Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2006, 14:34   #1
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
Problemi Configurazione VPN

ciao a tutti.. devo realizzare una vpn tra un computer di casa e un piccola rete in un uffico.

la situazione nell'uffico è la seguente:

4 pc windows xp Home Edition
1 pc windows xp Professional
1 portatile windows xp home edition collegato in wi-fi
1 router adsl2+ wifi della telecom...(CON MENU' PROPIETARIO) gw 192.168.1.1

non ci sono domini ma un semplice gruppo di lavoro...

la classe degli ip utilizzata è 192.168.1.x per entrambi le reti...sia in ufficio sia a casa....

alloara.....

io ho configurato la vpn con gli strumenti messi a disposizione da winxp sul pc con il prfessional, rilasciando al client vpn indirizzi che vanno da 192.168.1.100 a 192.168.1.110 e autorizzandoli a sfogliare la LAN

tanto per stare sicuri natto sul router le porte 1723,500,50,51...che dovrebbero riguardare i servizi vpn

una volta configurato anche sul client...faccio la connessione e tutto va come da programma......

il problema è che una volta effettuata la connessione non riesco a vedere in nessun modo i pc presenti in uffico e viceversa..

cosa posso fare....???
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home

Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 14:52   #2
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Devi cambiare il network della rete di casa, altrimenti non instradi correttamente il traffico verso la VPN. Vedrai che con il comando tracert non superi il gateway e non ricevi risposta con il ping ai PC remoti

Ultima modifica di stepvr : 23-06-2006 alle 14:57.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 14:57   #3
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
quindi devo per forza passare alla rete 10.2.1.x..per esempio....

non si puo fare senza cambire la configrazione della rete....??

questo perchè se mi attacco con un portatile ad una rete di un amico(per esempio) settata su 192.168.1.x e che quindi non posso cambiare a mio piacimento...non posso utilizzare la vpn??
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home

Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:03   #4
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
allora....
cambiando la rete assegnata ai client da 192.168.1.100-110 e passandola a 10.2.1.10-15 sono riuscito ad entare sul computer nel quale ho configurato la vpn tramite l'indirizzo 10.2.1.10(cioè quello del server vpn)...

da li come faccio a muovermi verso le altre postazioni presenti in uffico???

ciao egrazie
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home

Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:04   #5
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
allora:

non ho capito se sono 2 lan, o se è un pc remoto che entra in lan in dialup

Nel primo caso, devi usare uno schema di indirizzamento diverso per ogni lan. Se sulla lan1 usi 192.168.0.x/24 sull'altra devi usare 192.168.1.x/24 o comunque diversa dalla lan1 (anche se hai un solo pc con un router).

Se sei nel secondo caso, e la connessione è appunto dialup, l'ip viene assegnato dall'isp all'hosts e non c'è problema.

Il discorso dei nomi è presto detto: il servizio di naming sulle reti microsoft, cioeè il dns, è tenuto su dal netbios. Il netbios lavora in broadcast. I broadcast non vengono forwardati dai router. Ergo non riesci ne a risolvere i nomi ne a fare il browsing della rete.

Soluzione: sul client remoto che entra in lan, metti come dns il pdc o un server dns della tua lan. Se non ce l'hai devi andare avanti con gli ip.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:05   #6
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
Quote:
e passandola a 10.2.1.10-15 sono riuscito ad entare
hai postato mentre scrivevo.

Comunque era quello che intendevo dire. Senza incasinarti cambiando classe

usa ip tipo 192.168.2.100 cosi mantieni uno schema coerente.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:06   #7
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da IA-64
quindi devo per forza passare alla rete 10.2.1.x..per esempio....

non si puo fare senza cambire la configrazione della rete....??

questo perchè se mi attacco con un portatile ad una rete di un amico(per esempio) settata su 192.168.1.x e che quindi non posso cambiare a mio piacimento...non posso utilizzare la vpn??
Questo e' il problema dei notebook quando esci dai clienti e dagli amici. Scusa se ti colleghi alla mia rete che uso ad es: 192.168.55.xx, come fai? O tutti usano il DHCP oppure non c'e' alternativa: cambi il setup della rete del notebook.

