Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 14:59   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Digitale terrestre: chi mi fa il punto della situazione?

Ciao a tutti,
volevo capire a che punto è il digitale terrestre, se convenga attrezzarsi e così via...
in particolare, mi interessa sapere alcune cose:
1) quali e quanti canali si prendono?
2) i canali sono nazionali o ci sono emittenti locali? (un po’ come avviene per i canali “tradizionali”)
3) ci sono decoder che vanno meglio di altri? Conviene prendere quelli base o mettere qualche spicciolo in più per prenderne di più “performanti”? A me non interessa molto l’interattività, però se ci fosse qualche programma in pay per view che mi piace vorrei poterlo acquistare!
4) ha senso pensare a una scheda del DT da inserire nel PC? mi dà dei vantaggi? (tipo poter registrare direttamente in digitale o robe simili...)

Se poi vi vengono in mente altri suggerimenti, scrivete pure

Grassie!

Andrea


PS: non so se questa sia la sezione corretta: nel caso spostatela o chiudetemela che la riapro da un’altra parte
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 18-04-2006 alle 15:02.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:38   #2
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
1) qualcuno in più, nulla che faccia gridare al miracolo
2) entrambi, dipende se l'emittente trasmette su dtt o no.
3) io ho messo qualche spicciolo in più e ho preso un humax. mi trovo molto bene. a parte il calcio, ti sconsiglio i film i ppv perchè in videoteca costano meno e si vedono meglio e quando vuoi. io ho il dtt solo per la serie A
4) per pc non c'è modo di vedere i ppv purtroppo.

mah... io accendo la tv quasi solo per le partite, quindi per me è stata una scelta obbligata (sky è troppo costoso).
penso che la qualità e quantità dei canali aumenterà, ma per adesso e per quanto mi riguarda, nulla di cui non si possa fare a meno.
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:45   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
bene! direi allora che, alla luce di quello che mi hai detto, il DT può attendere!

grazie
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:00   #4
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
bene! direi allora che, alla luce di quello che mi hai detto, il DT può attendere!

grazie
Se hai intenzione di comprare una scheda per il pc prendila DVB-T, se non hai necessità non comprare nulla.
Al massimo, se hai problemi di ricezione, un buon decoder sat...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:07   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Se hai intenzione di comprare una scheda per il pc prendila DVB-T, se non hai necessità non comprare nulla.
Al massimo, se hai problemi di ricezione, un buon decoder sat...

uè, ciao zio!

Mi stavo solo informando, per ora non mi serve nulla... certo, se saltassero fuori canali sulla falsariga di quello che c’è su Sky, allora ci farei un bel pensierino ma allo stato attuale delle cose direi che aspetto
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 21:39   #6
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quoto meglio aspettare... io ce l'ho e non è niente di eccezionale, ad esempio il canale italia 1 lo ricevo (secondo quello che dice il pannello del decoder) a potenza del segnale 100% e qualità del segnale 100%, ma la qualità sia audio che video è pessima... leggermente superiore all'analogico, ma si può fare di meglio...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 23:55   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Io piuttosto devo ancora capire perchè non vendano i televisori col decoder incorporato...
Comunque ho sentito molta gente che si è lamentata per la bassa qualità delle tramsissione, fondamentalmente dovuta a troppi flussi di dati sulle stesse frequenze, che quindi portano necessariamente a immagini con qualità più bassa.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 14:04   #8
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Io piuttosto devo ancora capire perchè non vendano i televisori col decoder incorporato...
Comunque ho sentito molta gente che si è lamentata per la bassa qualità delle tramsissione, fondamentalmente dovuta a troppi flussi di dati sulle stesse frequenze, che quindi portano necessariamente a immagini con qualità più bassa.

Non vendono ancora i televisori così perchè è uno standard morto in partenza, guarda lo switch-off dell'analogico quante volte è stato rinviato... I politici idioti hanno detto che tutti saremmo dovuti passare al digitale entro fine 2006, mentre ora hanno rinviato credo al 2011 o qualcosa del genere... e sicuramente rinvieranno ancora. Guarda in america, si godono tutti la loro bella HDTV, quella si che è di alta qualità, e non sarà certo il digitale terrestre a dare una svolta qui in italia alla scarsa qualità audio e video che abbiamo. QUarda mediaset ad esempio, sull'analogico trasmette ancora l'audio in mono! E siamo nel 2006! Non pretendo l'audio 5.1, ma cavolo almeno lo stereo...
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 08:22   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Codename47
Non vendono ancora i televisori così perchè è uno standard morto in partenza, guarda lo switch-off dell'analogico quante volte è stato rinviato... I politici idioti hanno detto che tutti saremmo dovuti passare al digitale entro fine 2006, mentre ora hanno rinviato credo al 2011 o qualcosa del genere... e sicuramente rinvieranno ancora. Guarda in america, si godono tutti la loro bella HDTV, quella si che è di alta qualità, e non sarà certo il digitale terrestre a dare una svolta qui in italia alla scarsa qualità audio e video che abbiamo. QUarda mediaset ad esempio, sull'analogico trasmette ancora l'audio in mono! E siamo nel 2006! Non pretendo l'audio 5.1, ma cavolo almeno lo stereo...
Ma non ci sono già due regioni italiane dove l'analogico è stato staccato? Io, anche un mese e mezzo fa, ho dovuto comprarmi un TV e, tranne quelli da quattromila pollici, nessuno aveva il ricevitore integrato...
Comunque anche a me pare strano che abbia un seguito questa cosa... temo però che, se hanno deciso di passare al digitale, prima o poi lo facciano veramente.
Riguardo al discorso qualità ed audio, per la qualità son d'accordo con te, per lo stereo mi pare di ricordare che solo la rai potesse trasmettere in stereo per una questione di licenze, ma potrei ricordare male.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 08:28   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
ma all'estero ce l'hanno il digitale terrestre? perchè se è una roba solo italiana, sarà dura che integrino apposta per noi il sintonizzatore per il DT...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 08:35   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ma all'estero ce l'hanno il digitale terrestre? perchè se è una roba solo italiana, sarà dura che integrino apposta per noi il sintonizzatore per il DT...
Che io sappia, dovrebbe essere una direttiva europea. Non so però dalle altre parti a che punto siano...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 08:48   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Che io sappia, dovrebbe essere una direttiva europea. Non so però dalle altre parti a che punto siano...

