|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
|
Valori focali sull'obiettivo...come si interpretano?
Salve a tutti, dato che non sono tanto esperto in materia e devo acquistare una nuova fotocamera digitale vorrei informazioni riguardo ad un aspetto di cui sono totalmente allo scuro...
Sugli obiettivi delle fotocamere leggo sempre i valori di quella che penso sia la distanza focale (es. f2,8- f5,4)... Cosa significano questi valori e come devono essere interpretati? Sono meglio valori bassi o alti oppure non sono importanti? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
|
I valori che riporti (f2,8- f5,4-...) si riferiscono al diaframma.
Il diaframma regola l'ampiezza dell' apertura dell' obiettivo ed è tanto + aperto quanto + il numero che lo indica è basso. Quindi con aperture ampie (es. f2,8 e minore) si ottengono dei ritratti con sfondo sfocato mentre con aperture ridotte si fotografano paesaggi con primo piano e sfondo a fuoco. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Già, le focali sono espresse in millimetri.
In generale la visione dell'occhio umano corrisponde circa ad un 50mm; focali più corte di 50mm (dette grandangolari) rimpiccioliscono la visione e aumentano il campo inquadrato, focali maggiori di 50 mm (tele) avvicinano il soggetto, schiacciano i piani prospettici e riducono il campo inquadrato. 50 mm sono riferiti alle ottiche montate su pellicole da 35mm; le digitali avendo per la gran parte sensori molto più piccoli di una pellicola 35 mm, hanno obiettivi con focale molto corta (pochi mm), a cui però è quasi sempre specificato un valore "35 mm equivalente" che alla fine è quello da guardare. Un 35 mm è considerato un obiettivo normale; la maggior parte delle compatte montano zoom che partono da 35 mm, alcune da 28 mm e pochissime da 24 mm (sono sempre valori rapportati alla pellicola 35 mm).... sulle reflex la gamma di focali è molto più ampia (si va da 8 a 600 mm e oltre). Gli zoom delle compatte sono spesso indicati come X (3X, 4X.. 10X ecc.) indicano il rapporto tra la focale maggiore e quella minore, ad esempio: una compatta con uno zoom che parte da 35mm e ha escursione 10X, avrà una focale massima equivalente di 350 mm... le focali reali saranno minori di queste a seconda del sensore. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998257
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 225
|
Grazie, si avevo sbagliato, intendevo proprio aperture di diaframma...
Mi leggerò il post come indicato... Cmq se ho capito bene, per avere risultati migliori si dovrebbero avere dei valori più bassi per il primo valore e alti per il secondo....o sbaglio... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Quote:
Per le focali dipende, in genere gli obiettivi zoom più sono estesi e peggio sono. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
Quote:
infatti su un ottica fissa è riportato un solo valore... sbaglio? Ultima modifica di ranocchioxx : 06-04-2006 alle 20:23. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Confermo
I numerini devono essere i piu' bassi possibili , sia il primo che il secondo Come ti hanno gia' spiegato tutti danno un'indicazione sulla massima apertura (e quindi maggiore luce che entra dalla lente) del diaframma , poi si puo' anche chiudere (per dare maggiore nitidezza e profondita' di campo). Se il secondo numero diventa troppo alto quando sei al massimo zoom la quantita' di luce che fa filtrare la lente è inferiore e quindi peggio Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.



















