|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
D-Link DSL-504T: da ADSL ad ADSL2/2+ (con firmware AU)
Salve. Sono nuovo.
Ho un DSL-504T che vorrei aggiornare all'ADSL2/2+. Ho letto sul forum, ma non mi sono chiare alcune cose. Vorrei aggiornare con la versione AU ma sulle istruzioni del sito australiano si parla di 10.1.1.1 ed io invece uso il classico 192.168.1.1. Come devo comportarmi? E se invece volessi usare la versione RU? Come dovrei fare? Potrebbe questo diventare un post dedicato al 504T senza parlare anche di altri router? Dalle altre discussioni non ho capito molto. Al momento ho il DSL-504T/EU V.A1 con firmware V1.00B02T02.EU.20050721. Se vi dovessero servire info su quali chip ho all'interno potete clickare qui. Grazie a quanti mi risponderanno! gibi1979 P.S.: AU e RU sono compatibili al 100% con Annex_A? Avete provato il 504T aggiornato all'ADSL2/2+ con Alice 20 Mega? Come va?
__________________
P4 2.4 GHz HT, Q-Tec 500W Dual Fan, Abit IC7, 2*256 MB Ram V-Data PC 3200, Maxtor SATA 200 GB, Maxtor 40 GB, WDC 40 GB, Sapphire ATI Radeon 9600 Atlantis 128 MB VRam, Nec DV-5700B, Nec ND-2510A, D-Link DFE-538TX, D-Link DSL-504T/AU ADSL2/2+, Alice 20 Mega). WinXP+SP2. Ultima modifica di gibi1979 : 06-07-2006 alle 21:48. Motivo: modificato titolo per specificare con quale firmware si vuole aggiornare |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Mi associo alla richiesta, anche io ho un 504T a portata di mano e mi interesserebbe riciclarlo per l'adsl 2+.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 513
|
Quote:
__________________
SPEEDTEST ILIAD OPENFIBER |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Richiesta più dettagliata di aiuto.
Ringrazio EZU64 per la risposta, ma avevo già letto quella discussione e l'ho trovata eccessivamente dispersiva e molto confusionaria. Quindi non sarebbe male dedicare questa solo al DSL-504T.
Ora vi dirò cosa non mi è chiaro e vi prego di non linkarmi altre discussioni che ho già quasi sicuramente letto. Ho un D-Link DSL-504T/EU V.A1 con firmware V1.00B02T02.EU.20050721 che vorrei aggiornare all'ADSL2/2+ col firmware V2.00B04.AU 20060601 (EXE). Leggendo le istruzioni ho notato ciò: TRADUZIONE !!!IMPORTANTE!!! É necessario assegnare un indirizzo IP statico al tuo PC prima di fare l'upgrade del firmware, altrimenti il router si rovinerà. Passi da seguire: andare in Pannello di Controllo\Connessioni di rete\Connessione alla rete locale\Proprietà\Protocollo internet (TCP/IP)\Proprietà Utilizza il seguente indirizzo IP: 10.1.1.5, Subnet Mask 255.0.0.0, Gateway predefinito 10.1.1.1.. Detto questo, le mie domande sono: - seguo le istruzioni e lancio il firmware australiano ed aspetto oppure devo modificare i dati anche in DHCP Configuration e management IP sul router usando i parametri australiani invece dei miei (Gateway predefinito: 192.168.100.1, Netmask: 255.255.255.0, Indirizzo: 192.168.1.1, IP di partenza: 192.168.1.2)? - avete provato il firmware di aggiornamento all'ADSL2/2+ per il DSL-504T con Alice 20 Mega? Come vi va? Grazie a quanti mi risponderanno senza linkare nulla!
__________________
P4 2.4 GHz HT, Q-Tec 500W Dual Fan, Abit IC7, 2*256 MB Ram V-Data PC 3200, Maxtor SATA 200 GB, Maxtor 40 GB, WDC 40 GB, Sapphire ATI Radeon 9600 Atlantis 128 MB VRam, Nec DV-5700B, Nec ND-2510A, D-Link DFE-538TX, D-Link DSL-504T/AU ADSL2/2+, Alice 20 Mega). WinXP+SP2. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 29
|
ciao,
se fossi in te userei il firmware russo, molto più aggiornato ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-504T...re/ADSL2_plus/ che tra le altre cose non modifica le impostazioni dell'ip se parti dalla versione 1 devi usare la versione più vecchia della 2 e usare il programma incluso nella cartella. dopodiché fai l'upgrade all'ultima versione 2 direttamente dall'interfaccia web. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post12554727 sperando di essere stato utile...