Tornando alla tua VPN, porti la rete di casa su una network poco usata, tipo 192.168.99.xxx.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:11   #8
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da IA-64
allora.... da li come faccio a muovermi verso le altre postazioni presenti in uffico???
Potresti usare una delle versioni di VNC, XP Home non ha la gestione del desktop remoto. Inoltre su XP Pro, la connessione al desktop e' mutuamente esclusiva con l'operatore iterativo. O uno o l'altro.

Ultima modifica di stepvr : 23-06-2006 alle 15:17.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:18   #9
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
allora...cerco di spiegarmi meglio...

situazione:




come faccio ad entare nel computer 2 dell'uffico??

sul computer dove sta il server vpn ci arrivo con \\10.2.1.10..ma su gli altri??
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home

Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 15:37   #10
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
No, c'e' qualcosa che concettualmente non va. Il PC1 dell'ufficio non deve avere l'IP 10.2.1.10. Configurando il server VPN dell'ufficio assegna degli IP liberi della stessa rete dell'ufficio e sara' il tuo client VPN PC di casa1 ad avere gli IP 10.2.1.12 e 192.168.1.xxx.

Ultima modifica di stepvr : 23-06-2006 alle 15:59.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 16:05   #11
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Altro particolare. Non puoi usare sul PC1 di casa il doppio IP, ma devi spostare tutto su una nuova rete. Usa 3 network diverse per le 3 reti. Sicuro di voler usare una class A?
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 16:26   #12
IA-64
Member
 
L'Avatar di IA-64
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 131
allora....impostanto i range da 192.168.1.200-210 sul pc1 dell'uffico e provando ad entrare da un pc connesso ad internet tramite normale modem adsl(NO ROUTER caso "casa1")...funziona tutto....faccio la connessione e vedo tutti i pc dell'uffico



ok..ho capito la storia delle diverse network....

quindi...domanda difficle...

visto che come client vpn userò un portatile che dovra lavorare sia in uffico che a casa tramite vpn...e considerando il fatto che ha sia la scheda wireless che la LAN normale...
in uffico lavorera con la wireless configurata con la network dell'uffico (192.168.1..)
mentre a casa lavorerà con la LAN normale configurata su una nuova rete(es 192.168.2.x)

così non dovrò cambiare configurazione ogni volta che vado da casa all'uffico......giusto...??

cmq vi ringrazio per il vostro aiuto...è stato prezioso...
__________________
Le mie statistiche per il Seti@Home

Case:Chiefetc tower / Ali:Enermax 430 Watt / Sk Madre: Abit NF7-S Rev. 2.0 / Procio: Athlon XP Thorton 2400+ @ Barton 2000 Mhz / RAM: 512x2 OCZ3200 EL Platinum / SK Video: PNY 6800GT / HDD: Maxtor ATA 133 120GB 8Mb cache + Maxtor SATA 300GB 16Mb cache / Sk Audio: Creative live! / Master DVD: LiteOn 451S@832S / Liquid Cooling by PCtuner - K10 Hurican-K5-650 Chipset

Ultima modifica di IA-64 : 23-06-2006 alle 17:05.
IA-64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 17:09   #13
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da IA-64
quindi...domanda difficle...

visto che come client vpn userò un portatile che dovra lavorare sia in uffico che a casa tramite vpn...e considerando il fatto che a sia la scheda wireless che la lan normale...
in uffico lavorera con la wireless configurata con la network delluffico (192.168.1..)
mentre a casa lavorerà con la LAN normale configurata su una nuova rete(es 192.168.2.x)

così non dovro cambiare configurazione ogni volta che vado da casa all'uffico......giusto...
Si', concettualmente funziona. Se prevedi di spostarti di sede, abbi solo cura di disattivare la scheda rete in uso prima di mettere in stand by il computer. Nel dubbio, conviene fare un bel shutdown.

Quote:
cmq vi ringrazio per il vostro aiuto...è stato prezioso...
Complimenti per essere riuscito a capire. L'argomento VPN non e' dei piu' semplici.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v