Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 11:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/16885.html

Le ultime notizie danno come imminenti sensibili tagli di prezzi ai pannelli LED per PC portatili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 11:44   #2
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
Perfetto, molto, molto bene.Minori consumi, peso minore.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 12:15   #3
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da JOHNNYMETA
Perfetto, molto, molto bene. Minori consumi, peso minore.
Maggior uniformità di illuminazione, minor spessore, maggior durata dell'illuminazione.
Comunque nell'articolo si parla di illuminazione con UN LED, è scorretto, ne usano diversi
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 12:25   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Dovrebbero mettere i led su tutti gli lcd.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:10   #5
McGraw
Senior Member
 
L'Avatar di McGraw
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: prov. Livorno
Messaggi: 1152
é una buona notizia, perché lo schermo sui portatili é uno dei maggior imputati per l'autonomia della batteria e troppo spesso sottovalutato...
McGraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:40   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
scusa la pignoleria Ale, ma "pannelli LED retroilluminati" del titolo suona sbagliato.... non sono i pannelli led ad essere retroilluminati, sono i pannelli lcd ad essere retroilluminati a led
buon lavoro
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 14:55   #7
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Da tempo i palmari hanno tutti retroilluminazione a LED
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:09   #8
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Concordo con zappy.
Non vedo l'ora che arrivino questi pannelli e che sviluppino una tecnologia specifica per questa retroilluminazione, visto che promette molto bene: uniformità nell'illuminazione, tempi di risposta più bassi e colori più vivi.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:12   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da zappy
scusa la pignoleria Ale, ma "pannelli LED retroilluminati" del titolo suona sbagliato.... non sono i pannelli led ad essere retroilluminati, sono i pannelli lcd ad essere retroilluminati a led
buon lavoro

E' vero, ci ho pensato un po' prima di mettere quel titolo, per poi sbagliarlo Il problema è che ho poche parole a disposizione.

Tnks della correzione

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:17   #10
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' vero, ci ho pensato un po' prima di mettere quel titolo, per poi sbagliarlo Il problema è che ho poche parole a disposizione.
Tnks della correzione
Ale
immagino... è lo stesso problema di noi poveri forumisti con i titoli delle discussioni.... condensare l'oggetto in poche parole che rapperesentino l'argomento è ostico
poi, pubblicata alle 12:18... lo stomaco brontola e la testa è già altrove
ciao
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:19   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
I prezzi temo che anche se dimezzati siano sempre un pochino fuori norma...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:20   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Da tempo i palmari hanno tutti retroilluminazione a LED
Già, ma qui si parla di schermi per PC, che non sono proprio la stessa cosa
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 19:54   #13
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Maggior uniformità di illuminazione, minor spessore, maggior durata dell'illuminazione.
Comunque nell'articolo si parla di illuminazione con UN LED, è scorretto, ne usano diversi
Quoto.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:05   #14
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
x mjordan

Certo che NON sono la stessa cosa, ma volevo sottolineare come NULLA di nuovo fosse stato inventato
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 08:32   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Il balzo in avanti si avrà con la tecnologia OLED. Mi spiego:

Da quel che sembra, i pannelli retroilluminati a LED consumano meno. Quindi quelle lampade hanno efficienza maggiore. Si può almeno sperare che gli OLED abbiano una efficienza comparabile (sempre LED sono, anche se di materiali diversi).

Ora come ora, se l'efficienza dei pannelli LED è del, mettiamo, 50% (non lo so... potrebbe essere anche del 20%). Consideriamo che il 50% della luce se ne va solo perchè la luce la polarizziamo e ne buttiamo il 50%. Poi ci sono i filtri RGB, che fanno passare solo il 33% della luce. Poi c'è la trasparenza del cristallo liquido, che non è di certo del 100% (non so quant'è... mettiamo il 90%), poi c'è una parte della luce che se ne va perchè un pixel è fatto da tre transistors, che occupano una data area, che non farà passare luce. Se facciamo il prodotto di tutti questi fattori, vediamo che l'efficienza massima (che si ha SOLO CON PANNELLO COMPLETAMENTE BIANCO) è del 5-6% massimo...

Invece un pannello OLED è emissivo. Se ho schermo nero non consumo nulla (o quasi). Se ho tutti i pixel accesi (caso peggiore), supponendo anche uno scarso 10% come rendimento (molto basso rispetto a i LED normali... Non so se è così basso... Potrebbe essere anche molto vicino a quello dei LED normali, ma teniamoci bassi), a parità di luminosità, consumo LA META' di un LCD classico. Senza considerare che se in media il 50% dei pixel sono accesi (ipotesi), consumo ancora la metà, mentre invece l'LCD consuma lo stesso!!!

