|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 116
|
Quanto sono importanti gli ISO?
Ho letto un bel po' di post nel forum e mi sembra di aver capito che quando si scatta una foto di notte, per immortalare ad esempio un panorama, è meglio impostare la fotocamera a 50-100 ISO e allungare i tempi di apertura (bacchettatemi se sbaglio
![]() Dunque posso ritenermi soddisfatta della mia che arriva a 400 ISO? Avere tanti ISO a cosa serve in particolare? Un'ultima cosa: quando scatto una foto di sera o in un ambiente chiuso e scarsamente illuminato capita che il soggetto ripreso viene mosso se non resta immobile per 2 secondi; come si può ovviare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
Quote:
aumentare gli iso si traduce in un aumento del rumore del sensore, e le compatte in particolare tollerano poco l'aumento di ISO, col risultato che scattando a alti iso si fanno foto che sembrano più dei tappeti persiani o delle pizze che delle fotografie le reflex in genere riescono a sopportare bene l'aumento di ISO arrivando a fare foto decenti anche a iso 3200, naturalmente dipende però dal sensore e dai tempi scattare a alti iso comunque è in genere sconsigliato a meno di esigenze particolari (oggetti in movimento con poca luce) alzare gli iso consente di scattare con tempi minori (se conosci la fotografia analogica era come comprare pellicole più sensibili) Quote:
usando un cavalletto se l'oggetto è fermo alzando gli iso (ma questa è l'ultima spiaggia perchè aumenta il rumore) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 116
|
sei stato davvero molto chiaro, grazie davvero!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Mi hai sdraiato dalle risate con questa descrizione ![]() ![]()
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5980
|
io ti rispondo partendo da un'angolatura diversa: servono veramente gli alti iso?
io scatto da quando avevo la pellicola e poi con il digitale, già con la pellicola era difficile che superassi i 200 iso di sensibilità e mai avuti problemi, figurati con la digitale che permette di schiarire poi ed elaborare le immagini! c'è gente che scatta a 800 o 1600 iso..francamente mi sembrano inutili anche nelle fotografie sportive dove usando 400 già si fa tutto. io preferirei macchine che arrivino a 400 iso puliti piuttosto ad iso maggiori che ritengo inutili. tutti questi ovviamente sono pareri personali dettati dalle mie esperienze.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: in quel della pianura padana
Messaggi: 101
|
Quote:
![]()
__________________
Canon 350d+BG/17-40f4L/50f1.8/70-200f4L/Canon 1,4X/430EX/Manfrotto680B+234RC/Tamrac5608Pro8/Lowepro MinitrekkerAW |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Da niubbo fotografo quale sono... riassumendo quello che mi sembra di capire dalle cose lette e dalle prove che sto' facendo, è questo:
-in situazione ideale, tenere iso, esposizione e focale basse -in situazione scura, mantenere iso bassa ed aumentare esposizione+focale in modo da pareggiare i conti con la luce -in situazione di crisi, ove l'aumento di esposizione+focale diventasse eccessivo (quindi specialmente se privi di cavalletto/beanbag), allora alzare l'iso [edit]Ok mi sto' ufficialmente impappinando. Ho scattato col trepiede una foto due volte: una a 4" con f5.6, l'altra a 20" con f13 Quella con esposizione maggiore è nettamente migliore in quanto a dettagli, al confronto quella da 4" sembra fuori fuoco quando la si ingrandisce. Quindi... col trepiede è meglio avere tempi lunghi. A mano però si rischiano spostamenti, quindi bisogna stare su tempi medio-corti e di conseguenza aumentare l'iso. Giusto?
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML Ultima modifica di MacNeo : 04-07-2006 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 341
|
Rilancio ponendo una domanda ma nel digitale gli ISO esistono o e' solo una convenzione ??? cioe' con lanalogico era giusto essendo una aspetto fisico della pellicola ma adesso con il digitale gli iso dove incidono????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
|
MacNeo, tieni anche conto che a f13 tipicamente, non so con cosa tu abbia fotografato, una lente da risultati in termini di nitidezza migliori che a f5,6
Sepica, per quanto riguarda gli iso li si puo' pensare , in un parallelo col mondo audio, un po' come il volume di un microfono, piu' alzi il volume piu' amlifichi il segnale, e con esso anche il rumore di fondo.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8 Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Dati di scatto: Tempo 1/250 Diaframma F2.8 ISO 1600 Esposimetro a -1.66EV (volutamente sottoesposto per poter avere tempi piu' veloci recuperati in ACR) Lunghezza Focale 160mm ![]() Portando il tutto a lavorare con esposimetro a 0EV e 400 ISO passano 3.66 Stop. I tempi sarebbero aumentati fino a: 1/250 -> 1/125 -> 1/60 -> 1/30 -> 1/20 ![]() Il tutto con una lente luminosa come il 70-200F2.8 che costa piu di 1000€ , se vuoi spendere la meta' parti almeno da un F4 ed un altro stop te lo magni tutto (se non 2 con F5.6 spendendo 1/4 ![]() ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
con che lente hai scattato? f5.6 4s e f13 20s sono 2 valoti di esposizione uguali. cambia la pdc e/o la nitidezza. L'importanza di una data caratteristica è assolutamente SOGGETTIVA. io potrei dire che non serve il sistema di pulizia dei sensore della olympus, visto che da quando ho comprato i pennellini da caricare elettrostaticamente (gennaio) ho fatto 3500 scatti, centinaia di cambi obiettivi ed ho sempre e solo usato dare qualche soffiatina con la pompetta. cmq, dicevamo, è una cosa soggettiva. dei 7200 scatti della 20d almeno 2500 sono stati fatti ad iso 800 - 1600. spessissimo in coppia col 50 a f1.6 -f2, chiundi in situazioni di luce bassissima. E non è che io le situazioni difficili me le vada a cercare! semplicemente basta provare qualche ritratto in casa...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
ho usato la 18-50 del kit canon che tanto odiate, ma che mi terrò finché non avrò soldi e non avrò imparato un po' meglio la fotografia (ora come ora una lente migliore per me sarebbe sprecata, non la saprei comunque sfruttare bene).
comunque l'esposizione era uguale... la differenza che avevo notato era nella nitidezza dei dettagli infatti. visto che sono alla mia prima fotocamera "vera" sto' facendo un po' di foto comparative modificando i valori, per cercare di capire le varie differenze di settaggi da applicare alle diverse situazioni che mi capiteranno quando mi metterò sul serio a fare le foto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Quote:
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.