__________________
"Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa: io credo che tra un attimo mi farò una birra." "Di solito non sono un uomo religioso, ma se tu sei lassù, salvami, Superman!" |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Grazie per il fw russo, ma anche le istruzioni dell'aggiornamento sono in russo e non ci si capisce quasi niente, dove posso trovare un documento analogo almeno in inglese?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Aiuto per una risposta chiara
Grazie 1000 ad Angrenost per la risposta, ma:
- la versione AU che vorrei caricare è del 01/06/2006 mentre la più recente RU è del 22/05/2006; - per la versione RU le istruzioni sono in russo e non si capisce nulla; - la versione AU che vorrei caricare ha un programmino dove con un click fa tutto da solo (si corrono meno rischi di errore umano) - sul FTP AU c'è anche un programma per il downgarde automatico se le cose vanno male, mentre sul RU non c'è. Detto questo c'è un'anima pia che può rispondere alle mia domande sul firmware AU o che, nel caso gli faccia proprio shkifo l'AU, mi possa scrivere le istruzioni dettagliate in italiano sul caricamento del firmware russo? DarkWolf, di cui ho letto tanto, dove sei quando un novizio del forum come me ha bisogno di te? Grazie a tutti dell'attenzione. gibi 1979
__________________
P4 2.4 GHz HT, Q-Tec 500W Dual Fan, Abit IC7, 2*256 MB Ram V-Data PC 3200, Maxtor SATA 200 GB, Maxtor 40 GB, WDC 40 GB, Sapphire ATI Radeon 9600 Atlantis 128 MB VRam, Nec DV-5700B, Nec ND-2510A, D-Link DFE-538TX, D-Link DSL-504T/AU ADSL2/2+, Alice 20 Mega). WinXP+SP2. Ultima modifica di gibi1979 : 03-07-2006 alle 20:48. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
usa il 192.168.1.1. ovviamente. quello e' IP predefinito di della versione del firmware europea dopo che lo hai resettatto come detto nelle istruzioni.
quando avrai aggiornato al firmware AU 10.1.1.1 sara' il predefinito in caso di reset.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Ma porcamiseriaccia! Delle rispeste chiare... no?!? :cry:
Grazie, mazzy. Non vorrei sembrare il rompiscatole di turno, ma trattandosi di una operazione che rischia di farmi saltare il router vorrei delle spiegazioni migliori.
Tu vuoi dire che resetto il router, lo lascio come sta ed applico le modifiche delle istruzioni presenti sul sito AU solo alla scheda di rete del mio PC e poi lancio l'aggiornamento? Inoltre, leggendo qui ho notato che nelle note per la versione V2.00B02.AU_20050812 è scritto che se si deve aggiornare prima alla versione V2.00B01T01.AU se si usa un firmware ancora di tipo V1. Ed io sta versione v2.00B01T01.AU da dove la prendo? Vi prego datemi descrizioni dettagliate su come aggiornare all'ADSL2/2+ il mio D-Link DSL-504T. Poi scrivo una guida e la posto così nessuno vi romperà mai più le scatole con questo router! Grazie! gibi1979
__________________
P4 2.4 GHz HT, Q-Tec 500W Dual Fan, Abit IC7, 2*256 MB Ram V-Data PC 3200, Maxtor SATA 200 GB, Maxtor 40 GB, WDC 40 GB, Sapphire ATI Radeon 9600 Atlantis 128 MB VRam, Nec DV-5700B, Nec ND-2510A, D-Link DFE-538TX, D-Link DSL-504T/AU ADSL2/2+, Alice 20 Mega). WinXP+SP2. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
HALT! Fermi tutti!
