|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 147
|
ASUS P5W DH Deluxe Vs ASUS P5B Deluxe/WiFi-AP
Salve a tutti...Ho un dilemma da risolvere dovrei acquistare una scheda madre che supporti anche il nuovo processore Intel Conroe e sono indeciso sull'acquisto della scheda madre tra
- ASUS P5W DH Deluxe - ASUS P5B Deluxe/WiFi-AP Voi quale mi consigliate? Vorrei prendere la migliore Grazie mille per i vostri consigli |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
P5W DH
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
|
Quote:
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 550
|
vogliamo le motivazioni
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 147
|
Grazie per il vostro parere sarei grato se mi date il motivo per cui scegliete una o l'altra scheda.Grazie mille questo forum e stupendo mi ha aiutato moltissimo molte altre volte.
Ciao |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
semplicemente la P5W è decisamente migliore in overclock
inoltre costa anche qualcosa di meno dell'altra (si parla di circa 40€) |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
forse hai fatto confusione la P5B Deluxe costa MENO della P5W DH Deluxe circa 40€ meno...non mi risulta esserci comparative in rete quindi è difficile dire quale delle due sale meglio...se guardo i singoli test hanno potenzialità identica!!! leggermente meglio la P5W DH.... Io Consiglio la P5B il chipset 965 sembra decisamente migliore del 975 soprattutto nella gestione delle ram chiedere hai possessori di P5W Dh circa i problemi con le ram!!! |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 147
|
Grazie a tutti per le risposte qualcuno sa dirmi qualcosa in piu' sono ancora indeciso cavoli
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
pure io!
fino a ieri ero convinto per la p5w, ma ora ho letto sul intel.com che solo il 965 supporta pienamente il conroe!!! |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Anche io sono molto indeciso. Mi sto informando molto in questi giorni.
Personalmente avrei preferito aspettare, ma mi si è fritta la mobo, quindi devo cambiarla adesso. Condivido quello che ho capito come differenze. Prima cosa, il il 975x bisogna aggiornare il bios per funzionare con il conroe, a questo non è un problema. Questo chipset è più maturo e vissuto, quindi è ben sfruttato, mentre il p965 non è così efficiente. Credo però che tra qualche tempo con nuovi bios ecc. migliorerà parecchio. Inoltre il p965 è più nuovo e possiede migliori caratteristiche tecnologiche. Consuma meno e si appoggia ad un south-brige migliore, l'ICH8. In realtà non cambia granchè con queste due asus, perchè la p5w utilizza un secondo controller per i dischi, quindi abbiamo lo stesso numero di porte sata e le stesse funzionalità. Anzi, la P5B ha una porta IDE in meno (e questo è grave). Altro punto a favore del 975x è il supporto alla tecnologia crossfire, però bisogna notare che entrambi i chipset hanno due porte pci-e 16x, che però non è possibile utilizzare entrambi a 16x. Per il momento mi viene in mente questo... e sono molto indeciso. Voi che dite?
__________________
DirectX10 su notjustcode.it Case: CM Staker PSU: Enermax Noisetaker 470W Scheda Madre: Asus P5B Deluxe WiFi-AP Processore: Intel Core 2 Duo E6600 Memoria: 2x1Gb Corsair PC6400 CL5 Hard Disk: Maxtor DiamondMax 9 80Gb+120Gb 7200rpm 8Mb + Maxtor DiamondMax 10 250Gb 7200rpm 16Mb SATA + Seagate Barracuda 7200.10 320GB 7200rpm 16Mb SATA-II Scheda Audio: Creative Audigy2 Scheda Video: ATI Radeon X1900GT 256Mb S.O.: Windows Vista Ultimate Laptop: Acer Ferrari 4006 WLMi |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 240
|
Quote:
Io dal canto mio prendero la P5B Deluxe, l'unica cosa che ha in meno dal mio punto di vista è il canale ide, ma sinceramente di questi tempi, visto che devo comprarmi tutto nuovo, non andrò di certo a comprarmi dei drive IDE, preferisco il SATA (compreso il mast dvd)! Cmq la cosa è molto soggettiva, il prezzo è più o meno lo stesso, quindi dovete prendervi le due schede tecniche, vedere qual'è quella che ha ciò che vi serve e fare la scelta. Certo è che se volete un conroe, il 965 è l'idea migliore! eventualmente i vecchi HD potete metterliin box usb! ^_^ |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Io ho scelto la p5b deluxe appunto perchè monta il p965 che è espressamente pensato per i core 2 duo, consuma meno e con il nuovo bios si puo impostare il fbs fino a 500 mhz, inoltre l'ich8r dovrebbe essere piu efficente per il raid
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Ho raccontato la mia situazione in altri topic, ma lo rifaccio qui per sentire il vostro parere.
