Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2006, 08:32   #1
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
[Space] Cassini trova acqua liquida su Encelado, luna Saturno

Da Repubblica On Line



http://www.repubblica.it/2006/c/sezi...o/saturno.html
Quote:
Originariamente inviato da Repubblica On Line
Dalla crosta gelata del pianeta escono violenti spruzzi, come veri
geyser. Finora nel sistema solare si era trovato soltanto ghiaccio

"C'è acqua su una luna di Saturno"
la scoperta della sonda Cassini


La Nasa: possibile la presenza di organismi viventi
di LUIGI BIGNAMI


Un disegno che raffigura Saturno e la sonda Cassini

ROMA - L'acqua allo stato liquido non è più una prerogativa della Terra. Giganteschi geyser infatti, sono stati osservati eruttare dalla superficie di Encelado, una delle innumerevoli lune che ruotano attorno a Saturno. La scoperta è stata realizzata grazie alle analisi eseguite sulle immagini scattate dalla sonda Cassini che ruota attorno al pianeta degli anelli.

"Anche se è difficile crederlo siamo certi che dalla crosta ghiacciata del pianeta escono violenti spruzzi d'acqua simili a quelli che si trovano nel Parco di Yellowstone (Stati Uniti)", ha spiegato Carolyn Porco, responsabile dello studio delle immagini della Cassini, la quale ha sottolineato: "Se avremo la conferma della scoperta è indubbio che ci troviamo di fronte ad un ambiente dove è possibile la presenza di semplici organismi viventi". Le fotografie mostrano getti di giganteschi volumi d'acqua che per la bassissima temperatura si trasforma immediatamente in ghiaccio.

L'acqua liquida sembra provenire da sotto la crosta composta da ghiaccio il quale, nel punto il cui l'acqua viene a giorno, è spesso solo una decina di metri. È probabile che l'acqua venga in superficie nel momento in cui agiscono contemporaneamente su Encelado le forze di gravità dei satelliti più vicini. Queste forze causano pressioni interne sulle rocce calde sufficienti a fondere il ghiaccio in acqua, la quale, trovandosi anch'essa sotto pressione, riesce a rompere la crosta superficiale e uscire allo scoperto.

Encelado è piccolo, cristallino, molto attivo e possiede una debolissima atmosfera. La sua superficie è costituita da aree coperte da crateri con diametri che arrivano anche a 35 km. Altre zone, invece, sono più lisce, quasi fossero state plasmate di recente. Altre aree ancora presentano fessure, corrugamenti e deformazioni crostali di vario tipo. Un insieme di elementi che fanno ipotizzare che la crosta del satellite non è più vecchia di 100 milioni di anni.

Durante l'ultimo sorvolo della Cassini, gli strumenti di bordo avevano messo in luce un misterioso fenomeno in prossimità del polo sud della luna. Qui infatti, la temperatura è superiore al resto della superficie del satellite, arrivando anche a - 160°C rispetto ai - 200° del resto della luna. "È come se l'Antartide fosse più caldo dell'equatore terrestre. C'è davvero qualcosa di anomalo sotto il Polo", ha detto Porco.

E proprio in quell'area le ultime immagini scattate dalla Cassini mostrano il ghiaccio segnato da gigantesche "unghiate". Tali "ferite", secondo gli scienziati, sono molto giovani, non hanno cioè, più di 1.000 anni. Dai graffi, che in realtà sono fratture lunghe circa 130 km e larghe 40 e che corrono parallele le une alle altre, fuoriescono proprio i giganteschi geyser che emettono acqua, la quale poi, ghiacciandosi, va ad alimentare uno degli anelli più sottili di Saturno.

(10 marzo 2006)
Di esobilogia, ovvero di quel che potrebbe esserci in quell' acqua sotto quel ghiaccio, in rapporto però al satellite Gioviano Europa (che al 99% condivide la struttura con guscio di ghiaccio ed interno acquoso) si era già parlato qui,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104622

con specifico riferimento alle POSSIBILI popolazioni della luna gioviana, ma dato che è la PRIMA volta che al fuori della terra viene trovata acqua liquida nel sistema solare (addirittura Geyser), IMHO una discussione a se ci stava bene !

Anche se sempre IMHO, la GIA' AVVIATA discussione + sopra è + adatta x confrontarsi sulle tematiche di vita exraterrestre.

Cià



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 08:58   #2
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Il satellite è molto piccolo, più piccolo della Luna. Il diametro medio è di 504 Km (non è perfettamente sferico).
La formazione di acqua liquida è probabilmente dovuta agli effetti di marea del vicino Saturno, più o meno come succede con Io rispetto a Giove.

Proprio per questo motivo la tettonica è molto attiva. Alcune immagini in cui si vedono le "unghiate" si trovano qui .
Il fenomeno dei geyser è chiamato anche criovulcanismo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 09:55   #3
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Il satellite è molto piccolo, più piccolo della Luna. Il diametro medio è di 504 Km (non è perfettamente sferico).
La formazione di acqua liquida è probabilmente dovuta agli effetti di marea del vicino Saturno, più o meno come succede con Io rispetto a Giove.

Proprio per questo motivo la tettonica è molto attiva. Alcune immagini in cui si vedono le "unghiate" si trovano qui .
Il fenomeno dei geyser è chiamato anche criovulcanismo.

Me lo immagianvo che non fosse poi sta gran luna . Non ne avevo mai sentito parlare ( manco nei romanzi di SF ) finora, anche se vedrai ora come ne parleranno a destra e a sisnistra .....

ciao

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 14:08   #4
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2174
Sarà un gran giorno il giorno in cui troveranno il vino.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.

Ultima modifica di CONFITEOR : 10-03-2006 alle 14:13.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 15:56   #5
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Sarà un gran giorno il giorno in cui troveranno il vino.
speriamo sia brunello
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 00:54   #6
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Il satellite è molto piccolo, più piccolo della Luna. Il diametro medio è di 504 Km (non è perfettamente sferico).
La formazione di acqua liquida è probabilmente dovuta agli effetti di marea del vicino Saturno, più o meno come succede con Io rispetto a Giove.

Proprio per questo motivo la tettonica è molto attiva. Alcune immagini in cui si vedono le "unghiate" si trovano qui .
Il fenomeno dei geyser è chiamato anche criovulcanismo.


per avere più o meno un idea

duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 00:32   #7
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post11583291
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v