Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 17:10   #1
Pepenero
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
Valori focali sull'obiettivo...come si interpretano?

Salve a tutti, dato che non sono tanto esperto in materia e devo acquistare una nuova fotocamera digitale vorrei informazioni riguardo ad un aspetto di cui sono totalmente allo scuro...
Sugli obiettivi delle fotocamere leggo sempre i valori di quella che penso sia la distanza focale (es. f2,8- f5,4)...
Cosa significano questi valori e come devono essere interpretati?
Sono meglio valori bassi o alti oppure non sono importanti?
Pepenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 17:29   #2
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
I valori che riporti (f2,8- f5,4-...) si riferiscono al diaframma.
Il diaframma regola l'ampiezza dell' apertura dell' obiettivo ed è tanto + aperto quanto + il numero che lo indica è basso.
Quindi con aperture ampie (es. f2,8 e minore) si ottengono dei ritratti con sfondo sfocato mentre con aperture ridotte si fotografano paesaggi con primo piano e sfondo a fuoco.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 18:27   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Già, le focali sono espresse in millimetri.
In generale la visione dell'occhio umano corrisponde circa ad un 50mm; focali più corte di 50mm (dette grandangolari) rimpiccioliscono la visione e aumentano il campo inquadrato, focali maggiori di 50 mm (tele) avvicinano il soggetto, schiacciano i piani prospettici e riducono il campo inquadrato.
50 mm sono riferiti alle ottiche montate su pellicole da 35mm; le digitali avendo per la gran parte sensori molto più piccoli di una pellicola 35 mm, hanno obiettivi con focale molto corta (pochi mm), a cui però è quasi sempre specificato un valore "35 mm equivalente" che alla fine è quello da guardare.
Un 35 mm è considerato un obiettivo normale; la maggior parte delle compatte montano zoom che partono da 35 mm, alcune da 28 mm e pochissime da 24 mm (sono sempre valori rapportati alla pellicola 35 mm).... sulle reflex la gamma di focali è molto più ampia (si va da 8 a 600 mm e oltre).
Gli zoom delle compatte sono spesso indicati come X (3X, 4X.. 10X ecc.) indicano il rapporto tra la focale maggiore e quella minore, ad esempio: una compatta con uno zoom che parte da 35mm e ha escursione 10X, avrà una focale massima equivalente di 350 mm... le focali reali saranno minori di queste a seconda del sensore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 19:41   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Pepenero
Cosa significano questi valori e come devono essere interpretati?
Sono meglio valori bassi o alti oppure non sono importanti?
prova:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998257
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:22   #5
Pepenero
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
Grazie, si avevo sbagliato, intendevo proprio aperture di diaframma...
Mi leggerò il post come indicato...
Cmq se ho capito bene, per avere risultati migliori si dovrebbero avere dei valori più bassi per il primo valore e alti per il secondo....o sbaglio...
Pepenero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:29   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Pepenero
Grazie, si avevo sbagliato, intendevo proprio aperture di diaframma...
Mi leggerò il post come indicato...
Cmq se ho capito bene, per avere risultati migliori si dovrebbero avere dei valori più bassi per il primo valore e alti per il secondo....o sbaglio...
Se parli del diaframma e di macchine compatte sì: è meglio avere un obiettivo f2.8 (magari costante sulle focali) minimo (significa che è molto luminoso) e magari f11 come massimo; per reflex i valori sono molto più ampi: si va da obiettivi a f1 che arrivano a f45 per le macro (non sullo stesso obiettivo in generale).
Per le focali dipende, in genere gli obiettivi zoom più sono estesi e peggio sono.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 20:20   #7
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da Pepenero
Cmq se ho capito bene, per avere risultati migliori si dovrebbero avere dei valori più bassi per il primo valore e alti per il secondo....o sbaglio...
mah, io sapevo che i due valori si riferiscono ai diaframmi dell'ottica quando si trova in grandangolo e in tele quindi è meglio che siano sempre bassi i due valori cioè ottica più luminosa!
infatti su un ottica fissa è riportato un solo valore...
sbaglio?

Ultima modifica di ranocchioxx : 06-04-2006 alle 20:23.
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 23:30   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Confermo

I numerini devono essere i piu' bassi possibili , sia il primo che il secondo .

Come ti hanno gia' spiegato tutti danno un'indicazione sulla massima apertura (e quindi maggiore luce che entra dalla lente) del diaframma , poi si puo' anche chiudere (per dare maggiore nitidezza e profondita' di campo).

Se il secondo numero diventa troppo alto quando sei al massimo zoom la quantita' di luce che fa filtrare la lente è inferiore e quindi peggio

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v