Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2006, 12:21   #1
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
filtro UV necessario?

ragazzi ho appena acquistato una sony H1 e vorrei sapere se è vero che per preservare l'obiettivo da graffi/danni è meglio installare un filtro UV...

è vero che devo puntare su "HOYA multicoating" o B+W se non voglio perdere qualità nelle foto?

grazie a tutti

gianni

PS: avete qualche esempio pre-post filtro installato? uv e polarizzatore magari...
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 12:40   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Sulle compatte montare un filtro UV è meno necessario che sulle reflex a mio avviso poiché l'obiettivo, oltre che essere retrattile e a scomparsa in molti casi, ha anche una lente frontale di piccole dimensioni e raramente esposta a graffi o urti. In alcuni casi, come ad esempio foto con mare mosso dove la salsedine può depositarsi sulla lente frontale o in caso di pioggia lieve, può comunque essere utile come protezione.
Per il resto l'utilità reale di un UV è limitata a condizioni di scatto particolari come fotografie in alta quota o al mare in pieno sole, dove i raggi UV incidono sul risultato fotografico, anche se in modo non molto evidente (per la mia esperienza un filtro UV è molto utile in alta quota, meno al mare).
E' da evitare, secondo me, l'utilizzo di un UV in fotografie notturne con fonti luce o comunque fonti di luce diretta che rientrano nell'inquadratura o sono radenti all'obiettivo; in questi casi si corre il rischio di aumentare riflessi indesiderati e immagini gohst. Un filtro coated o multicoated è sempre consigliato, ma si deve anche tenere in conto il fattore prezzo: su obiettivi professionali e molto costosi ha senso spendere parecchio per filtri di alta qualità, su una compatta ha molto meno senso (un Hoya HMC credo che sia più che sufficiente).
Sulla compatta l'ho montato pochissime volte su migliaia di scatti; sulle reflex lo monto spesso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:46   #3
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
la sony H1 non è proprio una compatta... è molto simile ad una reflex tuttosommato... ho trovato degli HOYA su ebay e dato che la spesa non è molta sarebbero buoni per proteggere l'obiettivo dall'acqua sopratutto...

poi vorrei comprare anche quello polarizzatore, ho visto che in certe situazioni fa miracoli... sempre della hoya
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:15   #4
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Ma voi sulla lente avete un UV o un Polarizzatore ???
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:35   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da andyweb79
Ma voi sulla lente avete un UV o un Polarizzatore ???
Il polarizzatore serve ad evitare i riflessi (non sl metallo) e a scurire il cielo, ma fa perdere circa 1 stopo di luminosità... non c'entra nulla con l'uv che invece puoi anche tenere sempre montato.
Ciao

P.S. L'obiettivo dell'h1 comunque rientra e vi assicuro che è molto piccolo rispetto agli obittivi da reflex.
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:40   #6
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da teod
l'obiettivo dell'h1 comunque rientra e vi assicuro che è molto piccolo rispetto agli obittivi da reflex.
beh non è piccolo, rispetto alle compate poi è molto grande!



cmq mi sconsigli di montare un UV solo per protezione?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:41   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
A parte che la Sony H1 non ha praticamente nulla in comune con le reflex, i filtri vanno montati solo quando servono, altrimenti potrebbero introdurre dei riflessi non voluti.
Non credere troppo a quello che i venditori dicono dei filtri, aiutano ma non fanno miracoli.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:44   #8
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
A parte che la Sony H1 non ha praticamente nulla in comune con le reflex, i filtri vanno montati solo quando servono, altrimenti potrebbero introdurre dei riflessi non voluti.
Non credere troppo a quello che i venditori dicono dei filtri, aiutano ma non fanno miracoli.
beh fa foto stupende, zoom potentissimo (+ delle reflex) focus manuale, duemila cosette da smanettare... diciamo ci si avvicina molto e in alcune cose supera quelle + economiche di reflex

cmq apparte questo, meglio non montare filtri a caso? io lo farei giusto per protezione dell'obiettivo ma mi dicono che tanto basta stare attenti a non farlo bagnare o farci arrivare sporcizia (che cmq dopo si puo pulire)
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:04   #9
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
beh fa foto stupende, zoom potentissimo (+ delle reflex) focus manuale, duemila cosette da smanettare... diciamo ci si avvicina molto e in alcune cose supera quelle + economiche di reflex

cmq apparte questo, meglio non montare filtri a caso? io lo farei giusto per protezione dell'obiettivo ma mi dicono che tanto basta stare attenti a non farlo bagnare o farci arrivare sporcizia (che cmq dopo si puo pulire)
Che sia una buona prosumer te lo concedo...
che in alcune cose superi anche una reflex entry level... ASSOLUTAMENTE no
L'unica cosa che posso concederti è la trasportabilità, in quanto hai un ultra zoom sempre con te senza cambiare obiettivo.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 15:53   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
beh fa foto stupende, zoom potentissimo (+ delle reflex) focus manuale, duemila cosette da smanettare... diciamo ci si avvicina molto e in alcune cose supera quelle + economiche di reflex

