Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 22:29   #1
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Magnex DVS3040, Canon EF50f1.8, EF85f1.8, Sigma 17-70 f2.8-4.5

Allora: grazie ai consigli di tutti voi, al mio carattere spendaccione e all'imminente TFR in arrivo (Cambio lavoro e quindi sarò sicuramente meno presente sul forum di adesso ) ho fatto acquisti:

Canon EF85 f1.8
Canon EF50 f1.8
Sigma 17-70 f2.8-4.5
Magnex Digital Video Shuttle DVS3040 + Adattatore x MMC, SD, SM, MS

Appena mi arrivano vi faccio sapere le mie impressioni. Intanto se volete massacrarmi di critiche per le errate scelte o avete domade da pormi per quando avrò il materiale fra le mani...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC

Ultima modifica di wab72 : 18-07-2006 alle 21:09. Motivo: Modifica titolo
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 23:04   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Ok, tutti pronti al massacro...
Scherzo, mi pare che tu abbia scelto ottime lenti; l'unico dubbio lo avrei sul Sigma, ma non hai molte alternative sui tuttofare Canon se ti serve un minimo di grandangolo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 23:46   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da wab72
Intanto se volete massacrarmi di critiche per le errate scelte o avete domade da pormi per quando avrò il materiale fra le mani...

sei un incapace, un salame, uno spendaccione, un fissato...


vediamo.. ora hai il 12-24, il 17-70, il 50, l'85, il 28-70, il 100-300 e basta???

ed io che sto pianificando di "sfoltire" il corredo...

ci dici come ti trovi col 28-70 e 100-300?

auguri per il nuovo lavoro.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 00:13   #4
giaci69
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 35
Anche se nn ci capisco niente ..

cmq buon lavoro

ah ma i dpi dell.... hihihihi skerzo
giaci69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 08:09   #5
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
X Mark

Allora, il 100-300 è il prossimo obiettivo che cambierò, con la digitale oltre i 200 mm non è utilizzabile a tutta apertura anche se già da f8.0 migliora molto e a f11.0 diventa comunque buono (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1173896 queste sono fatte con quello). Rispetto ai vari 75-300 (Compreso l'IS) ha una qualita' costruttiva decisamente migliore con USM veloce + FTM e l'elemento frontale che non ruota. Se ne riparlera' l'anno prossimo. Per quanto riguarda il 28-70 e' un obiettivo di elevata qualita' costruttiva con a mio avviso un certo grado di (apparente?) morbidezza a tutta apertura a 70mm che spesso e' dovuta alla mancata attenzione (Poca precisione? Mah) sulla messa a fuoco specie in condizioni di scarsa luminosita'. Nel contest "Il carnevale" la foto della bimba musulmana era scattata a 70mm f4.0 e la nitidezza e' molto buona. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169616 questa è coi tubi di prolunga.
Purtroppo su APS-C il lato grandangolo corrisponde a circa 45 mm e mi costringe ad avere sempre con me il 12-24 (Ottimo!) e a continui cambi di obiettivo. Ho preso il Sigma 17-70 solo per questo.
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 08:10   #6
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Dimenticavo di ringraziarvi per gli auguri
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 22:12   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sai che un tokina 28-70 l'ho provato su una 300d, ora che ci penso? ma non ho ricordi precisi...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2006, 22:20   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
l' 85F1.8 lo sto guardando con grande interesse , purtroppo pero' "qualcuno" qui sul forum ha postato le foto del 100F2 e mi ha messo qualche dubbio...

Il 50ino economico ed efficace peccato per la costruzione troppo plasticosa ma nulla da dire sulla qualita' globale.

Il 17-70 è indubbiamente molto piu' interessante del 17-85 canon , buon range e versatilita' .. be' il tokina 12-24 ce l'ho e mi piace anche se effettivamente essendo cis' specialistico non è certo una lente da poterti permettere di lasciare altri vetri a casa (da me va a spasso con il 24-105).

