Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2006, 14:25   #1
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Aiuto su piccola configurazione wireless

Per connetere una stampante con uscita ethernet via wireless ad un singolo computer è sufficiente dotare la prima di bridge ethernet e il secondo di sk pci (wireless) oppure è indispensabile avere un access point per permetterne il corretto funzionamento?
Inoltre qual'è (se esiste) la differenza fondamentale fra print server (sempre wireless) e bridge ethernet? A me pare siano la stessa cosa...
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv

Ultima modifica di quien sabe : 24-02-2006 alle 14:42.
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:29   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
si' direi proprio di si'

il print server serve per collegare in rete una stampante non di rete l'access point fa da gateaway senza fili per pc collegati con schede wifi

tieni presente che poi un bridge ethernet è sempre un access point, ma lo puoi configurare per la tua esigenza
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:37   #3
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Grazie per la tua pazienza. Avrei un altro paio di domande.
E' sufficiente all'uso che intendo farne un bridge ethernet da 22mbps?
Per la sk pci? Dovrò interporre fra bridge e stampante un cavo cross?
Grazie.
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv

Ultima modifica di quien sabe : 24-02-2006 alle 14:41.
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:40   #4
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
mm per il cavo dovrebbe essere la stessa cosa ma prendiamola col beneficio del dubbio: mi sembra di sentire la presenza immanente di wgator in questo momento, forse lo potrà confermare

si' per stampare è più che sufficiente
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:47   #5
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
So che non hai la palla di vetro ma il fatto di avere il pc (quindi la sk wireless) incassato su tre lati in una scrivania di legno possa compromettere la ricezione del segnale? La stampante è lontana una decina di metri e non vi sono altri ostacoli (sedie a parte) In caso contrario (altra domanda da principiante) esistono sk pci con cavetto e antennina esterna?
Grazie per il tuo tempo...
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 14:48   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
delle usb, ma non allungherei il suo cavo di molto: se sei nello stesso locale cmq non hai problemi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:03   #7
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da quien sabe
So che non hai la palla di vetro ma il fatto di avere il pc (quindi la sk wireless) incassato su tre lati in una scrivania di legno possa compromettere la ricezione del segnale? La stampante è lontana una decina di metri e non vi sono altri ostacoli (sedie a parte) In caso contrario (altra domanda da principiante) esistono sk pci con cavetto e antennina esterna?
Grazie per il tuo tempo...
Si esistono. Tipo le dlink hanno l'antenna che si svita. La sviti e prendi un'altra antenna con il cavetto e la sua basetta di appoggio.
Questo è un esempio http://www.dlink.com/products/?sec=&pid=58 anche se non costano proprio poco. altrimenti, come diceva steve-o-, ne prendi una usb e la colleghi a una prolunga usb. In questo modo puoi metterla sulla scrivania.
smoker83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:05   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
pero' il cavo vuole buono e non molto lungo: già 2 mt sono troppi altrimenti ottieni come rovescio della medaglia una dispersione notevole del segnale in antenna ( e non vorrei, anche del disadattamento in potenza )
io farei una prova normalmente prima
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:14   #9
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
E' che (come avrai intuito) sono alle prime armi con il wireless e cosi "a naso" pur avendo intravisto le antenne wireless usb ho creduto fosse più semplice (anche riguardo installazione e configurazione di driver) rimanerne per il momento lontano.
Perdona la mia enorme ignoranza in materia ma una volta installati i driver della periferica wireless usb cos'è che avrò? Un adattatore che per fare il suo lavoro si poggia sulla bontà dei driver di turno? Oppure non c'è differenza alcuna con una sk pci (visibilità a parte)
Sapresti dirmi se tra stampante e bridge ethernet ho bisogno di cavo cross??
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:15   #10
gatsby
Member
 
L'Avatar di gatsby
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
scusate l'intromissione...

un bridge ethernet non ha nulla a che vedere con i dispositivi wi-fi. esso per definizione appartiene alla famiglia dei router, ma ad un livello più basso dello stack OSI. un esempio di bridge sono i terminali delle vecchie linee CDN.

il wireless bridging è un particolare modo di funzionamento degli access point.

in particolare, se ho capito bene, il problema sta nell'usare una stampante con uscita ethernet evitando di stendere il cavo.

vedo una ipotesi realistica:

collegare l'uscita parallela della stampante ad un print server wireless e poi impostare una connessione adhoc con il pc che deve usufruirne. non mi piace moltissimo a dire la verità. sarebbe opportuno dotarsi di access point in modo da sfruttare meglio la rete wi fi.

regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG
HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b
Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz
gatsby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:26   #11
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
Quote:
il wireless bridging è un particolare modo di funzionamento degli access point.
mi fermavo qui
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:26   #12
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Il mio problema è appunto che la stampante in questione (che di stampante non si tratta ma di fotocopiatrice multifunzione con la sola porta ethernet) deve esser collegata wireless per problemi logistici con una sola singola postazione (almeno per il momento)
La maggior parte dei print server che ho visto sono o usb o paralleli o entrambi. Poi mi è caduto l'occhio sugli ethernet bridge. Se collegando questi ultimo (come mi sembra di aver capito) alla stampante (con cavo cross??) e con una sk pci avrò piena funzionalità (anche se con uan leggera perdita di segnale) per me è ok.
Intuisco che questo debba avvenire da risorse di rete.
Ma le penne usb\wireless hanno stessa funzionalità o ci si connette alla periferica in remoto tramite utilizzo di driver propietari?? E soprattutto la velocità di dette penne qual'è?
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv

Ultima modifica di quien sabe : 24-02-2006 alle 15:30.
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:30   #13
gatsby
Member
 
