|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
|
Costruire un iPod Charger (ricaricare l'iPod senza il pc)
Salve ho scritto (o meglio sto finendo di scrivere) un articolo su come costruire un caricatore di iPod (dalla 4a generazione in giù) con pochi componenti elettronici. L'esperimento è adatto anche ai neofiti ed è molto più economico rispetto a quello della Apple: con 3 euro ti fai quello che venderanno per almeno 30.
Per chi è interessato: http://www.gilvegliach.eu/modules.ph...article&sid=11 ![]() (PS: nell'immagine c'è un iPod Video ma il circuito funziona solo per gli iPod precedenti. Leggete anche la nota nell'articolo) Aspetto suggerimenti, critiche, correzioni. Saluti
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team ------------------------------------------------ www.GilVegliach.eu Internet, Informatica, Tecnologia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Udine
Messaggi: 1683
|
complimenti
![]()
__________________
iMac i5 3.6 - 8 Gb Ram - 1 Tera HD - Ati Radeon 5670 - Fujitsu Siemens Amilo M1439G - Canon EoS 20D + Sigma 18-50 2.8 + Sigma 10-20 5.6 - Nokia n72 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Complimenti!!
Ok ma a che serve? cioè la domanda è che scopo ha il circuito? mi spiego meglio. Avendo la stessa necessità, e allergia a regalare alla strozzina Apple (tale è per me una azienda che vende un coso che vale max 5 euro a essere tremendamente larghi, a 30 euro...) ho usato un banale e comune trasf. elettronico con uscita 5 volt (per far capire di quelli forniti con gli Hub Usb) al filo ho attaccato una presa usb, gioco fatto. Considerando che prendere saldatore ecc non è da tutti (voglia, tempo, capacità ecc) la stessa cosa la si ottiene con un Hub autoalimentato (10-15 euro max). Ok non ho il led, ma capisco che l'ipod è in carica dall'ipod stesso ![]() Perchè solo 9V? perchè non renderlo sicuro dall'inversione di polarità? Ottima l'idea della pila nove volt, anche se credo che serva a poco (capacità in mah). Le mie sono solo considerazioni, personalmente, non vedo molti usi pratici se non quella di usare trasformatori da 9v o + non avendone uno da 5 volt stabilizato, ma se uno deve comprare componenti (aletta per l'integrato?) scatola ecc siamo li li per eguagliare il costo di un trasf. idoneo... Una cosa mi interesserebbe, le varie connessioni del connettore Apple, quello del doc per capirci, quali sono i pin di alimentazione? usb e firewire, avrei una mezza idea....anche se mi sa che lascio stare visto le dimensioni minute...sempre grazie ad Apple... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
|
Quote:
Per la batteria, questa è stata rimossa appunto perchè non erogava abbastanza mah (leggi l'articolo in fondo per info). Quote:
Saluti
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team ------------------------------------------------ www.GilVegliach.eu Internet, Informatica, Tecnologia |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Grazie per la risposta.
L'articolo in effetti non l'ho letto tutto, ho visto la foto.... Innovative idee? e mica ho detto che erano mie ![]() O meglio, l'idea di adattare un trasformatore e una prolunghetta usb l'ho avuta io, di certo non mi sono preoccupato di controllare se in tutto il mondo l'avesse avuta qualcun altro prima di me, non mi interessa, mi interessava ottenere una cosa, permettere a mia madre, che usa l'ipod in ufficio, di ricaricare l'ipod senza farle spendere 30 euro, così non ho speso nulla, trovo difficile fare meglio di "zero" ![]() Il discorso "costoso" è relativo, come direbbe Einstein, se compri un Hub lo paghi 12 euro (vai dai 10 ai 20 a seconda di marca modello e dove lo compri ovviamente), contro i 30 di Apple, in + ti fa appunto da Hub, hai 4 porte alimentate (in teoria puoi ricaricare + accessori che lo prevedano). A livello pratico, la vecchia idea offre soluzione a chi non vuole avere a che fare ne con nastro isolante ne con saldatore e stagno. Scusa io sono fuori dal "giro" ma trovo risicata come cifra 3 euro per i componenti (integrato, led, basetta, resistenze, dissipatore, scatola connettori escluso il trasformatore che si suppone si abbia già..) o no? Un traf. da 5 volt lo si trova, e credo che 5-6 euro sia un prezzo credibile (quelli degli Hub hanno una capacità di 2000mah contando, come detto, che sono fornito con gli Hub a partire da 10 euro....quanto costerà il trasf?) Come risultato si ha solo un trasf. da portare dietro...come quello apple. Il circuito qui invece lo vedo bene su un uso in auto, con uno spinotto da accendisigari potrebbe ricaricare l'ipod montato in auto... ![]() Le mie sono solo osservazioni basate sulla praticità e visioni di possibili usi.. Quello che mi girava in capa, invece era rendere il dock indipendente dal cavetto apple, magari, che sò, io ho un vecchio ipod firewire, mettendo sulla basetta uno spinotto femmia firewire, potrei collegarlo al pc senza il cavetto maledetto... Il problema è che uso l'ipod come player a casa, ma ogni volta che lo sposto in altra sede devo staccare il cavo e portarmelo dietro. Ora ok potrei spendere 19 euro e comprare un altro cavo. Ma l'idea di pagare un cavetto usb (2 euro) 19 euro per pagare il pizzo a Apple mi fa sentire male (ma chi sono i Genovesi? ![]() ![]() Qualche idea? link, guide passo passo, o meglio desistere? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se ti serve lo schema contattami pure su msn. Saluti
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team ------------------------------------------------ www.GilVegliach.eu Internet, Informatica, Tecnologia |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
complimenti!