Il DSL-504T è il gemello del G604T senza il chip wifi e, quindi, anche del 524T e del G624T. La procedura di aggiornamento è la medesima identica di quella degli altri modelli, come pure le avvertenze, i comandi telnet le procedure di backup delle mtd etc. Scaricando i pacchetti corretti dal sito del produttore o gli MCMCC basta seguire le stesse indicazioni della Miniguida che trovi linkata in basso nella mia firma per aggiornare senza problemi il firmware. Non esiste un modello Conceptronic analogo al 504T, sicchè non può essere installato il firmware Conceptronic. Il firmware V2 per Adsl2\2+ che dovete usare è questo: ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-504t/driv..._en_050630.zip Solo dopo aver caricato questo firmware potrete scaricare ed aggiornare via web con i firmware russi di cui avete parlato in precedenza. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 03-07-2006 alle 22:37. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Allora assegni al pc IP 192.168.1.2/255.255.255.0 premi il reset dietro il router a router acceso, ed attendi che le luci si spengino. dopo di che' rilasci il pulsante di reset.
Attendi che il router si rimetta in ordine e poi lanci il programma exe che aggiorna il router che scarichi dal web, non fare l'aggiornamento da dento l'interfaccia Web !!! ed attendi paziente che finisca. quindi riconfiguri il pc per accettare IP dal router, aspetti che finisca il boot e poi 10.1.1.1 e lo riconfiguri per la connessione ASDL. Non c'e' bisogno di fare l'aggiornamento precedente dei firmware, e' necessario se si vuole usare interfaccia web magari, nel readme sul sito web non segnala questa necessita'. ma solo sulle note e solo per la versione che hai segnalato non per le ultime 2... quindi vai tranquillo, assicurati di avere la Rev del router giusta, ne esistono piu' versioni.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
ottimo
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, ho un problema con il mio 504t che dopo un pò di ore si blocca, nel senso che internet e la posta non vanno ma emule si. qualcuno sa come aiutarmi. Mi interesserebbe anche a me il fatto di aggiornare al adsl2 ma non ho capito dove trovare i i file per aggiornarli Grazie in anticipo
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Forse ci siamo quasi!
Gentilissimo mazzy, vediamo un po' se ho capito.
Io voglio aggiornare col firmware V2.00B04.AU 20060601 (EXE). Non seguo alla lettera le istruzioni e quindi non setto il mio TCP/IP con i parametri 10.1.1.1 (gateway), 10.1.1.5 (mio PC) e 255.0.0.0 (subnet mask) bensi setto, anche se sto per aggiornare col firmware AU il mio DSL-504T/EU V.A1, con 192.168.1.1 il gateway, con 255.255.255.0 il subnet mask e con un IP a mia scelta (e.g. 192.168.1.5) il mio PC. Ciò fatto, lancio l'aggiornamento al firmware AU ed attendo paziente. Al riavvio, dovro accedere al mio DSL-504T usando http://10.1.1.1/. É tutto esatto? Ho capito bene quello che devo fare? Ultima domanda: parli del fatto di assicurarmi di avere la Rev (revisione?) giusta del router. Io ho il D-Link DSL-504T/EU V.A1 e qui puoi vedere il suo interno. Con questa mia Rev il firmware AU che vorrei installare va bene? Se mi date risposta a queste domande mi sa che posso fare il grande passo. Grazie a tutti. gibi1979
__________________
P4 2.4 GHz HT, Q-Tec 500W Dual Fan, Abit IC7, 2*256 MB Ram V-Data PC 3200, Maxtor SATA 200 GB, Maxtor 40 GB, WDC 40 GB, Sapphire ATI Radeon 9600 Atlantis 128 MB VRam, Nec DV-5700B, Nec ND-2510A, D-Link DFE-538TX, D-Link DSL-504T/AU ADSL2/2+, Alice 20 Mega). WinXP+SP2. |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Quote:
Per la Revisione devi guardare sotto il router dove trovi l'etichetta, senza aprirlo, quella e' la revisione della PCB magari. Questo e' qeullo riportato sul sito, se non e' scritto Ax (x un numero) lascia predere. ftp://files.dlink.com.au/products/!images/REV_A.jpg
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE Ultima modifica di mazzy : 04-07-2006 alle 18:36. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Bene, questo vale anche per il firmware russo?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
ATTENZIONE!
