Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2006, 12:22   #1
HYPERIONPLUS80
Registered User
 
L'Avatar di HYPERIONPLUS80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna City
Messaggi: 240
[HELP]Consulenza x SuSE10

Come da TAG chiedo aiuto e consulenza ad esperti di Linux, e in special modo a chi ne sà della DISTRO SuSE 10.0.

Adesso posto qui i miei limiti strutturali, sono ancora un niubbio (ma con tanta volontà di imparare) di questo OS, ma confido in lui molte buone aspettative!!!!

Ecco alcuni miei quesiti:

1. Ho installato un programma 2 volte(almeno nel menù di avvio del KDE mi appare 2 volte la stessa icona, ma il percorso risulta identico...possibile che mi abbia creato solo 2 icone???)
2. Installati Driver ATI (procedura con il file .RUN), mi carica solo il menù ma è vuoto!!!,Per Video--> Errore Manca FIRE Gl x11...non carica pannello (o meglio lo carica ma non c'e' scritto niente... non ci sono opzioni da modificare).E non mi riconosce nemmeno il modello della mia scheda (ATI 9800 pro).Poi eventualmente come si configura il TV - OUT (è possibile?)?
3. Installazione MOUSE (in nativa riconosce modello [Logitech MX900], ma lo vede come un Mouse a 3 tasti anzichè a 6, possibile implementare gli altri?)
4. Impostazioni BT --> riconoscimento periferica (Base Mouse) + Riconoscimento Telefono e eventuali periferiche ... come fare????
5. Installazione SonyEricsson W800i (USB--->installazione Drivers??) si può fare?
6. Attivazione\Installazione FireWall + configurazione
7. Attivazione\Insllazione Antivirus
8. Come settare le porte per i prog p2p...
9. Installazione programmi JAVA (nel caso specifico Dguitar)
10. Aggiornamento KDE all'ultima versione --> manuale???? come si procede??? Passare dalla 3.4 alla nuovissima 3.5
11. Installazione\Download CODEC VIDEO! e Codec DvD. Dove e come???
12. Impostato APT come il debian, ma con la Server.list modificata per il Suse...ma NON INSTALLA UPDATE... installato anche la GUI grafica chiamata SYNAPTIC... scarica gli aggiornamenti, ma non riesco ad installarli...

...Mi rendo conto che sono un botto di quesiti...
Se qualcuno sà risolverne qualcuno (o anche tutti)e ha voglia\tempodi darmi una mano a crescere nel mondo Linux mi può anche contattare via MSN o ICQ !!!!!! ne sarei veramente GRATO!

Un Grazie anticipato!!!!
:ciao:

HYPERIONPLUS80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 14:16   #2
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Sono davvero parecchie domande e visto che uso una Ubuntu rispondero a poche di queste.

Per l'antivirus il migliore( a mio parere ) è ClamAV non so se è incluso nella tua distro ma lo puoi scaricare e installare. è diviso in più parti, quella che si occupa dello scan vero e proprio e quella per gli aggiornamenti. Di base è via shell ma se vuoi c'è anke l'interfaccia grafica.

Per il p2p se devi aprire le porte lo fai tramite il firewall(iptables) Suse permette sia un controllo grafico(mai usato) e come tutti da shell. Con questa ho risposto anche a quella sul firewall.

Per installare programmi java, ovviamente devi avere il java installato il pacchetto che puoi scaricare dal sito. Per far installare un jar per esempio si usa il comando
java -jar nome.jar

E alle altre nn rispondo perchè non sarei preciso o non saprei rispondere.

Ciao
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 17:50   #3
HYPERIONPLUS80
Registered User
 
L'Avatar di HYPERIONPLUS80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna City
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da scorpion89

...

Ciao
Grazie mille!!!!