cmq apparte questo, meglio non montare filtri a caso? io lo farei giusto per protezione dell'obiettivo ma mi dicono che tanto basta stare attenti a non farlo bagnare o farci arrivare sporcizia (che cmq dopo si puo pulire)
Meglio non montare filtri a caso, specie sulle compatte. Prendi pure un filtro UV, ma usalo quando serve: rischio sporcizia sulla lente (pioggia, salsedine), rischio graffi (sabbia), protezione UV (alta quota, mare d'estate).
Per il resto la H1 non ha proprio nulla in comune con le reflex (manca di pentaprisma e mirino reflex, ha un sensore minuscolo, manca di attacco a baionetta, manca di specchio e molto altro): un obiettivo reflex moderno ha lenti frontali (non filettatura filtri) molto grandi, uno zoom normale ha almeno un filtro (e una lente) da 63 mm, ma poi si sale fino a oltre 82 mm (in alcuni casi non si riesce neanche a montare un filtro frontale).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:09   #11
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da teod
Meglio non montare filtri a caso, specie sulle compatte. Prendi pure un filtro UV, ma usalo quando serve: rischio sporcizia sulla lente (pioggia, salsedine), rischio graffi (sabbia), protezione UV (alta quota, mare d'estate).
Per il resto la H1 non ha proprio nulla in comune con le reflex (manca di pentaprisma e mirino reflex, ha un sensore minuscolo, manca di attacco a baionetta, manca di specchio e molto altro): un obiettivo reflex moderno ha lenti frontali (non filettatura filtri) molto grandi, uno zoom normale ha almeno un filtro (e una lente) da 63 mm, ma poi si sale fino a oltre 82 mm (in alcuni casi non si riesce neanche a montare un filtro frontale).
Ciao
è arabo per me... cmq ho visto il "risultato" e tutta sta differenza non la vedo... prendo ad esempio una D50
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:12   #12
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:16   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
è arabo per me... cmq ho visto il "risultato" e tutta sta differenza non la vedo... prendo ad esempio una D50
Fidati che la differenza è enorme, ma ovviamente non è necessaria e non sempre si nota (se ti mostro qualche scatto di paragone tra una signora compatta e un paio di reflex rimarrai stupito); la H1 è un'ottima macchina per fare belle fotografie, per cui divertiti, con o senza filtro.
Fossi in te cercherei di "risparmiare" sul UV e comprarmi un polarizzatore (circolare), filtro molto più divertente e creativo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:35   #14
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da teod
Fidati che la differenza è enorme, ma ovviamente non è necessaria e non sempre si nota (se ti mostro qualche scatto di paragone tra una signora compatta e un paio di reflex rimarrai stupito); la H1 è un'ottima macchina per fare belle fotografie, per cui divertiti, con o senza filtro.
Fossi in te cercherei di "risparmiare" sul UV e comprarmi un polarizzatore (circolare), filtro molto più divertente e creativo.
Ciao
infatti è questo che volevo sapere, io userei l'UV solo per proteggere l'obiettivo ma a quanto ho capito non è necessario... basta stare attenti a non fare foto durante una tempesta!

quello polarizzatore circolare mi gusta molto, consigli su modelli e marche?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:49   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
infatti è questo che volevo sapere, io userei l'UV solo per proteggere l'obiettivo ma a quanto ho capito non è necessario... basta stare attenti a non fare foto durante una tempesta!

quello polarizzatore circolare mi gusta molto, consigli su modelli e marche?
Hoya, buon rapporto qualità/prezzo, o B+W, sono ottimi, ma costano parecchio e non ne vale molto la pena su una compatta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:58   #16
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
ok, a questo punto posso prendere anche un UV molto accio (5/6euro) da utilizzare solo come protezione in condizioni particolari... no?
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:00   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
ok, a questo punto posso prendere anche un UV molto accio (5/6euro) da utilizzare solo come protezione in condizioni particolari... no?
Sì, certo, ma occhio che se molto "accio" ti fa degradare la qualità di immagine (anche se ho dei dubbi che lo noteresti sulla H1).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:50   #18
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
in una foto come questa a cosa è dovuto quel violetto?

con un polarizzatore come sarebbe venuta?

http://giannolo.altervista.org/DSC00058.JPG
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:59   #19
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da TurboCresta
in una foto come questa a cosa è dovuto quel violetto?

con un polarizzatore come sarebbe venuta?

http://giannolo.altervista.org/DSC00058.JPG
Il violetto è dovuto ad aberrazione cromatica (purple fringe: capita spesso con riflessi e forti contrasti, specie sulle Sony); è un difetto dovuto in parte all'obiettivo ed in parte al sensore; puoi correggerlo parzialmente con appositi software (PTlens) o filtri software per Photoshop (PTlens e altri).
Con un polarizzatore avresti visto l'acqua quasi trasparente.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:23   #20
TurboCresta
Senior Member
 
L'Avatar di TurboCresta
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da teod
Il violetto è dovuto ad aberrazione cromatica (purple fringe: capita spesso con riflessi e forti contrasti, specie sulle Sony); è un difetto dovuto in parte all'obiettivo ed in parte al sensore; puoi correggerlo parzialmente con appositi software (PTlens) o filtri software per Photoshop (PTlens e altri).
Con un polarizzatore avresti visto l'acqua quasi trasparente.
Ciao
celai con le sony eh? è la migliore cè poco da fa!

cmq il polarizzatore me gusta proprio!!!
__________________
Family Man | Misunderstood Actor in La Gilda dei Guitti | Web & Communication Guru in G labs | Friendly OCR Athlete in RomaOCR
TurboCresta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v