|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
aiuto da chi ha più esperienza di me
salve ragazzi,
vorrei lchiedere aiuto a chi ha più esperienza di me a risolvere il mio problema. ho un computer assemblato dal sottoscritto con: 1. athlon xp 2600+ socket A con bus a 266 e velocita effettiva di 1917MHz con ventola e dissipatore originale amd (confezione box); 2. mainboard asus a7v8x-x; 3. 512MB di ram ddr (un banco da 266 e uno da 333MHz); 4. il resto nn serve che ve lo dica. il problema mi si è presentato da quanto ho montato una Shapphire Ati radeon 9550, infatti prima avevo una vecchia Matrox Marvel G450 e TV con 64MB di ram ddr che nn mi dava problemi. dicevo il problema è nato da quando ho iniziato a montare la Ati. il mio processore si riscalda a una temperatura assurda fino ad arrivare ai 75° centigradi sotto sforzo. per mantenere la temperatura bassa ho dovuto abbare il voltaggio al minimo impostabile dal bios (1,65V) ma nonostante questo la temperatura è alta. ho anche abbassato il moltiplicatore fino a farlo arrivare a 1100 MHz con un bus so 200mhz effettivo e si mantiene intorno ai 54 gradi appena avviato fino ad arrivare ai 64 gradi sotto sforzo. ora io mi chiedo: come mai da quando ho montato questa scheda video mi si riscalda il processore pur non avendolo toccato per niente? con la mia vecchia matrox andava una bellezza e il processore si manteneva al massimo sui 35 gradi. tra l'altro ho anche avuto problemi con questa scheda perchè nn riuscivo a far girare need for speed underground 2 perchè si piantava e si attivava la vpu recover del driver ati. ora ho risolto il problema (questo) mettendo manualmente il driver dell'agp compatibile con lo standard 3.0 ma il problema del processore è rimasto. raga: mi affido ai vostri cervelloni e alle vostre "Mega, anzi, Tera esperienze" per risolvere questo problema. poi altro quesito: che differenza passa tra i processori AMD turion, opteron, athlon 64, sempron 64 e athlon 64 fx? ringrazio già da ora a chi mi dedicherà il suo tempo prezioso e a buon rendere! ciao Ultima modifica di c.m.g : 30-05-2006 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
che problema c'è
smonta il dissy e cambia la pasta e vedi come si comporta ![]()
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
grazie per la risposta royal. nn credo che dipenda da quello visto che nn l'ho toccata per niente. comunque avevo in preventivo di farla una cosa del genere. unico neo è che nn so dove potrei procurarmi la pasta termica, magari all'argento. sapresti mica consigliarmi un rivenditore on line che fa prezzi buoni?
poi comunque i giochi mi continuano ad andare a scatti nonostante ho imposdtato i parametri della scheda video nel driver al minimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
|
nn posso indicarti dei venditori online..c'è un regolamento di mezzo che va rispettato
![]() cmq la pasta la trovi ad ogni angolo.. anche nei negozi della tua città. con la cpu a 75° rischi di bruciarla..stai attento
__________________
C.R.E.A.M.(Clock Rules Everything Around Me) Lil' nigg@z don't try this at home. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
prova a toccare il dissipatore, se sono veramente 75° si sentono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
ok allora mandami un messaggio privato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
|
forse aprendo il case per sostituire la scheda hai toccato qualcosa, controlla le piattine dei dischi e del floppy che forse intralciano il corretto flusso d'aria e come ti è stato consigliato sostituisci la pasta probabilmente la scheda nuova scalda di + della marvel ed il calore sviluppato all'interno del case degrada il raffreddamento del procio
ops! ![]() il titolo del post è un pò fuorviante, è bene accettare consigli da tutti e non aspettarsi solo risposte dai cervelloni, mi sembra scortese nei confronti di chi come me ha un cervello normalissimo ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
nn volevo offendere nessuno. comunque nemmeno io sono un cervellone. per me abbiamo tutti un'inteligenza solo che c'è chi è bravo in un campo e chi in un'altro. mi dispiace veramente se qualcuno si è sentito offeso, vi prego di credere che non volevo ledere nessuno. ora procedo a cambiare il tiutolo del topic.
comunque sono ben accetti i vostri consigli e vi ringrazio immensamente per avermeli dati. ciao Ultima modifica di c.m.g : 30-05-2006 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Riva del Garda (TN)
Messaggi: 2347
|
Quote:
è solo che è così bello dare consigli che l'idea di restarne fuori mi infastidiva... poi a volte i cervelloni sono talmente bravi che si scervellano per capire cosa mai sarà successo e nel frattempo ti accorgi che il problema è talmente banale che per risolverlo è necessario un bambino di 10 anni.... è successo a me che ho tribulato ore perchè non mi funzionava + la rete e poi mia figlia mi ha detto "papà perchè non provi a collegare il cavo" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Appunto, viste le temp anormali... è giunta l'ora di aprire il pc e iniziare a dare una sana spolverata prima e poi pulita approfondita a dissi, procio e ventola. Anzi se puoi cambiare il dissi faresti meglio, prendendone uno in rame (per socket A ancora se ne dovrebbero trovare) con annessa ventolina nuova. Per la pasta...non c'è mica bisogno di prenderla online...basta recarsi presso un buon negozio delle tue parti ![]() Tieni anche presente però che una buona aereazione all'interno del case...aiuta e non poco: almeno due belle ventolozze (entrata ed uscita) mettile all'interno del cabinet ![]() Per quanto riguarda i driver...della video,falli riconoscere a XP (spero che sia con SP2) ![]() Ultima modifica di Ferdy78 : 30-05-2006 alle 17:54. |
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 1337
|
se tu dice che i problemi li hai cominciati ad avere al cambio di scheda video allora non penso c'entri niente il flusso d'aria o la pasta termica...