Complimenti per le scelte ed in bocca al lupo per il lavoro

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:03   #9
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Non ho ancora nulla in mano ma, posso dirti che ho scelto l'EF 85f1,8 per fotografare con poca luce e fra il mezzo stop di luminosità in più e i 15 mm (Che per 1,6 diventano 24 !) alla fine il guadagno totale è di 3/4 di stop nel sopportare scatti a mano libera. I 15 mm in più del 100 sono poi abbastanza limitanti nei ritratti costringendo a distanze troppo elevate specialmente in interni. Quasi sempre comunque si può fare un passo avanti...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:37   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da wab72
... fra il mezzo stop di luminosità in più e i 15 mm (Che per 1,6 diventano 24 !) alla fine il guadagno totale è di 3/4 di stop nel sopportare scatti a mano libera. ...
ottima scelta

facce sapè
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:05   #11
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Tempi di consegna 15/25 giorni ... spero arrivi prima delle ferie !!!!
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2006, 08:35   #12
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Magnex Digital Video Shuttle DVS3040:
E' grosso, piu' di quello che mi aspettavo anche simulando le dimensioni con il righello ma non molto più di altri concorrenti con HD 2,5" e display ben più piccoli
I pro:
-40 Gb a disposizione (Almeno 10000 foto JPG )
-Si installa come normale periferica di archiviazione USB senza necessita' di driver
-Ottimo monitor da 3,6" anche se sensibile all'angolo di visione
-Buona gestione di copia/cancellazione dalla CF o fra cartelle dell'HD
-Riproduzione di Divx/Xvid Vob Mpg (Gli ho dato in pasto una decina di Divx e li ha letti tutti)
-Riproduzione di Mp3
-Visualizzazione foto JPG su monitor 3,6" (Bello!)
-Pratico e semplice da utilizzare
-Grandi possibilita' di connessione a TV e Impianti HiFi
-Struttura solida
Veniamo ai contro:
-I comandi non appaiono robustissimi
-Il supporto posteriore sembra debba rompersi ogni volta che lo si apre
-Le cuffie in dotazione hanno una pessima qualita' audio (provato con altre cuffie tutto OK)
-Non legge i files RAW ma solo i JPG
-Lo zoom delle immagini (Questa a mio avviso e' una pecca enorme) non ingrandisce il file originale ma l'immagine a video risultando di fatto inutile.
-E' lento nel generare le anteprime e visualizzare le foto della EOS 20D (Una volta generate e' tutto OK ma non le genera in background) con quelle del cell. e' velocissimo (Dimensioni in Kb 1/10 rispetto alla EOS...)

Se avete domande ...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 21:35   #13
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Canon EF50 f1.8

Prime impressioni:
-Leggerissimo
-Plasticissimo (Ma a forza di sentirne parlare male nemmeno poi tanto)
-Ghiera di messa a fuoco manuale ... c'è?
-Messa a fuoco abbastanza svelta anche con poca luce ma che fatica! I risultati sono spesso incostanti (Foto fatte con cavalletto e blocco dello specchio!) tanto che nelle foto allegate ho scartato la foto a f8.0 perchè meno nitida di quella a f4.0 (Anche questa rifatta dopo averla rivista sul display!!!). Sembra che vada bene la prima messa a fuoco (In one shot) mentre i tentativi successivi sbagliano leggermente. Bisogna fare attenzione ma per un miope come me sul piccolo mirino della EOS 20D ... Sulla EOS 5 (Film) sarebbe andato meglio ma l'ho appena venduta.
Alcune foto (Badate che ero un pochetto lontano, i caratteri sono piccoli quindi nulla di cui lamentarmi ma aspetto vostri commenti):
il Crop al 100% a f1.8, f2.0, f2.8, f4.0 In senso orario:

Le foto di cui sopra full format ricompresse all'80%:



__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC

Ultima modifica di wab72 : 18-07-2006 alle 21:38.
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2006, 22:23   #14
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
EF85 f1.8

Prime impressioni:
-Buonissima qualità costruttiva, meglio del 100-300 USM (Appena venduto) soprattutto per il fatto di non essere zoom (Quindi nessun problema di spostamento del meccanismo di cambio focale se l'obiettivo viene rivolto verso l'alto o il basso e ovviamente miglior solidità percepita). I materiali sono molto simili ma la ghiera di messa a fuoco manuale è in questo caso ben dimensionata (Sarà circa 3 volte lo spessore del 100-300) e ciliegina sulla torta: quanto vetro!!!
-Rimanendo sulle impressioni soggettive sembra il perfetto compagno della 20D, ben bilanciato sia come peso che come dimensioni.
-Messa a fuoco velocissima e abbastanza precisa ma vale in minima parte quello già detto per il 50: non sempre due messe a fuoco successive sono perfettamente uguali. Comincio a pensare che sia una caratteristica di tutti gli obiettivi AF anche perchè succede pure sul 17-70 Sigma (Leggete dopo) e sul Tokina 28-70 (Che pensavo fosse poco preciso...).
-Minima distanza di messa a fuoco, 85 cm, migliorabile
Ecco ora alcune foto effettuate a f1.8 e a f8 direttamente. Le differenze sono talmente poche
Crop al 100% : quì ero troppo vicino (Stessa distanza del 50). Un po' di distanza in più avrebbe aiutato a distinguere le foto

