 L IS USM - 1428€ - tamron 200-500/5-6.3 Di LD IF qualcuno ha consigli da darmi??? cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
naturalmente tutto dipende da quanto vuoi spendere.
Dalle recensioni e test MTF letti qua e là i due sigma 400 e 500 non sono risultati un granchè. l'80-400 non lo conosco (come qualità) però ha il vantaggio di avere lo stabilizzatore d'immagine!! I canon, in genere, vanno una meraviglia, però il prezzo... naturalmente, dal punto di vista qualitativo, un obiettivo fisso non ha rivali... con un 400 5,6 avresti una buona qualità con una spesa non eccessiva avevo letto cose buone del 50-500 della sigma, ma non ci metterei la mano sul fuoco... però se ti vai a cercare le recensioni ne parlano tutti bene, vedi qui: http://www.fredmiranda.com/reviews/s...&cat=37&page=1 un'ulteriore alternativa, per coniugare due tipi di fotografia, sarebbe accoppiare un buon 70-200 2,8 (come il fantastico Sigma che posseggo) con un moltiplicatore di buona qualità. Avresti il vantaggio di avere un obiettivo stupjnedo anche per fotografia di tipo ritratto (e non solo) e la flessibilità per moltiplicarlo e farlo diventare un 400 5,6... se ci riesco ti trovo la recensione con i valori MTF dell'accoppiata sigma 70-200 2,8 + sigma 2x a presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
100 300 f4 sigma.... un vero mostro!!!!
![]()
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
il sigma 80-400 ha la particolarità di pesare molto + del canon 100-400 chisà come mai... ![]() il 100-300 è veramente una lente paurosa ma pesa ed è graaaaaande ![]() lo zoom dei sogni? il sigma 120-300 ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: prov di FI
Messaggi: 27
|
il 300 con una digitale è un 450
anche a me va stretto ma ho trovato una buonissima occasione di ebay di un super tele 600-1300 dacci un occhiata, il moltiplicatore personalmente lo sconsiglio anche perche rende tutto molto + buio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: prov di FI
Messaggi: 27
|
hai ragione, ma non come credevo, le foto sono più che buone è logico che come un pò tutti i teleobiettivi necessitano di maggiore luce.
Inoltre rende obbligatorio praticamente il cavalletto e non è molto adatto per seguire di tipo sportivo dove è necessario cambiare di frequente la focale, ma per la caccia fotografica va bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
Quote:
Io tempo fa ho comprato usato un catadiottrico Rubinar 500 f5,6 (che sono piuttosto rari, in genere sono tutti f/8). Naturalmente è a fuoco manuale, però non è male come qualità e permette di scattare con tempi decenti. Poi ci ho comprato anche un oculare speciale e un moltiplicatore.... e ho un telescopio "interessante" con 2 lire... anzi euro comunque è piuttosto difficile trovare una focale molto lunga che sia economica e di buona qualità. Un bel colpo sarebbe trovare usato un Sigma 500 f/4,5.... ma è quasi impossibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
comunque un appunto lo vorrei fare sulla perdita di messa a fuoco aggiungendo i moltiplicatori.
tutti sanno che con un 1,4x si perde uno stop e con un 2x se ne perdono due. Quindi un f/2,8 diventa rispettivamente un f/4 e un f/5,6. In genere si dice che oltre 5,6 si perde l'autofocus... però non è sempre vero. Con la mia 350D riesce quasi sempre a mettere a fuoco anche con f/8 (ho provato a montare il Sigma 70-200 f/2,8 con i due moltiplicatori in serie in modo tale da avere un 2,8x e una focale equivalente di 560mm f/8). Certo la luce non deve essere scarsa e il target deve avere un contrasto decente, ma nella maggior parte dei casi riesce comunque a mettere a fuoco. comunque un giorno di questi (per curiosità mia) mi sa che farò un confronto tra vari obiettivi con e senza moltiplicatori... se vi può interessare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
volentierisssimo ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Anzio (RM)
Messaggi: 853
|
Quote:
quoto sbav:
__________________
Intel pentium P90 - 8mb S3 Virge 3d+ Voodoo 3DFX - HD 20gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
perfetto... appena ho un'oretta libera scatto le foto e ve le posto... abbiate solo un pò di pazienza che al ritorno dalle vacanze il tempo non abbonda...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 52
|
Quote:
restiamo in trepidante attesa ![]()
__________________
Canon 30D -G9 - BG-E2 - Sigma 10-20 F4-5.6 EX DC HSM -EF 50 f1.8 II - EF 24-105 f4 L USM - EF 100 macro f2.8 USM - Kenko pro 300 DG 1.4 - Canon 430EX - Sigma EM-140 DG - Ext.Tube Kenko pro DG - WP DC21 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Roma
Messaggi: 803
|
allora, qualcosina ho fatto.
mi scuso anticipatamente per la PESSIMA realizzazione della pagina, ma l'ho creata in 20 minuti tra una pausa e l'altra a lavoro... Per adesso ho potuto fare poche foto... cercherò di ampliare il confronto in seguito. Le prime foto riguardano il sigma 70-300 duplicato. Ho scattato con due diaframmi, f/5,6 e f/8 (rispettivamente f/11 e f/16 quando si usa il moltiplicatore). Purtroppo, nonostante i contatti elettrici, l'obiettivo non si "accorge" del duplicatore, e quindi la fotocamera rileva non il diaframma reale, ma quello dell'obiettivo. Ciò non accade con altri obiettivi, come il Sigma 70-200 f/2,8 per via di contatti elettrici diversi. comunque non è un gran problema. Naturalmente ho dovuto focheggiare manualmente. Poi ho scattato con l'obiettivo catadiottrico: è un 500mm f/5,6 fisso, a fuoco manuale Riportatemi eventuali broken links e le vostre impressioni. Come subito potrete notare, con il Sigma, vi è una marcata differenza di esposizione tra f/5,6 e f/8, facilmente correggibile. Per quanto riguarda la foto del traliccio della luce, se ingrandite la foto vedrete che sembra "tremolante"... penso che sia dovuto alla rarefazione dell'aria, perchè il traliccio era veramente lontanissimo!! parlo di almeno un Km di distanza. scusatemi se le foto, in generale, sono un pò sottoesposte, ma sul terrazzo di casa mia, da dove ho scattato, c'era parecchio vento, e non volevo rischiare di farle mosse... anche per questo ho utilizzato ISO200 www.thefreemovies.eu aspetto vostri commenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
sono alquanto pesantine
![]() è sempre divertente vedere lo sfocato "a pallini" dei catadriottici da una prima occhiata (foto 1 vs 9) mi sembra che il sigma x2 sia meglio.. c'è qualche aberrazione in + ma alla fine mi sembra + nitida e contrastata
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.