Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2006, 10:43   #1
peus
Member
 
L'Avatar di peus
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: settimo milanese
Messaggi: 200
forse finalmente adsl senza canone telecom.

Accolte le proteste dell'Aipp: sarà possibile sottoscrivere abbonamenti presso operatori alternativi anche se non si ha una linea di fonia con il provider dominante




Una buona notizia. Sarà possibile attivare le nuove Adsl 20 megabit (che arriveranno dal 12 maggio), lanciate da operatori alternativi, anche senza avere una linea voce con Telecom Italia. A quanto pare, la battaglia di Aiip (associazione dei principali provider Internet) ha avuto un primo frutto. È un compromesso.

L'offerta all'ingrosso Telecom, con cui gli altri operatori potranno dal 12 maggio fare le proprie Adsl 20 Megabit, in un primo momento era infatti sprovvista di opzione "senza fonia", cioè non era attivabile a utenti che non avessero una linea voce Telecom.

L'Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) ha approvato comunquel'offerta all'ingrosso di Telecom, scatenando le ire di Aiip. Che ha fatto notare che Telecom è obbligata, secondo le norme della stessa Agcom, a fornire Adsl all'ingrosso a prescindere dalla presenza di una linea voce. La protesta è stata ascoltata. Il 21 aprile, quindi, Telecom ha acconsentito a cambiare l'offerta all'ingrosso, scrivendo, sul proprio sito wholesale, "si precisa che l'offerta Managed IP con accesso ADSL 20 Mega, in precedenza comunicata, può essere richiesta anche su collegamento senza fonia, associato a clientela residenziale".

È un compromesso, perché l'opzione senza fonia varrà soltanto per gli utenti residenziali e non per le aziende. Tutte le altre Adsl (da 640 a 4 Mbps), invece, possono essere attivate in modalità senza voce a qualsiasi tipo di utente, business e residenziale.
Va detto, però, che presto avere un'Adsl senza fonia sarà più costoso del solito. Telecom infatti sta per applicare un canone aggiuntivo, ai provider, per ogni Adsl attivata in assenza di linea voce. In verità ha già chiesto il sovrapprezzo ai provider, che però si rifiutano di pagarlo. Sostengono di stare aspettando un responso da Agcom, sulla giustezza di questo canone.

Agcom, in una delibera di febbraio, ha già autorizzato Telecom ad applicare un canone aggiuntivo, ma ora bisogna stabilire a quanto quest'ultimo debba ammontare e se debba essere retroattivo (da luglio 2005) oppure no. Agcom ha aperto un'istruttoria, per valutare le richieste di Telecom. Nel frattempo i provider non pagano e Telecom ha già minacciato alcuni di loro di tagliare le linee per morosità.
FONTE : PANORAMA.IT
peus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:04   #2
gabriele84
Senior Member
 
L'Avatar di gabriele84
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da peus
Accolte le proteste dell'Aipp: sarà possibile sottoscrivere abbonamenti presso operatori alternativi anche se non si ha una linea di fonia con il provider dominante




Una buona notizia. Sarà possibile attivare le nuove Adsl 20 megabit (che arriveranno dal 12 maggio), lanciate da operatori alternativi, anche senza avere una linea voce con Telecom Italia. A quanto pare, la battaglia di Aiip (associazione dei principali provider Internet) ha avuto un primo frutto. È un compromesso.

L'offerta all'ingrosso Telecom, con cui gli altri operatori potranno dal 12 maggio fare le proprie Adsl 20 Megabit, in un primo momento era infatti sprovvista di opzione "senza fonia", cioè non era attivabile a utenti che non avessero una linea voce Telecom.

L'Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) ha approvato comunquel'offerta all'ingrosso di Telecom, scatenando le ire di Aiip. Che ha fatto notare che Telecom è obbligata, secondo le norme della stessa Agcom, a fornire Adsl all'ingrosso a prescindere dalla presenza di una linea voce. La protesta è stata ascoltata. Il 21 aprile, quindi, Telecom ha acconsentito a cambiare l'offerta all'ingrosso, scrivendo, sul proprio sito wholesale, "si precisa che l'offerta Managed IP con accesso ADSL 20 Mega, in precedenza comunicata, può essere richiesta anche su collegamento senza fonia, associato a clientela residenziale".

