Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2006, 00:08   #1
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
nod32 strano messaggio info

facendo al scansione di 1 file con nod32 durante la scanione mi appaiono queste righe:
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 4. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 5. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .

e queste se faccio la scansione c:
C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
Si è verificato un errore durante il controllo del settore di boot attivo di 2. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .Errore nella lettura del settore

ho appena formattato per via di virus
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 00:35   #2
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Hai provato uno scandisc? Non vorrei fosse danneggiato il disco. Se lo scandisc avesse esito negativo, prova a riformattare tutto a basso livello.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 00:45   #3
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32*
Hai provato uno scandisc? Non vorrei fosse danneggiato il disco. Se lo scandisc avesse esito negativo, prova a riformattare tutto a basso livello.
ancora ho appena formattato e coem faccio a formattare a basso livello da dos ? visto che si parla del disco c: ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 08-05-2006 alle 00:52.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 21:59   #4
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da lisca
ancora ho appena formattato e coem faccio a formattare a basso livello da dos ? visto che si parla del disco c: ?
Vedo nel sign che hai dei dischi maxtor (il che non promette molto bene... Anche io ne ho uno da 300GB zeppo di roba e, dopo aver letto i rapporti sulla loro affidabilità, mi sono preso 2 dischi esterni seagate, che uso come backup). Vai sul sito della maxtor e trovi la utility per formattare a basso livello i tuoi dischi. In bocca al lupo!
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 22:21   #5
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Dimenticavo: sul sito maxtor trovi la utility che ti dicevo (maxblast) ma anche un'altra utility (powermax), che ti consente di fare un test di autodiagnosi dei tuoi dischi maxtor. Se powermax ti segnala la presenza di qualche problema, devi usare il codice d'errore che ti indica per compilare il modulo di rientro (che trovi sempre nel sito), prima di spedirlo per fartelo sostituire (se è ancora in garanzia). Sul sito medesimo, puoi fare anche la verifica per sapere la data precisa di scadenza della garanzia del tuo disco, dopo aver inserito il numero di serie dello stesso.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 22:26   #6
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
ti ringrazio, ma oltre agli errori di nod32 ho avuto problemi anche con il firewall sygate che non veniva riconosciuto dal centro sicurezza
e allora ho formattato con il cd di win-xp adesso vediamo nei prossimi giorni
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:03   #7
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da lisca
ti ringrazio, ma oltre agli errori di nod32 ho avuto problemi anche con il firewall sygate che non veniva riconosciuto dal centro sicurezza
e allora ho formattato con il cd di win-xp adesso vediamo nei prossimi giorni
Ma uno scandisc e un test con powermax li potresti comunque fare per essere un po' più tranquillo...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:08   #8
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
si certo ho appena finito di installare
ma quali versioni di maxbalst & powermax ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it

Ultima modifica di lisca : 08-05-2006 alle 23:11.
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:22   #9
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da lisca
si certo ho appena finito di installare
ma quali versioni di maxbalst & powermax ?
Beh, dipende dalla serie del tuo disco: vai su "software downloads" e seleziona quello giusto.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:31   #10
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
di fatti è 1 diamond plus 9
ora come ora lo scandisk di windows ha dato esito negativo, però dopo il format
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:49   #11
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da lisca
di fatti è 1 diamond plus 9
ora come ora lo scandisk di windows ha dato esito negativo, però dopo il format
Per negativo intendi nessun errore, immagino... Comunque, il fatto è che i maxtor sembrano essere discreti sotto il profilo delle prestazioni, ma decisamente pessimi per quanto riguarda l'affidabilità A me, un paio di volte, ha fatto un rumore metallico "impressionante", anche se non mi ha mai dato problemi, a differenza di altri a cui si è bloccato, però, da allora, non sono più molto tranquillo... Ho anche provato a rallentarlo con un'utility dell'hitachi, come consigliava un altro utente-assemblatore di pc, ma non ci sono riuscito, così sono pronto al peggio Per fortuna ho ancora 2 anni di garanzia, anche se sarebbe una bella seccatura: dovrei acquistarne comunque un altro, perchè passa almeno un mese prima di ricevere quello sostituito; inoltre lo sbattimento del modulo di rientro, l'imballaggio, la spedizione, l'attesa,... insomma, perchè ci deve rimettere sempre chi compra e mai chi produce schifezze?
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:58   #12
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
si lo scandisk è negativo 0 errori 1 ho 1 hd maxtor da 5 anni che prima era c: e lò usato di brutto e ho avuto 0 problemi
per quanto riguarda quale utility scaricare ( vedi mio link ) cosa mi dici ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:09   #13
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da lisca
si lo scandisk è negativo 0 errori 1 ho 1 hd maxtor da 5 anni che prima era c: e lò usato di brutto e ho avuto 0 problemi
per quanto riguarda quale utility scaricare ( vedi mio link ) cosa mi dici ?
grazie
I primi dei rispettivi elenchi, direi, anche se il maxblast ti servirà solo nel caso decidessi di riformattare per l'ennesima volta.
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:17   #14
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Ah, dimenticavo: COMPLIMENTI per le foto!
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 07:49   #15
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lisca
facendo al scansione di 1 file con nod32 durante la scanione mi appaiono queste righe:
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 4. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .
Si è verificato un errore durante il controllo del settore MBR di 5. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .

