Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2006, 14:49   #1
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Overclock si-no

Sto pensando di cambiare PC (budget 2000 euro) ma per configurarlo dovrei prima sapere alcune cose generali (niente di tecnico per il momento) e quindi ho preparato 26 semplici domande. Spero rispondiate in molti!

[Configurazione ipotetica attuale:
Processore INTEL INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
Intel - ATI - Sosket LGA 775 ASUS P5WDG2-WS
ATI Asus EAX1900XTX 512MB DDR3 PCI-E
Case COOLERMASTER - Case STACKER 810 - Big Tower Silver (Senza ventole)
Alimentatore Seasonic S-12 600 W
Hard Disk 1 2 X Western Digital Western Raptor 74GB Sata WD740ADFD - 10K RPM 16MB in raid 0
Hard Disk 2 SAMSUNG HARD DISK 300GB CACHE 8MB
Masterizzatore Plextor PX-750A/T3
RAM Corsair 2x1gb Ddr2 Pc6400
Ventola dissipatore Scythe S-FLEX SFF21E
Ventola hard disk Scythe S-FLEX SFF21E
Ventole sotto alimentatore Scythe S-FLEX SFF21E
Sospensione hard disk 2 X Nexus DiskTwin
Controller Zalman ZM-MFC1 (Non è un controller automatico)]


OBBIETTIVO
Io vorrei effettuare un overclock (che non so fare e non ho mai fatto) non spinto, in modo da risparmiare qualche soldo, senza pregiudicare la durabilità dell’hardware, senza aumentare il rumore della macchina, senza scaldare il PC e soprattutto senza apportare modifiche dei componenti (ovvero overclock solo via software e reversibile).
01-Posso trasformare il:
INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4 GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
in
INTEL - CORE 2 DUO X6800?
rispettando l’obbiettivo?
02-In questo modo risparmierei parecchio!
03-Quando formatto il PC l’overclock svanisce?
04-L’overclock è reversibile?
05-L’overclock può essere fatto quando si vuole?
06-Per fare overclock cosa devo usare?
07-E’ sufficiente modificare BIOS oppure devo usare dei programmi che se ne vanno quando formatto il computer?
08-Si può overcloccare anche il modello X6800?
09-Il modello X6800 overcloccato andrebbe di più del modello E6600?
10-L’overclock è una cosa semplice oppure necessita di un’ampia esperienza? 11-Tutti i pezzi sono overcloccabili oppure si tratta di un discorso simile a quello fatto per moddare le GeForce in Quadro?
12-Conviene fare un overclock lieve oppure spinto in termini di spesa?
13-Nel mio caso su che parametri agirei; frequenza del processore oppure anche altro?
14-Basta un sistema di raffreddamento ad aria oppure devo passare a liquido?
15-Facendo questo overclock il rumore del sistema di raffreddamento aumenta molto rispetto al caso di assenza di oc supponendo di avere un sistema di raffreddamento ad aria di ultima generazione?
16-Ci sono dei casi isolati; ovvero persone che hanno fatto overclock leggeri è hanno bruciato scheda madre e/o processore e/o altro?
17-Questo overclock pregiudica di quanto la DURATA TOTALE (anni) del processore?
18-Questo overclock pregiudica di quanto la DURATA GORNALIERA DI UTILIZZO (ore/giorno) del processore?
19-Overcloccando il processore quali pezzi sono maggiormente sollecitati oltre il processore?
20-Qualcuno avrà già overcloccato un conroe?
21-Quali altri pezzi del computer si possono overcloccare rispettando sempre l’OBBIETTIVO scritto in alto?
22-Qual’è la differenza tra avere un E6600 overcloccato e un X6800 normale?
23-Questo oc. andrebbe monitorato in continuazione (ogni giorno) oppure una volta fatto uno se ne può dimenticare?
24-L’overclock va aggiornato un po’ come il discorso driver?
25-Se decido in futuro di mettere un’altra ATI oppure di aggiungere memoria RAM cosa succede se ho overclock?
26-Ci sono altre cose importanti da sapere su questa tecnica?

Scusate il mio scetticismo ma non avendolo mai fatto OC e spendendo molto (2000 euro circa) per la mia prossimo PC ho un po' di paura!
Per piacere rispondete a tutte queste domande!

ciao e grazie per la pazienza!
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 13:17   #2
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
Mi avete sgridato per aver postato nella pagina sbagliata quindi ho spostato il messaggio ma avete continuato a non rispondere

Perché ?

Ciao e grazie

rispondete per favore!!!

Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 13:23   #3
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Post troppo lungo, domande troppo generiche, e tanto tanto altro che non va...
Non è così che si posta...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 13:36   #4
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Non è che non ti si risponde per cattiveria, il problema è che poni alcune domande molto generiche alle quali si può rispondere in molti modi e che in passato hanno generato discussioni accese. Avresti in cambio solo confusione.

Altro fatto, non hai ancora il pc in mano, quindi si deve rispondere facendo supposizioni e così non si può dare assistenza e aiuto.

Le domande devono essere precise e mirate, soprattutto devono riguardare qualcosa che si possiede ed è reale.

