|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
|
Come sigillare cella di Peltier
Ciao a tutti,
sono venuto in possesso di una cella di Peltier, ho iniziato a documentarmi su internet su come impiegarle e ho notato una cosa: la cella non è sigillata sui fianchi. Ossia guardando la cella di profilo è possibile veder le giunzioni p-n. Secondo quanto ho letto su internet è necessario sigillare lateralmente la cella, per impedire che la condensa, che si forma per le basse temperature, entri nella cella e mandi il tutto in corto. Vorrei sapere che cosa si usa per sigillare le celle, io avevo pensato a del semplice silicone o a del silicone per motori (quello rosso che resistere fino a 300°C). In attesa delle vostre illuminanti risposte vi ringrazio tutti in anticipo. (P.S. Scusatemi se questa non è la sezione giusta per l'argomento.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
|
Quindi posso usare del semplice grasso? Tanto non userò la cella per raffreddare la cpu, quindi devo sigillare solo la cella per impedire che vada in corto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
|
Io a casa ho del grasso al silicone, vasellina (entrambi per usi meccanici) e del silicone normale. Posso anche procurarmi seplicemente del silicone per meccanici (quello rosso). Posso usare uno di questi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
per curiosità, cosa raffreddi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
alt!! non confondiamo il grasso dielettrico che serve per evitare che la condensa entri in contatto con l'hw e il fatto che hai una cella non sigillata, la tua cella DEVI sigillarla con del silicone!!!
altrimenti vedi una bella botta!!! che devi raffreddare/riscaldare con la peltier?
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
|
Quindi uso del silicone per sigillare la cella? Va bene il silicone normale, o serve quello da meccanici che resiste fino a 300°C?
Avevo intezione di realizzare qualcosa del genere ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
|
Riasate a parte uso il silicone normale?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
prima che fondi tutto la peltier da quanti W è??
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 68
|
La Peltier è da 5A a 12 V, non sò qual'è il suo Qmax....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
circa hai una cella da 50/80W, usa pure il silicone normale
![]()
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.