In conclusione... Speriamo che risolvano presto i problemi di durata... Perchè c'è da dire che gli OLED sono anche MOLTO PIU' ECONOMICI da produrre (è come un grosso chip...)... Inoltre il tempo di risposta può essere reso molto basso: sono sempre giunzioni PN ed il tempo di commutazione dipende dalle capacità parassite... Comunque anche ipotizzando un tempo di commutazione 100 volte superiore ad un normale diodo... Siamo sempre molto sotto il ms!

Insomma... l'OLED potrebbe sessere il display definitivo...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 11:19   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Il balzo in avanti si avrà con la tecnologia OLED. Mi spiego:

Da quel che sembra, i pannelli retroilluminati a LED consumano meno. Quindi quelle lampade hanno efficienza maggiore. Si può almeno sperare che gli OLED abbiano una efficienza comparabile (sempre LED sono, anche se di materiali diversi).

Ora come ora, se l'efficienza dei pannelli LED è del, mettiamo, 50% (non lo so... potrebbe essere anche del 20%). Consideriamo che il 50% della luce se ne va solo perchè la luce la polarizziamo e ne buttiamo il 50%. Poi ci sono i filtri RGB, che fanno passare solo il 33% della luce. Poi c'è la trasparenza del cristallo liquido, che non è di certo del 100% (non so quant'è... mettiamo il 90%), poi c'è una parte della luce che se ne va perchè un pixel è fatto da tre transistors, che occupano una data area, che non farà passare luce. Se facciamo il prodotto di tutti questi fattori, vediamo che l'efficienza massima (che si ha SOLO CON PANNELLO COMPLETAMENTE BIANCO) è del 5-6% massimo...

Invece un pannello OLED è emissivo. Se ho schermo nero non consumo nulla (o quasi). Se ho tutti i pixel accesi (caso peggiore), supponendo anche uno scarso 10% come rendimento (molto basso rispetto a i LED normali... Non so se è così basso... Potrebbe essere anche molto vicino a quello dei LED normali, ma teniamoci bassi), a parità di luminosità, consumo LA META' di un LCD classico. Senza considerare che se in media il 50% dei pixel sono accesi (ipotesi), consumo ancora la metà, mentre invece l'LCD consuma lo stesso!!!

In conclusione... Speriamo che risolvano presto i problemi di durata... Perchè c'è da dire che gli OLED sono anche MOLTO PIU' ECONOMICI da produrre (è come un grosso chip...)... Inoltre il tempo di risposta può essere reso molto basso: sono sempre giunzioni PN ed il tempo di commutazione dipende dalle capacità parassite... Comunque anche ipotizzando un tempo di commutazione 100 volte superiore ad un normale diodo... Siamo sempre molto sotto il ms!

Insomma... l'OLED potrebbe sessere il display definitivo...
Già. Ma quando gli OLED saranno la norma, significa che avremo gli LCD e i Plasma pure sulle penne Bic...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 13:13   #17
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
intendevi dire che quando gli OLED saranno la norma non useremo più le penne Bic
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 13:20   #18
COFFEE_MUG
Member
 
L'Avatar di COFFEE_MUG
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 120
...o forse intendevi dire che quando gli OLED saranno la norma useremo penne Bic al plasma che scrivono in LCD ?
COFFEE_MUG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 23:42   #19
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Il balzo in avanti si avrà con la tecnologia OLED. Mi spiego:

Da quel che sembra, i pannelli retroilluminati a LED consumano meno. Quindi quelle lampade hanno efficienza maggiore. Si può almeno sperare che gli OLED abbiano una efficienza comparabile (sempre LED sono, anche se di materiali diversi).

Ora come ora, se l'efficienza dei pannelli LED è del, mettiamo, 50% (non lo so... potrebbe essere anche del 20%). Consideriamo che il 50% della luce se ne va solo perchè la luce la polarizziamo e ne buttiamo il 50%. Poi ci sono i filtri RGB, che fanno passare solo il 33% della luce. Poi c'è la trasparenza del cristallo liquido, che non è di certo del 100% (non so quant'è... mettiamo il 90%), poi c'è una parte della luce che se ne va perchè un pixel è fatto da tre transistors, che occupano una data area, che non farà passare luce. Se facciamo il prodotto di tutti questi fattori, vediamo che l'efficienza massima (che si ha SOLO CON PANNELLO COMPLETAMENTE BIANCO) è del 5-6% massimo...

Invece un pannello OLED è emissivo. Se ho schermo nero non consumo nulla (o quasi). Se ho tutti i pixel accesi (caso peggiore), supponendo anche uno scarso 10% come rendimento (molto basso rispetto a i LED normali... Non so se è così basso... Potrebbe essere anche molto vicino a quello dei LED normali, ma teniamoci bassi), a parità di luminosità, consumo LA META' di un LCD classico. Senza considerare che se in media il 50% dei pixel sono accesi (ipotesi), consumo ancora la metà, mentre invece l'LCD consuma lo stesso!!!

