Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2001, 10:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4351.html">http://news.hwupgrade.it/4351.html</a>

DigitLife, a <a href=http://www.digit-life.com/articles/philipsedge/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato le prova di due schede audio di casa Philips, la Seismic Edge e la Rhythmic Edge. Queste due schede, che si collocano nel settore in cui primeggiano le Creative SoundBlaster Live 5.1, 1024 e Value, offrono caratteristiche diverse in base alle esigenze. La serie era presente anche l'anno scorso con modelli dai nomi identici, ma sono stati apportati dei cambiamenti per rendere i modelli attuali aggiornati rispetto ai maggiori concorrenti. La Seismic Edge vanta la presenza di 6 uscite analogiche, contro le 4 della serie precedente, mentre la Rhythmic Edge passa da 2 a 4. Adottata da parte di entrambi i modelli anche l'uscita digitale, assente nelle precedenti versioni.<BR>
Entrambe le schede oggetto della prova hanno ottenuto risultati eccellenti nella misurazione del rapporto segnale/rumore, come testimonia la tabella sottostante: <BR><BR>
<div align="center">
<center>
<table bgcolor="#C0C0C0" bordercolor="#000000" border="1" cellspacing="0">
<tr>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Sound cards / parameters</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Philips SE<br>
Front Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Live! 5.1<br>
Front Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Live! 5.1<br>
Rear Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Genius 5.1<br>
Front Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Genius 5.1<br>
Rear Out</font></td>
<td class="thead"><font face="Arial" size="2">Santa Cruz<br>
Front Out</font></td>
</tr>
<tr>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Frequency
response (20 Hz - 20 kHz), dB:</font></td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-2.54, +0.08</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-1.56, +0.09</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-0.18, +0.00</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-1.55, +0.08</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-2.88, +0.09</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-0.39, +0.00</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Noise level,
dB (A):</font></td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-89.3</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-87.8</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-88.7</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-87.0</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-89.0</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-84.0</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Dynamic range,
dB:</font></td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-85.4</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-81.9</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-84.8</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-81.8</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-84.0</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-79.6</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">THD+N, %:</font></td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.012</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.081</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.015</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.015</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.015</font>
</div>
</td>
<td class="row0" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">0.018</font>
</div>
</td>
</tr>
<tr>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF"><font face="Arial" size="2">Crosstalk,
dB:</font></td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-83.5</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-52.7</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-82.5</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-86.3</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-82.3</font>
</div>
</td>
<td class="row1" bgcolor="#FFFFFF">
<div align="center">
<font face="Arial" size="2">-82.0</font>
</div>
</td>
</tr>
</table>

</center>
</div>
<BR>
Il pannello di configurazione proprietario è molto semplice e immediato; vengono messe a disposizione dell'utente le principali opzioni di configurazione in una veste molto chiara:<BR><BR>
<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/cp2.jpg"></center><BR>
I risultati ottenuti nelle altre prove risultano in linea con le principali concorrenti; l'unico neo da segnalare è l'eccessivo riscaldamento del chip DSP, per il quale è consigliata l'adozione di un sistema di raffreddamento.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1