Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2006, 16:30   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ilisu, via ai lavori della contestata diga turca che minaccia il Kurdistan

NEW del 08 agosto 2006

Kurdistan : la diga turca minaccia vita e storia di un popolo
di Shorsh Surme*

Tre giorni fa il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan si e' recato nel Kurdistan della Turchia per dare il via all'apertura del cantiere per la costruzione della diga di Illisu sul fiume di Tigre (Dicle) nel cuore del Kurdistan. Così il governo "democratico e civile" turco distruggerà l'intero territorio del Kurdistan.

Durante tutti gli anni '90, le forze di sicurezza turche hanno distrutto sistematicamente 3.349 villaggi kurdi e reso profughi più di due milioni e seicentomila Kurdi - con essi anche Cristiani assiro-aramaici. Fino ad oggi le autorità turche hanno rifiutato la ricostruzione dei paesi, anzi, con la costruzione della diga di Ilisu, più di 313 Km quadri di terreno lungo il Tigri verrebbero inondati.

Tra essi anche parte del sito archeologico e storico di Hasankeyf, nel cuore del Kurdistan a 32 km da Batman, si trovano le rovine della capitale artuchide del XII secolo. I basamenti attualmente visibili del ponte che un tempo si stendeva sul fiume Tigri, e collegava le due parti della città con il palazzo ora in rovina, situato all'interno della cittadella, evocano i fantasmi di una dinastia svanita.

Hasankeyf è forse il centro più importante per la cultura curda, mèta di pellegrinaggio per oltre trentamila persone l'anno. Hasankeyf è sede di luoghi sacri e di siti archeologici di valore inestimabile e una storia di 5000 anni, i cui monumenti attiravano migliaia di turisti ogni anno, prima che la guerra trasformasse il Kurdistan in un immenso campo di concentramento.

Un altro caso lo troviamo nella pianura di Harran, luogo mitico nella storia della civiltà dove sorgeva il leggendario "Tempio del Peccato", che scomparso sotto le acque della prima diga Ataturk sul fiume Tigri (Firat) che fece scomparire più di sei cento villaggi e gli abitanti furono deportati a Istanbul ad Ankara.

Attualmente è in atto una campagna internazionale contro la costruzione della diga di Ilisu; il governo turco pare, però, intenzionato a proseguire nel suo progetto. Il governo turco non ha mai investito nulla per il mantenimento di questi luoghi e siti archeologici che si trovano nel territorio del Kurdistan, semmai li ha distrutti per cancellare la storia e la cultura millenaria del popolo kurdo. La rilocazione forzata minaccia più di 43.700 Kurdi.

Il megaprogetto della diga Ilisu comprende anche un fattore di rischio sicurezza politica. La Siria e l'Iraq, il cui confine sta a 65 chilometri di distanza, hanno già protestato energicamente. Temono che venga danneggiata qualità e quantità dell'acqua per i loro Paesi. Ma una guerra a causa dell'acqua è l'ultima cosa che servirebbe a quella regione già in crisi. Esiste il concreto pericolo che la Turchia sfrutti l'attuale guerra in Iraq per conquistare il Kurdistan autonomo nel Nord dell'Iraq. In questo modo si affosserebbe l'istituzione di una possibile autonomia per le regioni kurde.

Ora, si spera che tutti i paesi democratici - in primis l'Unione Europea - possa far pressione sul serio e non solo a parole sul governo turco affinchè fermi questo mega cantiere per salvare sia centinaia di villaggi curdi sia il destino di Hasankeyf, che viene considerato patrimonio universale.

* giornalista curdo-iracheno
(www.osservatoriosullalegalita.org)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2006, 17:00   #2
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da Adric
NEW del 08 agosto 2006

[CUT]
Tra essi anche parte del sito archeologico e storico di Hasankeyf, nel cuore del Kurdistan a 32 km da Batman, si trovano le rovine della capitale artuchide del XII secolo. [CUT][/url])
Ma visto che abita così vicino non potrebbe pensarci lui assieme a Robin


Tornando serio, mi piacerebbe sentire il parere di Pheton, che sa vita morte e miracoli dei turchi , ma mi sembra che sia andato in ferie.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v