Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2006, 12:36   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Kim Woo-choong, fondatore Daewoo, condannato a dieci anni di carcere

Dieci anni di carcere all’ex numero uno della Daewoo

Kim Woo-choong, fondatore ed ex presidente dell’azienda coreana Daewoo è stato condannato a dieci anni di carcere, alla confisca di beni multimilionaria e ad una multa per risarcimento danni.
Si è trattato di una sentenza piuttosto dura anche secondo l’opinione degli stessi giudici.
Un verdetto collegato al fallimento che verso la fine degli anni Novanta aveva messo in seria difficoltà l’intera economia del Paese.
A Kim è stata attribuita la colpevolezza per diversi reati tra i quali la frode contabile, i finanziamenti illeciti, l’appropriazione indebita e la distrazione di fondi dall’estero.
Il processo all’ex presidente della Daewoo aveva avuto inizio circa un anno fa a seguito una latitanza che era cominciata nel 1999 dopo che il gruppo da lui guidato era fallito.
Kim si era trasferito in Europa proprio per fuggire dalla giustizia coreana.
L’anno scorso però, considerato anche che era gravemente malato di cuore, Kim ha preferito ritornare in patria per saldare il suo conto con la giustizia.
Nell’aula del tribunale di Seul l’ex numero uno della Daewoo è apparso un uomo veramente distrutto anche a causa dei suoi notevoli problemi di salute.
Era infatti seduto su una sedia a rotelle e indossava un camice ospedaliero anche perché è ancora ricoverato a causa di seri problemi cardiaci.
Il travagliato stato di salute lo scorso anno aveva addirittura provocato la sospensione del processo.
Nonostante il precario stato di salute di Kim il tribunale coreano non ha fatto sconti ed infatti ha comminato una severa punizione di dieci anni di carcere ma si è anche preoccupato di provvedere ad una confisca dei beni per 21.000 miliardi di won pari a 17 miliardi di euro e ad una una multa di 10 milioni di won pari a 8.300 euro.
La sentenza nutre anche dei dubbi sul fatto che Kim si sia veramente pentito anche a fronte del fatto che ha più volte tentato di sfuggire alle sue responsabilità e ha tentato di giustificare l’atteggiamento.
Quella di Kim è la classica storia di una persona che ha costruito la sua fortuna con le proprie mani. Egli infatti ha cominciato la carriera come venditore di prodotti tessili ed è in seguito riuscito a costruire un vero e proprio impero. In seguito alla crisi finanziaria asiatica del 1997-98 la Daewoo si è indebitata oltremisura generando un fallimento tanto consistente che ha addirittura messo a rischio tutta l’economia coreana.
A quel punto il Fondo Monetario Internazionale ha fatto al governo coreano un consistente prestito.
G.M.

[Data pubblicazione: 31/05/2006]
(La Padania)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 01:01   #2
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Dieci anni di carcere all’ex numero uno della Daewoo

Kim Woo-choong, fondatore ed ex presidente dell’azienda coreana Daewoo è stato condannato a dieci anni di carcere, alla confisca di beni multimilionaria e ad una multa per risarcimento danni.
Si è trattato di una sentenza piuttosto dura anche secondo l’opinione degli stessi giudici.
Un verdetto collegato al fallimento che verso la fine degli anni Novanta aveva messo in seria difficoltà l’intera economia del Paese.
A Kim è stata attribuita la colpevolezza per diversi reati tra i quali la frode contabile, i finanziamenti illeciti, l’appropriazione indebita e la distrazione di fondi dall’estero.
Il processo all’ex presidente della Daewoo aveva avuto inizio circa un anno fa a seguito una latitanza che era cominciata nel 1999 dopo che il gruppo da lui guidato era fallito.
Kim si era trasferito in Europa proprio per fuggire dalla giustizia coreana.
L’anno scorso però, considerato anche che era gravemente malato di cuore, Kim ha preferito ritornare in patria per saldare il suo conto con la giustizia.
Nell’aula del tribunale di Seul l’ex numero uno della Daewoo è apparso un uomo veramente distrutto anche a causa dei suoi notevoli problemi di salute.
Era infatti seduto su una sedia a rotelle e indossava un camice ospedaliero anche perché è ancora ricoverato a causa di seri problemi cardiaci.
Il travagliato stato di salute lo scorso anno aveva addirittura provocato la sospensione del processo.
Nonostante il precario stato di salute di Kim il tribunale coreano non ha fatto sconti ed infatti ha comminato una severa punizione di dieci anni di carcere ma si è anche preoccupato di provvedere ad una confisca dei beni per 21.000 miliardi di won pari a 17 miliardi di euro e ad una una multa di 10 milioni di won pari a 8.300 euro.
La sentenza nutre anche dei dubbi sul fatto che Kim si sia veramente pentito anche a fronte del fatto che ha più volte tentato di sfuggire alle sue responsabilità e ha tentato di giustificare l’atteggiamento.
Quella di Kim è la classica storia di una persona che ha costruito la sua fortuna con le proprie mani. Egli infatti ha cominciato la carriera come venditore di prodotti tessili ed è in seguito riuscito a costruire un vero e proprio impero. In seguito alla crisi finanziaria asiatica del 1997-98 la Daewoo si è indebitata oltremisura generando un fallimento tanto consistente che ha addirittura messo a rischio tutta l’economia coreana.
A quel punto il Fondo Monetario Internazionale ha fatto al governo coreano un consistente prestito.
G.M.

[Data pubblicazione: 31/05/2006]
(La Padania)
Accipicchia, qua da noi occorrerebbe aumentare subito le brande nelle patrie galere.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 01:44   #3
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
menomale, kredevo ke era cinese....
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v