La macchina che hai in mente di fare assemblare va bene già così', se hai paura puoi tenerla a default e non rischiare nulla.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 14:34   #5
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
queste domande sono per capire se fare o no overclock sulla macchina futura, capite... la scelta oc. si oppure oc. no condiziona il mio acquisto!

capisci?

se poi trovi alcune domande troppo generiche... risponde genericamente! che problema c'é... guarda che non sparo a nessuno!
guarda qui... qualcuno ha già risposto a qualcosa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260253
ti garantisco che Agi90 mi ha fatto molto piacere nel rispondere ed é ancora vivo...

e poi ci sono delle domande che non sono affatto generiche!

in oltre... sarebbe possibile overcloccare un vecchio Pentium 3 da 600 Mhz... così capisco meglio cosa vuol dire fare overclock!

ciao e grazie

RISPONDETE!
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 15:11   #6
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Doremi
ciao e grazie

RISPONDETE!
I componenti overcloccabili sono CPU,scheda video e RAM.
Per la maggior parte delle tue domande generali sull'overclock si/no troverai risposta qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
per quanto riguarda l'overclock del tuo futuro pc penso che al momento non ne abbia molto bisogno visti i componenti io ho un x2 4200+ con frequenza di clock default 2,2 Ghz l'ho portato a 2,6 superando quindi un x2 4600 che a default è 2,4..chiaramente se hai paura di bruciare qualcosa l'OC non lo fai e prendi il processore con le maggiori prestazioni mettendo pero mano al portafoglio Portandolo fuori specifica il tuo hardware e facendolo lavorare a freq piu alte scalderà di piu e avrai bisogno quindi di dissipatori piu performanti Tutto fino a che non esageri e non bruci qualcosa è reversibile
Per un overclock normale senza alzare troppo la temperatura ecc.. non occorre modificare i componenti..Su come overcloccare un conroe non so come aiutarti perchè non l'ho mai avuto ( magari!) Lascio la parola a gente più esperta di me Spero di averti tolto qualche dubbio
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.

Ultima modifica di luc483 : 17-08-2006 alle 15:24.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 15:35   #7
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
sarebbe possibile overcloccare un vecchio Pentium 3 da 600 Mhz?
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 16:10   #8
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Doremi
sarebbe possibile overcloccare un vecchio Pentium 3 da 600 Mhz?
Non saprei risponderti ma credo che sia come cercare di imparare a usare windows95 oggi meglio magari se cerchi di concentrarti sul tuo futuro PC.. quando l'avrai sotto mano sarà tutto piu facile
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2006, 17:36   #9
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Doremi, se ti interessa avere una raccolta di risposte che non ti porteranno da nessuna parte fai pure, ma nel momento in cui le domande rischiano di provocare polemiche tra utenti, io devo intervenire perchè la gestione della sezione overclocking è di mia competenza.
Se io ti dico che domande come "l'overclock è pericoloso" sono generiche e a rischio flame tra utenti, vuol dire che ho avuto a che fare con discussioni degenerate a causa di quell'argomento.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 11:49   #10
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
siete un po' elettrici ognitanto!!!

io leggo anche queste domande che se permettete non sono per niente generali!

OBBIETTIVO
Io vorrei effettuare un overclock (che non so fare e non ho mai fatto) non spinto, in modo da risparmiare qualche soldo, senza pregiudicare la durabilità dell’hardware, senza aumentare il rumore della macchina, senza scaldare il PC e soprattutto senza apportare modifiche dei componenti (ovvero overclock solo via software e reversibile).
01-Posso trasformare il:
INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4 GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
in
INTEL - CORE 2 DUO X6800?
rispettando l’obbiettivo?
08-Si può overcloccare anche il modello X6800?
09-Il modello X6800 overcloccato andrebbe di più del modello E6600?
11-Tutti i pezzi sono overcloccabili oppure si tratta di un discorso simile a quello fatto per moddare le GeForce in Quadro?
ecc...

dite piuttosto che non sapete rispondere!!! oppure che volete usarmi come cavia per i conroe! ma non che TUTTE le mie domande sono generiche! alcune non lo sono affatto!
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 12:55   #11
luc483
Senior Member
 
L'Avatar di luc483
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ravenna
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da Doremi
siete un po' elettrici ognitanto!!!

io leggo anche queste domande che se permettete non sono per niente generali!

OBBIETTIVO
Io vorrei effettuare un overclock (che non so fare e non ho mai fatto) non spinto, in modo da risparmiare qualche soldo, senza pregiudicare la durabilità dell’hardware, senza aumentare il rumore della macchina, senza scaldare il PC e soprattutto senza apportare modifiche dei componenti (ovvero overclock solo via software e reversibile).
01-Posso trasformare il:
INTEL - CORE 2 DUO E6600 2.4 GHZ SKT775 FSB1066 4MB CACHE BOXED IN
in
INTEL - CORE 2 DUO X6800?
rispettando l’obbiettivo?
08-Si può overcloccare anche il modello X6800?
09-Il modello X6800 overcloccato andrebbe di più del modello E6600?
11-Tutti i pezzi sono overcloccabili oppure si tratta di un discorso simile a quello fatto per moddare le GeForce in Quadro?
ecc...