Vorrei proporre a tutti i partecipanti a questo thread di indicare alcuni parametri base della connessione WAN e WIFI in modo da verificare su una scala più ampia le impostazioni migliori o preferibili da usare. La falsariga potrebbe essere questa: FIRMWARE: Linksys 1.01.54 (o DLink, o Conceptronic...) QoS Type: UBR Local DHCP Server: DISABLED Keep Alive: Radial Period 20 sec MTU: 1500 MRU: 1464 NAT: enable WiFi: Wireless Network Mode: MIXED Wireless SSID Broadcast: ENABLED Group Key Renewal: 3600 seconds Authentication Type: AUTO Control TX Rate: AUTO Beacon Interval: 100 DTIM Interval: 1 Fragmentation Threshold: 2346 RTS Threshold: 2347 Firewall: Firewall Protection: ENABLED Addtional Filters: quali attivare? Block Anonymous Internet Requests: ENABLED UPnP: DISABLED IGMP-Proxy: DISABLED Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aderire all'iniziativa.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Ancora un piccolo aiuto!
mazzy, ti ringrazio per la disponibilità e la pazienza che stai mostrando. Forse non mi sto riuscendo a spiegare quindi caricherò delle immagini.
Assodato che resetto il D-Link DSL-504T/EU V.A1, lo riporto alle impostazioni di fabbrica europee e non lo tocco minimamente. Quello che vorrei sapere io per il caricamente del firmware V2.00B04.AU 20060601 (EXE) (quello australiano) è: Imposto il mio TCP/IP della LAN del mio PC nel modo AU mostrato di seguito modo AU ![]() oppure nel modo EU mostrato di seguito? modo EU ![]() Mi basta solo che mi dici come devo impostare il TCP/IP del mio PC. Ribadisco che ho il router EU e voglio caricare il firmware AU. Per quanto riguarda Carciofone vorrei chiedergli di non dirottare questa discussione su altri argomenti. Questa è solo per l'aggiornamento del D-Link DSL-504T da standard ADSL ad ADSL2/2+ e non per 604T, WiFi e chi più ne ha più ne metta. Di discussioni confusionarie ne ho lette a bizzeffe e proprio quelle mi hanno costretto ad aprirne una dedicata. Non me ne volere affatto, ma di poveri cristi con i miei stessi dubbi, in futuro, potrebbero essercene e sarebbe bene, a mio avviso, non sviarli troppo come in altre discussioni! Grazie a tutti per l'aiuto, la partecipazione e l'impegno che state mettendo nell'aiutarmi! gibi1979
__________________
P4 2.4 GHz HT, Q-Tec 500W Dual Fan, Abit IC7, 2*256 MB Ram V-Data PC 3200, Maxtor SATA 200 GB, Maxtor 40 GB, WDC 40 GB, Sapphire ATI Radeon 9600 Atlantis 128 MB VRam, Nec DV-5700B, Nec ND-2510A, D-Link DFE-538TX, D-Link DSL-504T/AU ADSL2/2+, Alice 20 Mega). WinXP+SP2. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
gibi1979, la seconda, provo, per ultima volta ad essere ancora piu' chiaro... poi getto la spugna...
resetti il router Assegni al PC 192.168.1.5/255.255.255.0 lanci l'aggiornamento del router, quando ti chiede il suo indirizzo metti 192.168.1.1 NON 10.1.1.1 aspetti che finisce lì'aggiornamento. quindi il router si resetta. dopo di che' devi cambiare IP del Pc e puoi lasciare assegnartelo dal router o metterlo a mano, questa volta 10.1.1.5/255.0.0.0 poi entri con 10.1.1.1 e lo riconfiguri come vuoi.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 71
|
Aggiornato, ma... -.-
Grazie, mazzy. Aggiornamento effettuato. La procedura che è stata descritta davvero dettagliatamente in questa discussione ha funzionato.
Sono però usciti fuori dei problemi/dubbi che puoi leggere in questa discussione. Sono certo che tu e tutti gli altri utenti del forum, mi darete una mano. Ci conto. Grazie ancora dell'aiuto! gibi1979
__________________
P4 2.4 GHz HT, Q-Tec 500W Dual Fan, Abit IC7, 2*256 MB Ram V-Data PC 3200, Maxtor SATA 200 GB, Maxtor 40 GB, WDC 40 GB, Sapphire ATI Radeon 9600 Atlantis 128 MB VRam, Nec DV-5700B, Nec ND-2510A, D-Link DFE-538TX, D-Link DSL-504T/AU ADSL2/2+, Alice 20 Mega). WinXP+SP2. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.





