È un compromesso, perché l'opzione senza fonia varrà soltanto per gli utenti residenziali e non per le aziende. Tutte le altre Adsl (da 640 a 4 Mbps), invece, possono essere attivate in modalità senza voce a qualsiasi tipo di utente, business e residenziale.
Va detto, però, che presto avere un'Adsl senza fonia sarà più costoso del solito. Telecom infatti sta per applicare un canone aggiuntivo, ai provider, per ogni Adsl attivata in assenza di linea voce. In verità ha già chiesto il sovrapprezzo ai provider, che però si rifiutano di pagarlo. Sostengono di stare aspettando un responso da Agcom, sulla giustezza di questo canone.

Agcom, in una delibera di febbraio, ha già autorizzato Telecom ad applicare un canone aggiuntivo, ma ora bisogna stabilire a quanto quest'ultimo debba ammontare e se debba essere retroattivo (da luglio 2005) oppure no. Agcom ha aperto un'istruttoria, per valutare le richieste di Telecom. Nel frattempo i provider non pagano e Telecom ha già minacciato alcuni di loro di tagliare le linee per morosità.
FONTE : PANORAMA.IT
beh...io utilizzo Cheapnet col Voip e non PAGO + il canone Telecom...
__________________
Ho trattato con djgusmy85,andreabiraghi,slimsh@dy,nicolojudo,ekidna,hidro,djeasy,johnf(postprova), stefanonweb(postprova),PuNkEtTaRo,emanuelito,obi_wan,markese,alenter,benjix,superdigi,fra_bo,
Lord_Crassus,Andr3a83,mcfour,yeoshuha,lampuga,gargyu,emmedi,ranFart
gabriele84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 12:15   #3
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da peus
Accolte le proteste dell'Aipp: sarà possibile sottoscrivere abbonamenti presso operatori alternativi anche se non si ha una linea di fonia con il provider dominante




Una buona notizia. Sarà possibile attivare le nuove Adsl 20 megabit (che arriveranno dal 12 maggio), lanciate da operatori alternativi, anche senza avere una linea voce con Telecom Italia. A quanto pare, la battaglia di Aiip (associazione dei principali provider Internet) ha avuto un primo frutto. È un compromesso.

L'offerta all'ingrosso Telecom, con cui gli altri operatori potranno dal 12 maggio fare le proprie Adsl 20 Megabit, in un primo momento era infatti sprovvista di opzione "senza fonia", cioè non era attivabile a utenti che non avessero una linea voce Telecom.

L'Agcom (Autorità Garante delle Comunicazioni) ha approvato comunquel'offerta all'ingrosso di Telecom, scatenando le ire di Aiip. Che ha fatto notare che Telecom è obbligata, secondo le norme della stessa Agcom, a fornire Adsl all'ingrosso a prescindere dalla presenza di una linea voce. La protesta è stata ascoltata. Il 21 aprile, quindi, Telecom ha acconsentito a cambiare l'offerta all'ingrosso, scrivendo, sul proprio sito wholesale, "si precisa che l'offerta Managed IP con accesso ADSL 20 Mega, in precedenza comunicata, può essere richiesta anche su collegamento senza fonia, associato a clientela residenziale".

È un compromesso, perché l'opzione senza fonia varrà soltanto per gli utenti residenziali e non per le aziende. Tutte le altre Adsl (da 640 a 4 Mbps), invece, possono essere attivate in modalità senza voce a qualsiasi tipo di utente, business e residenziale.
Va detto, però, che presto avere un'Adsl senza fonia sarà più costoso del solito. Telecom infatti sta per applicare un canone aggiuntivo, ai provider, per ogni Adsl attivata in assenza di linea voce. In verità ha già chiesto il sovrapprezzo ai provider, che però si rifiutano di pagarlo. Sostengono di stare aspettando un responso da Agcom, sulla giustezza di questo canone.

Agcom, in una delibera di febbraio, ha già autorizzato Telecom ad applicare un canone aggiuntivo, ma ora bisogna stabilire a quanto quest'ultimo debba ammontare e se debba essere retroattivo (da luglio 2005) oppure no. Agcom ha aperto un'istruttoria, per valutare le richieste di Telecom. Nel frattempo i provider non pagano e Telecom ha già minacciato alcuni di loro di tagliare le linee per morosità.
FONTE : PANORAMA.IT

ma si parlava cmq di un canone che telecom avrebbe applicato alle linee solo adsl, che fine ha fatto?
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v