HYPERIONPLUS80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 11:20   #4
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
1. cancella una icona!
2. cosa intendi che ti carica solo il menu ma è vuoto? il tv-out si può configurare installando i drivers ati, quindi dobbiamo prima installare quelli.
3. yast è uno strumento che ti permette di configurare tutte le impostazioni del sistema. aprilo e vai nella sezione mouse e vedi cosa si può fare.
4. cerca il programma kbluetooth nel menu k
5. per cosa ti serve installare questo telefono? immagino che tu intenda installare l'applicazione contenuta nel cd del telefono. questo non si può fare perchè quello è un progrmma solo per windows...
6. vai in yast e cerca la sezione del firewall
7. non serve su linux
8. intendi aprire le porte del firewall per i tuoi programmi di p2p? vedi punto 6...
9. in yast c'è una funzione "aggiungi/rimuovi programmi" entraci e cerca il programma che ti serve. se non lo trova prova ad aggiungere i repository per cercarlo sui repository suse online (se hai pazienza ti posto i miei), altrimenti se non si trova allora vai sul sito del programma e scaricalo. di solito ci sono anche le istruzioni per installarlo.
10. per aggiornare kde bisogna aggiungere dei repository non ufficiali su yast e installarlo da lì. il fatto è che facendo in questo modo quando andrai a fare l'aggiornamento del sisteme non ti aggiornerà più i pacchetti di kde perchè appunto non sono quelli ufficiali suse. non so se uscirà un kde 3.5 per suse 10 nei repository ufficiali...
11. yast --> aggiungi/rimuovi programmi --> installa win32codecs. per i dvd servono altri pacchetti ma non ricordo quali sono e mi sembra anche che non ci sono sul dvd ma solo sui repository online. come ho detto prima se hai pazienza te li posterò dopo.
12. non so che dirti non uso apt sotto suse...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 00:42   #5
HYPERIONPLUS80
Registered User
 
L'Avatar di HYPERIONPLUS80
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bologna City
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
1. cancella una icona!
2. cosa intendi che ti carica solo il menu ma è vuoto? il tv-out si può configurare installando i drivers ati, quindi dobbiamo prima installare quelli.
3. yast è uno strumento che ti permette di configurare tutte le impostazioni del sistema. aprilo e vai nella sezione mouse e vedi cosa si può fare.
4. cerca il programma kbluetooth nel menu k
5. per cosa ti serve installare questo telefono? immagino che tu intenda installare l'applicazione contenuta nel cd del telefono. questo non si può fare perchè quello è un progrmma solo per windows...
6. vai in yast e cerca la sezione del firewall
7. non serve su linux
8. intendi aprire le porte del firewall per i tuoi programmi di p2p? vedi punto 6...
9. in yast c'è una funzione "aggiungi/rimuovi programmi" entraci e cerca il programma che ti serve. se non lo trova prova ad aggiungere i repository per cercarlo sui repository suse online (se hai pazienza ti posto i miei), altrimenti se non si trova allora vai sul sito del programma e scaricalo. di solito ci sono anche le istruzioni per installarlo.
10. per aggiornare kde bisogna aggiungere dei repository non ufficiali su yast e installarlo da lì. il fatto è che facendo in questo modo quando andrai a fare l'aggiornamento del sisteme non ti aggiornerà più i pacchetti di kde perchè appunto non sono quelli ufficiali suse. non so se uscirà un kde 3.5 per suse 10 nei repository ufficiali...
11. yast --> aggiungi/rimuovi programmi --> installa win32codecs. per i dvd servono altri pacchetti ma non ricordo quali sono e mi sembra anche che non ci sono sul dvd ma solo sui repository online. come ho detto prima se hai pazienza te li posterò dopo.
12. non so che dirti non uso apt sotto suse...

Ke dire.. Grazie MILLE!!!!
HYPERIONPLUS80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 07:32   #6
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da HYPERIONPLUS80
Ke ...


Ormai è una mia battaglia personale !

Ma le pagate le lettere sulla tastiera ???
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v