bel progetto ![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Se poi tieni conto che quello che alimenta un hub usb alla fine alimenta anche tutto ciò che ci colleghi, non credo che dentro l'hub vi sia una sezione di filtro o stabilizzatrice..o almeno spero ![]() Per il resto il dock l'ho già, solo che è firewire solamente, l'idea era metterci un cavo firewire rendendo così il dock indipendente dal cavo apple che sarei libero di portare appresso senza fastidiosi smontaggi ogni volta. Essendo però la "necessità" quasi irrisoria, il punto era vale rischiare di rompere un dock per non spendere 19 euro? tenendo conto che non sono pratico di saldature di precisione, ne ho gli strumenti.... cmq quando posso dò una occhiata ai link da te posti. Ancora grazie. Per l'auto il circuito che hai fatto è perfetto!!, come detto basta aggiungere magari i cond. che faranno da filtro alle tensioni spurie classiche della presa accendisicari (tensione di 12V ma se non erro può arrivare anche a 13-13 virgola qualcosa con oscillazioni a seconda dei carichi che si collegano sbrinatore, cond. ecc se poi recent. ci hanno messo uno stabilizz. non parlo +). Dal datasheet che hai lincato sul tuo articolo si legge chiaramente che l'integrato regge in imput tensioni fino a 35 Vol, quindi in pratica il tuo circuito rende la carica dell'ipod universale per qualsiasi fonte in continua fino a 35 volt ![]() Saluti e complimenti ancora per l'idea. Ultima modifica di NemesiBlack : 04-08-2006 alle 13:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
|
Quote:
Saluti ![]()
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team ------------------------------------------------ www.GilVegliach.eu Internet, Informatica, Tecnologia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 425
|
Quote:
Questo mi permetterebbe di ricaricare l'ipod o collegarlo al pc senza l'uso del cavo originale Apple. Questo per usare altrove appunto il cavo. Ma credo sia un lavoro troppo impegnativo. Per capirsi vedi foto: ![]() elimina la presa video io non l'ho ho il vecchio dock, la striscia lunga è il connettore dove si attacca il cavo, nel mio caso è firewire e basta, quindi tale connettore userà solo i contatti relativi, dati, alimentazione. Applicando al doc o una presa o un sottile cavo firewire saldandolo sui contatti usati potrei in teria rendere il dock indipendente dal cavo apple. In realtà potrei anche non usare i contatti "dati" dato che lo scopo sarebbe solo tenere sotto carica l'ipod usando il traf. originale. Il cavo Apple che mi rimarrebbe libero mmi fa comodo altrove per collegare l'ipod stesso al pc. Questo mi eviterebbe di staccare ogni volta il cavo dal doc, dal trasformatore per portarmelo dietro. Spero di essere stato chiaro. Sono io il primo a sospettare che il tutto non valga la candela...mi sa che dovrò spendermi ste 19 euro per comprarmi un cavo Apple doppione di quello che ho già.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
|
Quote:
Saluti
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team ------------------------------------------------ www.GilVegliach.eu Internet, Informatica, Tecnologia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 141
|
up
__________________
HardwareStation.net Overclockers Team ------------------------------------------------ www.GilVegliach.eu Internet, Informatica, Tecnologia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.