In conclusione... Speriamo che risolvano presto i problemi di durata... Perchè c'è da dire che gli OLED sono anche MOLTO PIU' ECONOMICI da produrre (è come un grosso chip...)... Inoltre il tempo di risposta può essere reso molto basso: sono sempre giunzioni PN ed il tempo di commutazione dipende dalle capacità parassite... Comunque anche ipotizzando un tempo di commutazione 100 volte superiore ad un normale diodo... Siamo sempre molto sotto il ms!

Insomma... l'OLED potrebbe sessere il display definitivo...
Molto bene watson...
In realtà coi led bianchi siamo a meno di 40lumen/W di efficienza luminosa. Attualmente credo si usino delle lampade a fluorescenza (ma potrei sbagliare) che però di norma hanno efficienze più alte.
Ora: ci stanno pigliando in giro? La vostra lampada a risparmio energetico (che schifo di nome, poi se andiamo a guardare che costa in termini energetici per costruirla e smaltirla centinaia di volte un' incandescenza...) ha già un ottimo 60 lumen/watt.
In pratica attualmente i LED, anche i migliori luxeon hanno un efficienza inferiore a qualsiasi lampada a scarica.
Marketing IMHO. Compattezza sicuramente ma non credo proprio che consumino meno, almeno sulla carta. E a meno che le lampade a scarica dei portatili siano più efficienti.
Vado per esclusione: dico a scarica perchè non credo proprio siano lampade a incandescenza.
Gli oled (come giustamente diceva bjt2) sono un' altra cosa. Per l' illuminazione hanno già rendimenti migliori, quasi a livello delle fluorescenti. Il vantaggio nei monitor è proprio quello. Non abbiamo decurtazioni date da coefficienti di riflessione, trasmissione datomi dal pannello, che si comporta come superficie emissiva e non più trasmissiva. Tenete conto che anche un doppio vetro di casa vostra si cucca il 25/30% dell' emissione. Il 70/75 viene trasmesso. Figuriamoci su un pannello.
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2006, 00:29   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da SAND
Molto bene watson...
In realtà coi led bianchi siamo a meno di 40lumen/W di efficienza luminosa. Attualmente credo si usino delle lampade a fluorescenza (ma potrei sbagliare) che però di norma hanno efficienze più alte.
Ora: ci stanno pigliando in giro? La vostra lampada a risparmio energetico (che schifo di nome, poi se andiamo a guardare che costa in termini energetici per costruirla e smaltirla centinaia di volte un' incandescenza...) ha già un ottimo 60 lumen/watt.
In pratica attualmente i LED, anche i migliori luxeon hanno un efficienza inferiore a qualsiasi lampada a scarica.
Marketing IMHO. Compattezza sicuramente ma non credo proprio che consumino meno, almeno sulla carta. E a meno che le lampade a scarica dei portatili siano più efficienti.
Vado per esclusione: dico a scarica perchè non credo proprio siano lampade a incandescenza.
Gli oled (come giustamente diceva bjt2) sono un' altra cosa. Per l' illuminazione hanno già rendimenti migliori, quasi a livello delle fluorescenti. Il vantaggio nei monitor è proprio quello. Non abbiamo decurtazioni date da coefficienti di riflessione, trasmissione datomi dal pannello, che si comporta come superficie emissiva e non più trasmissiva. Tenete conto che anche un doppio vetro di casa vostra si cucca il 25/30% dell' emissione. Il 70/75 viene trasmesso. Figuriamoci su un pannello.
Pregi LED: http://www.arditi.com/info_tecniche/...LED_info_i.htm
Lampade LCD: http://www.backlight4you.com/en/prod.../principle.htm

L'efficienza migliore la ha questa.. ma quello interessante è il grafico a fondo pagina:
http://www.lamptech.co.uk/Documents/...troduction.htm

I LED non avranno un'efficienza migliore (40 l/w vs 60 l/W), ma permettono una miglior posizionalità della luce (nonchè meno sprechi), funzionano a basso voltaggio in continua, maggior durata (2x/3x), minor spessore, ecc.
Quindi alla fine bisogna vedere il circuito con inverter quanto pesa nell'autonomia generale, comunque mi sembra di ricordare dalla recensione di un portatile dotato di questa nuova tecnologica che il bilancio totale è in positivo (aveva ottima autonomia).
In generale più piccolo è lo schermo più gli sprechi delle CCFL pesano rispetto a un'illuminazione LED.

Qua un'altra discussione interessante:
http://www.lamptech.co.uk/Documents/...troduction.htm

Ultima modifica di MiKeLezZ : 31-03-2006 alle 00:33.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1