Una cosa non mi convince.... Nel 1° post parli di bus a 200 ma mi spieghi come diavolo fai? con un'asus a7v8x-x ammesso che ti regga quel bus col divisore a 5 (KT400) la frequenza dell'agp sarà sopra gli 80Mhz!!!
__________________
Corsair Carbide SPEC-04 - FPS HEXA+ 500W - Asus Rog Strix Z390-E - Intel Core I5 9600KF - Corsair Vengeance RGB PRO 3333Mhz (16GB x2) - EVGA Geforce GTX 750Ti - Samsung M2 970 EVO 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() quel procio a default deve girare a 166 per 12.5 se non ricordo male indi sei fuori specifiche. resetta il bios staccando la batteria della mobo per qualche minuto e poi se necessario, reimposti i valori del solo procio. |
|
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Faccio solo delle supposizioni ulteriori a quelle gia fatte, potrebbe essere che per qualche motivo, per una strana incompatibilità fra nuova scheda video (mi dici poi quale) e la mobo ti si sfasano le rilevazioni della temp....anche per questo straquoto chi ti ha consigliato di controllare con mano se le temperature sono davvero inaccettabili...65 o più gradi sulla pelle per 2-3 sec non lasciano dubbi di sorta..scotta in modo insostenibile...seconda supposizione....sempre per un anomala incompatibilità fra mobo e scheda video il processore non rimane MAI in idle e va in "overheat"...terza supposizione...ma non mi sembra sufficiente da alzare talmente le temp...la tua nuova scheda video è a dissipazione passiva, scalda essa stessa un botto e il calore non ventilato a sufficenza risalendo alimenta il flusso d aria della ventola del processore, che già caldo oltremisura non fa bene il suo lavoro. Cmq sicuramente ti conviene dare una aspirata al sistema dissi-ventola...
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Quote:
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Indubbio però che se non togli la polvere (scherzi a parte mi son capitati pc...da dover aprire con le mascherine visto che son allergico alla polvere...)...le temp salgono assieme ai consumi ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
per togliere dalle balle ogni dubbio,lascia tutto così com'è e prova a rimettere la vecchia matrox, se le temp rimangono alte hai toccato qualcosa, magari senza volere, se tornano normali, puoi almeo isolare la causa di questo comportamento.... forse...
![]()
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
se dice che il clock reale è 1917 e il fsb a 266 c'è qualcosa che non va...il 2600+ barton ha fsb 333 e clock 1917mhz ( 166x11,5) , il 2600+ thoroughbred ha clock 2133 mhz ( 133x16) se con bus a 266, 2083 mhz ( 166x12,5 ) se ha fsb a 333..
tralasciando questo che la cpu arrivi a 75 gradi è quantomeno strano, visto che hai cambiato solo la scheda video..se hai cambiato la disposizione delle ventole del case, o ne hai aggiunta qualcuna, può esser ebenissimo quello...la ventola posta sopra la mascherina i/o per esempio, l'ho messa una volta x prova che soffiasse verso l'interno del case...risultato: 10° secchi in + sulla cpu...se la scheda video è tanto + ingomrantw dell'altra, e il case è piccolo, può cambiare i flussi d'aria interni in maniera rilevante...la l'unica è andare a tentativi..cavi round intanto, che fanno meno volume, la ventola davanti al case in aspirazione e quella dietro ( quella di prima, sopra la mascherina i/o) in estrazione..se ne hai di più poi si vede... altro caso, già esposto: mettendo la scheda video hai smosso il dissi della cpu, che stando storto non fa bene contatto e non dissipa + un tubo..tralaltro col dissi storto rischi di scheggiare il core, cosa che se si verifica ti da un 90% di probabilità di poter usare il tuo 2600+ come portachiavi...quindi ricontrolla il dissi, rimettilo a posto per bene, e se continua a scaldare tanto accertati che il case sia ben ventilato ps il mio cervello è nel cassetto del comodino..che a usarlo troppo si sciupa ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
raga, purtroppo nn ho avuto tempo di metter mano alla cpu. quando avrò la pasta vi farò sapere. per dovere di cronaca ho già due ventole che girano per raffredare il case e nn le ho aggiunto dopo.
comunque vi prego di rispondere a questi quesiti: - che differenza passa tra i processori AMD turion, opteron, athlon 64, sempron 64 e athlon 64 fx? - le schede madri asrock sono affidabili? io ho sepre puntato su asus. probabilmente per questi disagi penso di fare un upgrade del sistema. dovrei comprare cpu amd (forse athlon 64 socket 939), scheda madre con agp 8x e disponibilità di 2 ingressi SATA e due PATA, 1GB di ram, un case nuovo nero con display che mi indichi temperatura cpu ecc... nero(ci metto l'alimentatore che ho già disponibile da 400W. vorrei spendere intorno ai 300€, cosa mi consigliate? nn conosco bene le differenze tra i processori sopra descritti e non saprei cosa comprare. visto la vostra grande esperienza, vi chiedo aiuto. grazie per la vostra disponibilità. a presto Ultima modifica di c.m.g : 31-05-2006 alle 17:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 1425
|
Anke senza pasta... apri il case e vedi se il dissi è messo bene.
E come ti hanno detto prima, puoi provare a rimettere la matrox x vedere se il problema rimane o no. Ti ci vogliono pochi minuti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.