secondo me se ne stanno sbattendo tuti del DT, solo noi stiamo facendo da cavia

poi fra 2 anni verrà fuori un DT con uno standard diverso e l'UE ci obbligherà a buttare via i vecchi decoder
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 08:54   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
secondo me se ne stanno sbattendo tuti del DT, solo noi stiamo facendo da cavia

poi fra 2 anni verrà fuori un DT con uno standard diverso e l'UE ci obbligherà a buttare via i vecchi decoder
Ah io infatti mi rifiuto di comprarli finchè non è definitiva la cosa... tra l'altro dei programmi a pagamento me ne sbatto altamente, la tv già costa troppo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:10   #14
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
pensieri sparsi

preferisco le tv senza decoder, senza casse e roba varia. meglio un apparecchio per ogni cosa, così ci si sceglie il prodotto che si preferisce.
basta decoder integrati!

mi pare che lo switch off fosse solo per valle d'aosta e sardegna alla fine del 2005, ma non è successo ed è stato rinviato.

mi pare che il dtt sia attivo in tutta europa.
la qualità è bassa ma forse si inizia a fare qualcosa (vedi le sperimentazioni in alta definizione e l'audio multiplo e multicanale).
non ho capito però perchè non mettere tutto su satellite: niente coperture, solo una parabola.
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:15   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da parroco
pensieri sparsi

preferisco le tv senza decoder, senza casse e roba varia. meglio un apparecchio per ogni cosa, così ci si sceglie il prodotto che si preferisce.
basta decoder integrati!
Beh insomma, soprattutto adesso che ci sono i televisori piatti da appendere al muro, gli scatolotti vari sono veramente una rottura mostruosa...

Quote:
mi pare che lo switch off fosse solo per valle d'aosta e sardegna alla fine del 2005, ma non è successo ed è stato rinviato.
Ah non hanno staccato? Molto italiano...

Quote:
mi pare che il dtt sia attivo in tutta europa.
la qualità è bassa ma forse si inizia a fare qualcosa (vedi le sperimentazioni in alta definizione e l'audio multiplo e multicanale).
non ho capito però perchè non mettere tutto su satellite: niente coperture, solo una parabola.
Sono rimasto indietro io, o il problema con il satellite è che puoi sintonizzare un canale alla volta?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:16   #16
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Sono rimasto indietro io, o il problema con il satellite è che puoi sintonizzare un canale alla volta?
E tu quanti ne sintonizzi contemporaneamente?
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:20   #17
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Quote:
Originariamente inviato da parroco
non ho capito però perchè non mettere tutto su satellite: niente coperture, solo una parabola.
come non quotare...
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:21   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
E tu quanti ne sintonizzi contemporaneamente?
Uno per televisore, eventualmente anche due per televisore dove ho i videoregistratori e devo registrare qualcosa e guardarne un'altra
Invece sapevo che, con la parabola, un illuminatore può sintonizzarsi solo su un canale a prescindere dal numero di ricevitori collegati per una questione di polarizzazione, frequenze, etc. Se vuoi vedere più canali contemporaneamente in casa, o dedichi un illuminatore per ogni ricevitore o devi fare un impianto condominiale. Almeno è quello che sapevo io, magari era così sette o otto anni fa quando ho fatto l'impianto io e adesso sono cambiate le cose...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:23   #19
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Uno per televisore, eventualmente anche due per televisore dove ho i videoregistratori e devo registrare qualcosa e guardarne un'altra
Invece sapevo che, con la parabola, un illuminatore può sintonizzarsi solo su un canale a prescindere dal numero di ricevitori collegati per una questione di polarizzazione, frequenze, etc. Se vuoi vedere più canali contemporaneamente in casa, o dedichi un illuminatore per ogni ricevitore o devi fare un impianto condominiale. Almeno è quello che sapevo io, magari era così sette o otto anni fa quando ho fatto l'impianto io e adesso sono cambiate le cose...
Detto così è più chiaro...
Non saprei, ho una parabola, un decoder e una tv, quindi non ho problemi simili...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:24   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da ezio
come non quotare...
Comunque non è tutto rose e fiori nemmeno per i satelliti.
Prima di tutto perchè anche i satelliti sono ormai pieni in termini di banda: se Sky(fo) ha abbassato la qualità delle sue trasmissioni è anche per questo motivo, ossia per far stare più canali sulle stesse frequenze, esattamente ciò che accade sul digitale terrestre.
Al che uno dice, metti su altri satelliti... anche questo è estemamente difficile, perchè le orbite geostazionarie sono quasi piene pure loro e super ricercate.
Poi c'è anche il discorso dell'infrastruttura, una televisioncina privata ha relativamente pochi problemi a mettere su un'antenna locale, una parabola da trasmissione richiede ben altre strutture.
Infine problemi legali dovuti ai diritti: quando trasmetti via satellite, trasmetti in un continente...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v