Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2006, 09:56   #1
leonX85
Senior Member
 
L'Avatar di leonX85
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 455
Consiglio dissy x 7900gt..

CIAO!
Ragazzi devo prendere assolutamente qualcosa x raffreddare la mia 7900gt visto che i limiti principali dell'overclock sono causati dal calore delle ram (ho provato a toccarle sotto stress e sono davvero roventi!!). Visto che ho un impianto a liquido x la CPU volevo aggiungere un waterblock anche alla GPU e montare dei dissy passivi della Zalman x le ram. Ma ho visto che la Zalman fa anche un nuovo dissipatore a ventola VF900 CU (dalle recensioni dicono che si comporti bene con la GPU) che già comprende i dissy x le ram. Quindi il mio quesito è: raffreddo meglio la GPU con il liquido o raffreddo meno la GPU e meglio la ram (aria sui dissy passivi dovrebbe fare bene il suo lavoro, no?!)
Ciao
__________________
ilMIOpc:CMStacker__TaganTG__1100w__AsusRampageIIExtreme__i7 [email protected].__cooled by YBRIS Eclipse__2xShappire4890CF__3*2gb CorsairDominator-1600mhz7-7-7-20__RAPTOR74GB__creativeINSPIRE6700__monitorHG281DJ__
leonX85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 10:10   #2
agnellone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 241
dato che le ram della nostr5a scheda video non riscaldano molto io ti consiglkio vivamente di mettere il liquido anche sulla gpu e casomai per le ram prendere dei dissipatorini di rame io sulla mia ho montato il vf-900 ho guadagnato 10 gradi in idle e in load gpu in idle 34 gradi in full 40
__________________
Ali Tagan 580 u15 easycon /Mobo Asus P5Q-E/CPU Intel core2Quad Q6600/Dissi Zalman 7700CU /RAM 2x2 GB Corsair xms ddr2/VGA shappire HD4850x2 1gb GDDR5 Pci-e /HD WD caviar se 500GB Sata2 - seagate barracuda 500GB Sata2
agnellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 10:23   #3
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
agnellone,dato che mi sembri molto verrato, ma tra lo zalman vf 9000 e l'arctic cooling accelero x1/2 per una ati x1900xt cos'è preferibile?

ciao
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2006, 17:28   #4
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da duffyduck
agnellone,dato che mi sembri molto verrato, ma tra lo zalman vf 9000 e l'arctic cooling accelero x1/2 per una ati x1900xt cos'è preferibile?

ciao
vf900!!!
di artic l'accelero nn mi piace molto,anche se è silenziosissimo!
ciauzzz
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 09:14   #5
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da runk
vf900!!!
di artic l'accelero nn mi piace molto,anche se è silenziosissimo!
ciauzzz
grazie runk, ho letto che però il vf9000 non si può attaccare, come alimentazione, alla scheda video ma solo alla mobo, come si fa allora a regolare i giri della ventola?
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:03   #6
agnellone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da duffyduck
grazie runk, ho letto che però il vf9000 non si può attaccare, come alimentazione, alla scheda video ma solo alla mobo, come si fa allora a regolare i giri della ventola?

come ti ha già detto runk il vf900 è il migliore l'arctic x1/x2 sono tutto fumo e niente arrosto in parole povere la base è di rame anche se la superficie dissipante è molta la ventola e troppo piccola e non raffredda a dovere le alette l'unico vantaggio che avevano gli arctic tipo rv 5 era che l'aria dissipata veniva estratta via dal case.
Il vf900 è ottimo tiene la mia 7900gt in idle a 34 gradi in full a 40 per regolare la ventola c'è in dotazione il fan mate che ti permette di regolare la ventola ma come hai già detto non lo puoi alimentare con il connettore della scheda ma devi usare quello della scheda madre( la ventola è molto silenziosa io la tengo sempre al massimo ) un elogio va fatto alla base lappata VERAMENTE a specchio

ecco un paio di foto








ecco l'arctic

la superficie dissipante è molta ma l'aria per dissiparla non c'è
arctic visione globale

ecco qui c'è una comparazione tra i due dissipatori
__________________
Ali Tagan 580 u15 easycon /Mobo Asus P5Q-E/CPU Intel core2Quad Q6600/Dissi Zalman 7700CU /RAM 2x2 GB Corsair xms ddr2/VGA shappire HD4850x2 1gb GDDR5 Pci-e /HD WD caviar se 500GB Sata2 - seagate barracuda 500GB Sata2

Ultima modifica di agnellone : 16-04-2006 alle 11:20.
agnellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 11:40   #7
runk
Senior Member
 
L'Avatar di runk
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: SPARTA [CT]
Messaggi: 11408
Quote:
Originariamente inviato da agnellone
come ti ha già detto runk il vf900 è il migliore l'arctic x1/x2 sono tutto fumo e niente arrosto in parole povere la base è di rame anche se la superficie dissipante è molta la ventola e troppo piccola e non raffredda a dovere le alette l'unico vantaggio che avevano gli arctic tipo rv 5 era che l'aria dissipata veniva estratta via dal case.
Il vf900 è ottimo tiene la mia 7900gt in idle a 34 gradi in full a 40 per regolare la ventola c'è in dotazione il fan mate che ti permette di regolare la ventola ma come hai già detto non lo puoi alimentare con il connettore della scheda ma devi usare quello della scheda madre( la ventola è molto silenziosa io la tengo sempre al massimo ) un elogio va fatto alla base lappata VERAMENTE a specchio

ecco un paio di foto








ecco l'arctic

la superficie dissipante è molta ma l'aria per dissiparla non c'è
arctic visione globale

ecco qui c'è una comparazione tra i due dissipatori
ottimo lavoro!
__________________
s,ʞunɹ Temjin: [DS4 bios F10][E6600 @ ???][Thermalright Ultra 120 Extreme + Nanoxia 2000rpm][Team Xtreem 667mhz 2x1gb][Wd Raptor 150gb][Coolermaster X-Craft 360 + Seagate 750gb][PALIT 8800GT 512mb ][Enermax Liberty 500w][Silverstone TJ07 Full Black Modded ][G15 + G5 + Razer Mantis][DFP][Empire r451 5.1][LG1970HR] >>LightSide.it<< [My Flickr]
runk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2006, 13:15   #8
duffyduck
Senior Member
 
L'Avatar di duffyduck
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2291
grazie ragazzi, risposte superesaurienti
duffyduck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 17:59   #9
Poliphilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 2649
Quote:
Originariamente inviato da agnellone
come ti ha già detto runk il vf900 è il migliore l'arctic x1/x2 sono tutto fumo e niente arrosto in parole povere la base è di rame anche se la superficie dissipante è molta la ventola e troppo piccola e non raffredda a dovere le alette l'unico vantaggio che avevano gli arctic tipo rv 5 era che l'aria dissipata veniva estratta via dal case.
Il vf900 è ottimo tiene la mia 7900gt in idle a 34 gradi in full a 40 per regolare la ventola c'è in dotazione il fan mate che ti permette di regolare la ventola ma come hai già detto non lo puoi alimentare con il connettore della scheda ma devi usare quello della scheda madre( la ventola è molto silenziosa io la tengo sempre al massimo ) un elogio va fatto alla base lappata VERAMENTE a specchio

ecco un paio di foto








ecco l'arctic

la superficie dissipante è molta ma l'aria per dissiparla non c'è
arctic visione globale

ecco qui c'è una comparazione tra i due dissipatori
Mi date una mano a capire perchè a me va meno di prima la scheda?
Guardate QUA
Poliphilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v