|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
|
ip del modem eth
Ciao a tutti, ho kubuntu, e per poter configurare il router, ho bisogno dell'indirizzo ip del modem ethernet, ma non l'ip di connessione, proprio quello fisico del modem. Come posso fare per saperlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Quote:
![]()
__________________
[ W.S. ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
|
dovrebbe andare in dhcp (prende l'ip in automatico)..in caso non accada..beh..controlla sul manuale..in genere comunque è sempre 192.168.0.1 / 192.168.0.2 o 192.168.0.254.
Se non lo trovi usa la soluzione grezza: guarda su windows che ip usa e riprendilo per linux
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
non è che si capisca molto la cosa...
ad ogni modo, se hai modem esso NON ha indirizzo ip... se hai router, sul manuale c'è scritto l'ip che è impostato di fabbrica (oppure dopo il reset, che riporta le impostazioni a quelle messe in fabbrica). prova ad esprimere meglio il problema, magari ti siamo di maggiore aiuto... ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
|
se hai un modem eth, pppoeconf fa tutto lui. se hai un router, di solito sta su 192.168.0.1/192.168.1.1/10.0.0.1, ti colleghi via ssh o telnet
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
gefri ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.