Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2006, 11:40   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Scheda TV USB (almeno analogica)

Ciao a tutti!

Da un po' di giorni sto cercando in giro delle informazioni relative a schede TV usb ben supportate da Linux (e magari anche da Mac OS X). A quanto pare, la maggior parte dei siti che sono riuscito a trovare tratta di schede tv per il segnale digitale terrestre, e qui la documentazione ed il supporto sono abbastanza buoni; un esempio sono le schede Terratec Cinergy T2, che dovrebbero funzionare abbastanza bene Inoltre è facile trovare informazioni sulla compatibilità in base al chip usato dalle varie schede, ma un po' meno in base al nome commerciale dei prodotti.

Il discorso è un po' diverso per quelle schede adatte al segnale tv analogico; le uniche informazioni chiare (ed il pieno supporto) le ho trovate soltanto relativamente alle schede PCI, mentre per schede USB non ho trovato indicazioni altrettanto precise.

Avete idea di una qualche scheda tv USB analogica che non dia problemi con Linux?
Che ne pensate di queste due?

1: Hauppage con ricevitore FM

2: Cinergy 400 USB

Relativamente alla compatibilità con Mac OS X, ci sarebbe una Terratec "ibrida" (tv analogica e dtt) ma non è propriamente economica (circa 130 euro)... e comunque da me il digitale terrestre ancora non arriva

Se avete in mente altri prodotti, o se ne usate uno che funziona in maniera soddisfacente, ditemi pure!



Grazie

EDIT: in realtà qui si riescono a trovare molte informazioni... Comunque se avete consigli da darmi, li accetto volentieri
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 06-07-2006 alle 11:59.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 12:33   #2
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Anche se hanno rinviato il termine della tv analogica è solo questione di tempo... Quindi il mio consiglio è di prenderne una ibrida come quella della terratec. (assicurati che sotto linux funzioni anche l'analogico, c'è una discussione recente su questa scheda).
E' vero, è cara però se cerchi su ebay la trovi anche a 100 (considera poi che il modello ibrido ha anche il telecomando)
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 14:46   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Anche se hanno rinviato il termine della tv analogica è solo questione di tempo... Quindi il mio consiglio è di prenderne una ibrida come quella della terratec. (assicurati che sotto linux funzioni anche l'analogico, c'è una discussione recente su questa scheda).
E' vero, è cara però se cerchi su ebay la trovi anche a 100 (considera poi che il modello ibrido ha anche il telecomando)
Ibrida e apparentemente pienamente supportata ci sarebbe questa: Hauppauge WinTV HVR 900 che in negozio sta a 98 euro + iva.
Però non so nulla circa la compatibilità con Mac OS X. A questo punto potrebbe convenire la Terratec. Credo che quella di cui si sta discutendo sia questa: Cinergy hybrid T USB XS che dovrebbe sicuramente funzionare anche con Mac OS X. Riguardo alla compatibilità con Linux, però, sono indicati questi modelli

Quote:
# Terratec Cinergy Hybrid T XS - ZL10353 [2]
# Terratec Cinergy Hybrid T XS - MT352 [3]
# Terratec Cinergy Hybrid T XS France
e non capisco se quello che ho linkato è uno di questi

Comunque effettivamente hai ragione: una ibrida è da preferire anche in chiave futura, anche se mi sa che di questo passo la totale copertura del dtt la raggiungeremo solo nel 2098

Se può essere utile, sul sito della Terratec ho trovato una specie di how-to per far funzionare la scheda Cinergy T2: http://www.terratec.it/prodotti/sche...t2_linux.shtml


EDIT (Importante): ma per funzionare bene, questi aggeggi hanno bisogno dell'accelerazione grafica? No, perché sul portatile Apple ho una scheda Nvidia per la quale non ci sono driver per PowerPc
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto

Ultima modifica di Gica78R : 06-07-2006 alle 15:22.
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 15:22   #4
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
e non capisco se quello che ho linkato è uno di questi
Dovrebbero essere due "versioni" diverse dello stesso prodotto. Penso che abbiano cambiato uno dei chip interni.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 10:10   #5
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
anch'io sarei molto interessato ad una scheda ibrida digitale/analogica USB che funzioni bene con linux (per windows o MAC non mi interessa) cosi da poterla usare con mythtv

visto che magari siete piu' informati di me... vi farei un paio di domande:
- si riesce a salvare il segnale digitale senza tanti problemi o bisogna fare i salti mortali? se si:
- in che formato viene trasmesso il digitale terrestre (e' un mpeg2 o altro?)
- quanto occupa all'incirca? (con 10 Gb quanti minuti registro?)
- consigli per gli acquisti?
- cosa serve per farle andare sotto linux? (spero non driver binari!)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 10:42   #6
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Non sono ancora particolarmente informato, però:

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
- si riesce a salvare il segnale digitale senza tanti problemi o bisogna fare i salti mortali?

Quote:
se si:
- in che formato viene trasmesso il digitale terrestre (e' un mpeg2 o altro?)
Immagino mpeg2, ma non ne sono sicurissimo

Quote:
- quanto occupa all'incirca? (con 10 Gb quanti minuti registro?)
Credo servano circa 3Gb per ogni ora

Quote:
- consigli per gli acquisti?
Guarda nei siti che ho linkato nei post precedenti, soprattutto http://www.linuxtv.org

Quote:
- cosa serve per farle andare sotto linux? (spero non driver binari!)
Sta tutto nel kernel...


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2006, 11:27   #7
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Per alcune schede usb (ad esempio la terratec) server il firmware. Su www.linuxtv.org è spiegato come ricavarlo dal driver per windows.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 09:19   #8
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Per alcune schede usb (ad esempio la terratec) server il firmware. Su www.linuxtv.org è spiegato come ricavarlo dal driver per windows.
Ecco... in questi casi in cui serve il firmware, che va ricavato dal driver di windows, quello che si ottiene funziona solo sui processori x86?
In pratica, se devo installare una scheda del genere su un computer con processore PowerPC, il firmware non è buono? Cioè... il funzionamento del firmware dipende dal processore?

Scusate l'ignoranza...



Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2006, 13:22   #9
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
...ehm...boh!?

Guarda... non sono sicuro ma penso che il firmware si trovi tra il driver e l'hardware ma legato all'hardware della periferica e non, come il driver, al software/hardware del pc e per questo penso che sia unico e non dipendente dall'architettura del pc.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v