e queste se faccio la scansione c:
C:\pagefile.sys - errore durante l'apertura del file (il file è bloccato) [4]
Si è verificato un errore durante il controllo del settore di boot attivo di 2. Disco fisico. Errore nella lettura del settore .Errore nella lettura del settore

ho appena formattato per via di virus

Cioè usi NOD e hai dovuto formattare...per via dei virus???

Prova a di dinstallarlo e a provare con qualche altro antivirus...(anche in versione trial) e vedi se ti da errori o meno

Io ho sempre avuto maxtor (due) e mai rogne, solo qualche clic ogni tanto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 08:18   #16
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Cioè usi NOD e hai dovuto formattare...per via dei virus???

Prova a di dinstallarlo e a provare con qualche altro antivirus...(anche in versione trial) e vedi se ti da errori o meno

Io ho sempre avuto maxtor (due) e mai rogne, solo qualche clic ogni tanto
dopo gli errori di nod32 ho provato a disinstallare e reinstallare poi ho avuto problemi con sygate e alla fine ho riformattato... no niente virus
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:45   #17
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da lisca
dopo gli errori di nod32 ho provato a disinstallare e reinstallare poi ho avuto problemi con sygate e alla fine ho riformattato... no niente virus
Nemmeno a me Sygate è rilevato dal Centro sicurezza PC ma credo che dipenda dal fatto che questo firewall non è supportato...
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 13:58   #18
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
no sbagli prima sul pc con win-xp pro + sp2 lo vedeva poi ho avuto qualche casino e non lo vede +
anche sul portatile win-xp home + sp2 lo vede
penso che sia qualche chiave nel registro a beccarla però
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 14:35   #19
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Lisca...non ho capito ancora perchè hai formattato

Prima hai detto virus...(ma che virus poi???) poi per problemi a sygate (se è la 5.6 è normale...in quanto non è mai arrivata al termine...) considera poi che sygate è defunto da qualche mese....insomma cambia firewall che è meglio

volete un fw che di certo è rilevato nel centro sicurezza?

Usa quello di xp sp2....niente rogne, niente finestre di rottura in continuazione e sei apposto altrimenti (se proprio ne senti la mancanza...delle finestre dico ) passa a zone alarm free o outpost o LnS (leggerissimo ma imho crash troppo volentieri...)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:36   #20
pistolino
Senior Member
 
L'Avatar di pistolino
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Lisca...non ho capito ancora perchè hai formattato

Prima hai detto virus...(ma che virus poi???) poi per problemi a sygate (se è la 5.6 è normale...in quanto non è mai arrivata al termine...) considera poi che sygate è defunto da qualche mese....insomma cambia firewall che è meglio

volete un fw che di certo è rilevato nel centro sicurezza?

Usa quello di xp sp2....niente rogne, niente finestre di rottura in continuazione e sei apposto altrimenti (se proprio ne senti la mancanza...delle finestre dico ) passa a zone alarm free o outpost o LnS (leggerissimo ma imho crash troppo volentieri...)
Il firewall di XP SP2 è ottimo per filtrare il traffico in entrata ma non ha nessun controllo in uscita, compromettendo gravemente la sicurezza nel caso in cui sul PC ci siano dei trojan (che sono cos' liberi di collegarsi verso l'esterno)

Per Sygate, io uso la versione 5.5 e non ho mai avuto problemi a parte il mancato rilevamento dal Centro sicurezza...
pistolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v