Come ho detto, mi si è bruciata la scheda madre con un fulmine, quindi dovrò cambiarla. Prenderò assolutamente un conroe e6600, su questo non ci piove. La cosa che mi fa storcere il naso è che cambiando mobo, devo cambiare anche la scheda video, perchè ora ne ho una 9800pro agp. Speravo di raggiungere aprile 2007 per cambiarla, prendendone una dx10. Purtroppo non posso aspettare. Detto questo, mi è balzata in mente l'idea di poter comprare una scheda dx9 adesso da affiancare ad una futura dx10, magari per i calcoli fisici. Ci sono molti problemi però... è possibile affiancare dx9 e dx10? Per ATI Physics, serve avere una mobo crossfire? Oppure lavorano in modo indipendente come credo? Se sono indipendenti, mi posso "accontentare" di una P5B. Altrimenti sono costretto a prendere una P5W... oppure dovrei aspettare settembre/ottobre per una scheda con RD600. Insomma, i dubbi sono molti... e non sono mai stato così indeciso in vita mia. Qualche consiglio?
__________________
DirectX10 su notjustcode.it Case: CM Staker PSU: Enermax Noisetaker 470W Scheda Madre: Asus P5B Deluxe WiFi-AP Processore: Intel Core 2 Duo E6600 Memoria: 2x1Gb Corsair PC6400 CL5 Hard Disk: Maxtor DiamondMax 9 80Gb+120Gb 7200rpm 8Mb + Maxtor DiamondMax 10 250Gb 7200rpm 16Mb SATA + Seagate Barracuda 7200.10 320GB 7200rpm 16Mb SATA-II Scheda Audio: Creative Audigy2 Scheda Video: ATI Radeon X1900GT 256Mb S.O.: Windows Vista Ultimate Laptop: Acer Ferrari 4006 WLMi |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
qual'è il prezzo indicativo delle 2 schede? subirà cali ora di settembre?
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ladispoli (Roma)
Messaggi: 240
|
Quote:
la P5B Deluxe WiFi sta sui 220€ la P5W DH sta sui 230€ da qui a settembre non credo che caleranno, un prodotto cala di prezo in genere quando esce qualcosa di nuovo, e dubito che uscirà qualcosa nel mese di agosto... tutti al mareeee!! ^_^ |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
per un pc con E6400, 7900gt e 2giga di ram, consigliate la p5b o si può anche spendere qualcosa di meno?
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
se non fai overclock la Asrock conroeXfire775-sata2 è ottima come prestazioni e costa 82€...
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 72
|
Quote:
sarebbe un bel risparmio... ma quali sono le differenze con la asus? solo il fatto che quest'ultima è overclockabile? |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
la Asrock ha il chipset 945 anzichè 965...che quindi costa i meno...anche le finiture sono più scarse ovviamente...
cmq le prestazioni sono praticamente identiche anche al chip di gamma superiore (il 975X) poi diciamo che la dotazione di accessori è un po' più ridotta cmq c'è tutto l'indispensabile... audio HD realtek alc888 (azalia compatibile) lan Gigabit 4 connettori sata (raid 1,0,5) supporto ATi CrossFire http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm e appunto il limite dell'overclock, per un blocco voluto da Intel (cmq su un Conroe si prendono 200Mhz...l'fsb massimo è di 298MHz...quindi un E6400 con molty 8x arriverà a 2380Mhz...) se non fai Overclock oppure ti accontenti di qualche mhz in tranquillità è un eccellente acquisto come prestazioni/prezzo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.



