dite piuttosto che non sapete rispondere!!! oppure che volete usarmi come cavia per i conroe! ma non che TUTTE le mie domande sono generiche! alcune non lo sono affatto!
Le domande che hai sottolineato non possono avere risposta perchè non c'è una regola matematica che regola l'overclock..il tuo conroe E6600 potrebbe non superare di prestazioni un x6800 o potrebbe superarlo dipende dal Fino a che non l'hai sottomano non lo saprai mai! Anche se io ho AMD con dei processori come i nuovi conroe penso sia del tutto fuoriluogo parlare di "cavia" ..Sono processori molto potenti e direi che al momento sono il top della gamma..Sta a te decidere quale modello scegliere a seconda di quanto vuoi spendere
__________________
My PC: CABE by Modd, Aliment. Cooler Master 750W GX , Asus P5Q, CPU Core2Quad Q9300@3,2Ghz Cooled by Zalman, Ram 2x2gb Mushkin XP2 PC6400 , VGA ATI 5770 Vapor-X,2 x WD Raptor 150Gb Raid0 + HD Maxtor 1 Tb, Dell2407WFP.
luc483 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 14:05   #12
Doremi
Senior Member
 
L'Avatar di Doremi
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 727
hhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!

ora capisco!


non c'é una regola matematica!

comunque su questo forum c'é qualcuno che ha gia overcloccato un conroe e vuole dirmi come si é trovato?... che livelli ha raggiunto?

ciao e grazie
Doremi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 14:11   #13
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Quote:
Originariamente inviato da Doremi
hhhhhhhhhhhhaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!

ora capisco!


non c'é una regola matematica!

comunque su questo forum c'é qualcuno che ha gia overcloccato un conroe e vuole dirmi come si é trovato?... che livelli ha raggiunto?

ciao e grazie
i conroe salgono che è na bomba basta che fai un giro sul forum....
es guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1252862
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257601
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 14:20   #14
freddy69bz
Senior Member
 
L'Avatar di freddy69bz
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: bolzano
Messaggi: 2791
I processori x6800 e e6600 hanno stesso processo produttivo stesse caratteristiche, ecc... tranne che per frequenza (266*11 invece di 266*9). se abbassi il moltiplicatore del x6800 a 9 vedrai che un x6800 ed un e6600 vanno perfettamente uguali! La differenza sostanziale tra i due processori è la qualità del silicio, la posizione del wafer (al centro è meglio) e il moltiplicatore sbloccato sia verso l'alto che verso il basso del processore serie extreme! Quindi sicuramente con l' x6800 raggiungerai prestazioni migliori, essendo quest'ultimo un processore selezionato!

Cmq:

x6800: 266*11= 2926 Mhz
e6600: 325*11= 2925 Mhz
Se imposti i 2 processori così a parità di mhz andrà meglio quello che ha un fsb più alto e andrà in sincrono con le memorie...

Il mio consiglio è quello (visto il tuo budget) di prenderti un e6700 ed una buona mainboard (p5w dh deluxe). Li potresti impostare a 320*10 =3200mhz tranquillamente...
Se sei fortunato non aumenti neanche il vcore, altrimenti lo aumenti di +0.05v e sei apposto!

Per farti un esempio x quanto riguarda i consumi:
A default: consumano tutti e tre 65W
L' x6800: a 3.2ghz e con vcore default consuma 71W
L' e6700: a 3.2ghz e con +0.05v consuma 85W
L' e6600: a 3.2ghz e con +0.05v consuma 94W
L' e6600: a 3.2ghz e con +0.10v consuma 102W

Quindi se prendi l' e6700 nn ti consuma e scalda neanche tanto!

Ciao
__________________
Antec 12/100/I5 2500K /Noctua NH-D14/AsRock P67 Xtr4/16Gb 1866/GTX1660 6Gb/SSD 500Gb+WD 4Tb/Corsair HX750i***Affari conclusi con: Jumpingflash, lele.miky, Bacca, Wolfhask, Gokou, Berserklot, Spruz, P@trikku (3), Fairchild (2), Pucceddu, Magnolia + altri 2

Ultima modifica di freddy69bz : 18-08-2006 alle 14:38.
freddy69bz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2006, 14:21   #15
mind_
Member
 
L'Avatar di mind_
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
Non ho letto tutte le domande ma in generale:
- per iverclockare basta che vai nel Bios ed aumenti l'FSB o tiri su il moltiplicatore (se non basta Conroe lo dovrebbe avrer sbloccato ma ne ho provato solo uno per poco tempo e non ricordo)
- una volta trovato il limite dal Bios puoi continuare ad aumentare la frequenza da Windows con programmi quali AiBooster. Tuttavia non è consigliabile per daily-use.
- ti conviene cambiare dissipatore: a temperature più alte, c'è instabilità oltre al fatto che non puoi spingerlo molto (anche se Conroe scalda molto meno dei predecessori!).
Saluti
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team
------------------------------------------------
www.GilVegliach.eu
Internet, Informatica, Tecnologia
mind_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v