|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
|
Hard disk scsi e..."rumori"
Ciao a tutti,
Ho appena montato il controller lsi 21320 IS e due seagate cheetah 10k7 da 36 gb(comprati quai sul mercatino ![]() ![]() Ho installato il sistema operativo pero' le testine continuano a fare rumori di questo tipo: ZI TA ZI TA ZI TA mentre sto scaricando da internet alla folgorante velocita' dell'isdn ![]() Con gli hd sata e ide non mi succedeva! Per finire all'accensione del pc il controller fa l'inizializzazione e poi uno scan delle periferiche collegate impiegando circa 20 30 secondi...e' possibile velocizzare i tempi e disabilitare la ricerca delle periferiche sopratutto ora che facendo test di stabilita' sul nuovo sistema riavvio di continuo? Appena posso posto anche un bench con hd tach per vedere se e' tutto ok! Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dunque...
...prima di tutto niente spavento...
Gli hard disk S.C.S.I Cheetah Seagate 10K.x dispongono di scansione proattiva di tutta la superficie del pack delle superfici magnetiche. Se entro 500 ms il controllore onboard all'h.d non riceve comandi S.C.S.I da eseguire, inizia tale routine di background scanning. Poi ho la netta impressione che ci sia qualche cosa di anomalo in come hai configurato la L.S.I Logic 21320 di cui disponi. In questi casi è d'obbligo prelevare il manuale "user" e procedere per step. E' molto semplice...quasi sicuramente dovrai "assemblare" un supporto rimovibile (floppy disk id est) con i "piloti" del controllore da fornire al sistema operativo all'atto della sua installazione. Tieni presente che hai uno dei migliori controllori R.A.I.D ibrido, come direbbe Kyle Reese, parte macchina e parte software basato sulla architettura Fusion MPT che secondo me è superiore per capacità di processamento I/O anche alla architettura utilizzata da Adaptec. Mi metto in standby in attesa che il Venerabile Gran Maestro apponga il suo sigillo. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
![]() Comunque, probabilmente hai un LSI21320-IS. Questo controller svolge funzioni RAID mediante il FirmWare, il firmware che hai ora, cioè l'IS (Integrated Striping) fa solo RAID0, mentre se aggiornassi il FirmWare con la versione IM (Integrated Mirroring) farebbe RAID1. Per questa ragione quando fai il RAID non ti chiede nulla, e tra l'altro sceglie lui anche lo stripe size, cosa che non mi piace molto; con un FirmWare Dell era possibile avere un po' più di controllo, ma con quello qualunque cosa montato su quel controller non è avviabile, e quindi spesso il FirmWare che hai tu, che immagino scaricato dal sito LSI-Logic, è quello preferibile. Riguardo lo scan iniziale, che prende un po' di tempo, è possibile disabilitare un canale (immagino che l'esterno sia libero). Appena entri nel Bios leggi in basso cosa premere per andare nel menù principale (mi pare sia F5), e da lì c'è una lista dei canali da introdurre nel boot, e puoi deselezionare quello vuoto. Non so poi se è anche possibile disattivare, sul canale dove sono i dischi, la scansione degli ID non occupati, questo puoi cercare di farlo da solo smanettando un po' nel Bios. Il tempo speso inizialmente per l'Inizializing è invece ineliminabile. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
|
Grazie mille ai guru dell'scsi!
![]() Ecco il test lungo con hd tach: ![]() I manuali li ho guardati sul sito,ma pensavo di trovare come diceva crl opzioni su stripe size ecc,ma invece nulla,cmq se e' normale nessun problema,il problema era se ero io che saltavo passaggi importanti! ![]() Quando ho installato windows ho installato normalmente i driver premendo f6 e installandoli da dischetto,anche se ho dovuto confermargli una decina di volte che volevo installare driver non certificati! ![]() Prima avevo settato gli id con i jumper dell'hd,ho abilitato l'array e l'ho impostato sui dischi collegati l'array! @CRL Si,il firmware e' l'is e sembra risalire al 2001,il controller l'avevi venduto eduw2k che l'ha rivenduto a me fornendomi i driver! ![]() Per la disabilitazione del canale esterno ora provo a vedere sperando di non far danni anche se non ci sono milioni di settaggi,ma la maggior parte ignoro cosa siano!!! ![]() Grazie mille per l'aiuto,spero che il tast di hd tach si ok...se con margini di miglioramento ancora meglio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Bene, bene...
...sono felice di vedere che il numero di "tesserati" al club incasinamenti-cose-semplici in relazione al fantastico (almeno per me) S.C.S.I "parallelo" è in aumento.
C'è voluto purtroppo il passaggio al sistema "seriale S.A.S affinchè il mondo S.C.S.I uscisse (in Italia è una "tragedia") dal forzoso clichè di etereo e "professionale" che gli è stato affibbiato da "sempre". Sono conscio del fatto che avere a che fare con linee di trasmissione non adattate all'interno del proprio sistema rende incline al commettere errori di configurazione ecc. ma di fronte alla resilienza, robutezza intrinseca, qualità di hardware e programmi di gestione (in neologismo acquisito -> software) di ciò che è S.C.S.I non c'è interfaccia S-A.T.A con T.C.Q/N.C.Q che tenga. Spero che non servano altri 4 lustri per far "decadere" il bollo ad imprimatur di "professionale" (con proporzionali elevati costi) che è stato affisso su S.A.S. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.