Ok lo ammetto! Sulla foto fatta a f1.8 le ho dato un 10% di contrasto in più con IrfanView... ora le originali ricompresse all'80%:


Notate come nella foto a f1.8 il minor contrasto si traduca in una dominante violacea sui neri.
ALLORA? Cosa ne dite? Maaark?
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 17:56   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
buon divertimento

il 50 a f2 mi sembra buono.. forse la distanza dal fogli ha un po mascherato la morbidezza...

per i "neri violacei" dell'85, li fa anche il 100. il tuo mi sembra un po + nitido del mio 100 ma forse anche no
anch'io a volte non errori di af. quando fai i test, tra uno scatto e l'altro rova a spostare manulamente la ghiera dell'af. cioè, se il target è a 1m non continuare a far focheggiare l'af sulla stessa distanza. potrebbe far + fatica rispetto a cercare il punto giusto partendo "da lontano".
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2006, 22:54   #16
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Sigma 17-70 f2.8-4.5

Prime impressioni:
-Buona qualità costruttiva anche se il rivestimento quasi scamosciato non mi piace tanto. L'anello di messa a fuoco è fluido (Anche troppo, credo per non impacciare l'AF) e senza particolari giochi ma l'escursione di meno di 1/4 di giro ne limita la precisione. La ghiera dello zoom è abbastanza dura da ruotare e la lente frontale a massima escursione non ha praticamente gioco.
-Buona velocità di messa a fuoco con il solito difetto sulla messa a fuoco particolarmente evidente a 17 mm (Bisogna realmente fare attenzione!!!). A 70 mm molto meglio anche se in condizioni scarsa luminosità a volte non aggancia ...
-Sezione macro: 20 cm di distanza minima di messa a fuoco significano quasi appoggiare la lente al soggetto:2,5 cm considerando come piano focale la parte posteriore della slitta del flash. Nel mio caso addirittura si arriva a poco più di un centimetro dal soggetto. Vedere la foto degli smileys fatta su un monitor 17" LCD a 1280x1024 . Vabbè, il maialino non è a fuoco...ma prob non ero parallelo al monitor.
Foto:
Crop 100%:

Originali ricompresse all'80%:




__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 01:35   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
come prestazione macro mi sembra molto potente l'ingrandimento. io me lo sogno

i difetti ai bordi non li guarderei in questo caso vista la situazione di scatto (al monitor..)
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2006, 19:54   #18
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Prova a guardare questa! E' fatta a f11 a distanza ... filtro. Ho montato un filtro Hoya Super HMC Pro1 (Quelli sottili!) appena appena avvitato per uno spessore totale di 5 mm (Avvitato sarebbero 2,5/3). Ho appoggiato l'obiettivo e ho scattato. Si nota come il difetto ai bordi non sia dovuto a mancata risolvenza della lente ma probabilmente ad una certa quantità di "field curvature" non corretta per le distanze ravvicinate. Infatti ora risultano più a fuoco (o meglio meno sfocati) i bordi del centro della foto. Solo i veri obiettivi macro, integrando un gruppo flottante interno, riescono a correggere questo "difetto" a tutte le distanze di messa a fuoco...
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 01:12   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
dai che è buono esci fuori ad usarlo un po
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2006, 18:46   #20
wab72
Senior Member
 
L'Avatar di wab72
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Emilia
Messaggi: 691
Dici che mi sto facendo troppe s...e mentali? Probabilmente sì!
Ora che ho comprato praticamente tutto quello che desideravo, ad esclusione del tele che ancora mi manca, non potrò più dare colpa all'attrezzatura e mi vedrete piano piano scomparire dalla scena vergognandomi delle mie (in)capacità fotografiche ...

Bye - Andrea
__________________
i5 3570K@4200, GeForce 660, Sam 830x128, Dell U2412 -- EOS 7D + Sigma 8-16 + EF35f2 + EF85f1.8 + Sigma 100-300f4.0 + Sigma 1.4x + Kenko 2x + Tamron 70-300 f4-5.6 VC
wab72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v