L'Avatar di gatsby
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
conviene sempre utilizzare un cross in questi casi. del resto, se il wireless bridge ha la funzione auto-MDI (il riconoscimento automatico delle coppie intrecciate dei cavi) non cambia nulla.

regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG
HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b
Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz
gatsby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:35   #14
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gatsby


in particolare, se ho capito bene, il problema sta nell'usare una stampante con uscita ethernet evitando di stendere il cavo.

vedo una ipotesi realistica:

collegare l'uscita parallela della stampante ad un print server wireless e poi impostare una connessione adhoc con il pc che deve usufruirne. non mi piace moltissimo a dire la verità. sarebbe opportuno dotarsi di access point in modo da sfruttare meglio la rete wi fi.

regards.
Scusa mi chiarisci per favore le tue perplessità finali? Sono indirizzate ad una semplice facilità di espansione futura (con l'access point) o in previsione di difficoltà? Inoltre la connessione con la stampante non deve esser di tipo client?
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:41   #15
gatsby
Member
 
L'Avatar di gatsby
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da quien sabe
Scusa mi chiarisci per favore le tue perplessità finali? Sono indirizzate ad una semplice facilità di espansione futura (con l'access point) o in previsione di difficoltà? Inoltre la connessione con la stampante non deve esser di tipo client?
non prevedo difficoltà in una struttura così semplice.

considerato che questo tipo di periferiche costano soldini, io tenderei ad acquistare qualcosa che, in una ottica di espansione futura, potrei utilizzare.

la stampante, of course, sarebbe un client wi-fi... sia in modalità adhoc, sia in modalità infrastruttura (con l'AP).

regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG
HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b
Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz
gatsby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:49   #16
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gatsby
non prevedo difficoltà in una struttura così semplice.

considerato che questo tipo di periferiche costano soldini, io tenderei ad acquistare qualcosa che, in una ottica di espansione futura, potrei utilizzare.

la stampante, of course, sarebbe un client wi-fi... sia in modalità adhoc, sia in modalità infrastruttura (con l'AP).

regards.
Guarda son disposto a seguire il tuo consiglio ad occhi chiusi (anche perchè condivido il discorso dei soldini) ma sarò magari orbo, di print server con porta che non sia usb o parallela NON ne ho trovati. Ribadisco che ho solo quella ethernet
Potresti magari darmi delle dritte tu in merito? Anche in pvt nel caso non si possa citare marche modelli qui in thread...
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:56   #17
gatsby
Member
 
L'Avatar di gatsby
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
allora...

io ho fatto una cosa simile con un d-link dwl-2000 (che non producono più) e con un dwl-2100. Sono due access point del costo sicuramente inferiore ai 150 euro.

collegando l'AP alla porta rj-45 della fotocopiatrice, mediante un cavo cross, puoi configurare l'oggetto come semplice client wi-fi, e, di conseguenza, impostare una connessione adhoc con il pc dotato di scheda wi-fi.

nel momento in cui vorrete espandere la situazione, l'AP può tornarvi decisamente più utile di un semplice bridge o print server. potrebbe tornarvi utile facendo il suo vero mestiere.

ritieniti libero di chiedere pure tutto ciò che vuoi.

regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG
HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b
Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz
gatsby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:07   #18
quien sabe
Senior Member
 
L'Avatar di quien sabe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Venezia e Amalfi
Messaggi: 2364
Ok trovato! Ed effettivamente ad un prezzo molto più basso come da te prospettato
Se hai dei modelli particolari per ciò che riguarda la sk pci esponi pure son tutt'orecchi
Nel frattempo ancora grazie
__________________
Trattative: Troppe per elencarle tutte Attenti a golf150cv
quien sabe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 16:14   #19
gatsby
Member
 
L'Avatar di gatsby
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marsala
Messaggi: 44
prova a cercare la scheda pci della stessa serie... qualche tempo fa era la dwl-g520. questa serie, basata su chipset atheros, con il superG attivo va a circa 108Mbps teorici.

c'è anche la dwl-g520M che ha la tecnologia MIMO ma con il DWL-ap2100 non la sfrutti.

puoi vedere i prodotti dul sito di d-link italia (www.dlink.it).

regards.
__________________
Toshiba Satellite 2450-401 - Pentium 4 Northwood 2.8@3.15 GHz FSB 600 MHz # 1 Gb RAM DDR 333 # NVidia GeForce 4 Go 420 220/486 # Hitachi Travelstar 5k80 # Intel Pro Wireless 2200BG
HP iPAQ hx4700 - intel XScale PXA 624MHz # Bluetooth # Wi-fi 802.11b
Toshiba Tecra A2 - Pentium M Dothan 1.6 GHz
gatsby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 19:47   #20
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da quien sabe
Per connetere una stampante con uscita ethernet via wireless ad un singolo computer è sufficiente dotare la prima di bridge ethernet e il secondo di sk pci (wireless) oppure è indispensabile avere un access point per permetterne il corretto funzionamento?
Inoltre qual'è (se esiste) la differenza fondamentale fra print server (sempre wireless) e bridge ethernet? A me pare siano la stessa cosa...
Ciao,

ho ricevuto il tuo pm. Se vuoi un parere pesonale, ti consiglio, come hanno già fatto altri, di usare sul PC una buona scheda wireless PCI (per es. la DWL-G520) e, collegato alla stampante con cavo di rete dritto, un Access Point (es. DWL-2100AP) settato come client.
Realizzerai poi un collegamento "ad hoc" tra gli apparati.
Per ottimizzare il funzionamento, anch'io sarei per l'utilizzo di un router però.
Non credo che riuscirai a far funzionare il sistema ad hoc a velocità superiore agli 11 Mbps che, vedrai, quando stampi un documento risultano decisamente scarsi specialmente se il documento è in formato PDF
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v