Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 15:45   #1
Alpha Centauri
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha Centauri
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Il Cosmo [però vivo a ROMA]
Messaggi: 4544
Nuove frontiere per sistemi di raffreddamento?

Stavo leggendo su Repubblica questo articolo: interessanti le conclusioni:

http://www.repubblica.it/2006/05/sez...in-salita.html


Quote:
Originariamente inviato da Repubblica

I fisici sono riusciti a far camminare delle gocce lungo dei "gradini" metallici. L'esperimento potrebbe migliorare i sistemi di raffreddamento dei microchip.

Svolta in un laboratorio americano acqua spedita dal basso verso l'alto


ROMA - L'annuncio è di quelli che sembrano poter cambiare il corso della scienza: un gruppo di fisici statunitensi è riuscito a far andare l'acqua dal basso verso l'alto. In realtà l'esperimento, sicuramente altamente suggestivo, è ancora molto lontano dal poter essere applicato fuori da un laboratorio. Non immaginate quindi un rubinetto che si apre lasciando la corrente salire verso il soffitto anziché nel lavello, ma qualcosa di molto più sofisticato e limitato.

Quello che sono riusciti a fare gli scienziati coordinati dal professor Heiner Linke della University of Oregon è stato infatti far risalire a delle gocce di liquido dei piccoli gradini di metallo dalla forma particolare. Lo scopo della ricerca, pubblicata sul Physical Review Letters, è stato quello di dimostrare come il movimento casuale delle molecole d'acqua in un ambiente ricco di vapore caldo può essere incanalato nella direzione voluta.

Si tratta dell'applicazione di un principio fisico già descritto nel XVIII secolo dallo studioso tedesco Johann Gottlob Leidenfrost e osservabile quando si lascia cadere dell'acqua su una padella arroventata: le gocce iniziano a correre sopra un "tappeto" di vapore bollente, senza in realtà toccare la superfice metallica. Il passo successivo compiuto dai fisici è stato quello di creare uno speciale "percorso" per queste gocce grazie a una superficie metallica disegnata con dei gradini che ricordano i dentini di un seghetto.

Un risultato che in un futuro ancora lontano potrebbe essere utile per migliorare i sistemi di raffreddamento dei microchip dei computer. "La cosa che ci interessa - ha spiegato Linke - è capire se è possibile utilizzare questo fenomeno per spostare i liquidi a proprio piacimento". "Sarebbe davvero bello - ha aggiunto il fisico - se riuscissimo a usare il calore prodotto dagli stessi chip come pompa perché non avremmo bisogno di nessuna altra energia e perché il sistema di raffreddamento entrerebbe in funzione solo quando la temperatura lo richiede".

(4 maggio 2006)
In teoria non è simile al concetto di heat pipe?? O forse sarebbe utile per utilizzare un sistema di raffreddamento a liquido con pompe passive??
__________________

Vendo Alimentatore Tagan SuperRock 400w (TG400-U33II) Vendo mouse e tastiere
Per favore, mandatemi email e non PVT per contatti in privato. I PVT son sempre pieni!

Ultima modifica di Alpha Centauri : 04-05-2006 alle 15:48.
Alpha Centauri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v