Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2006, 09:54   #1
wolan
Junior Member
 
L'Avatar di wolan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 11
Linux per AMD 64 TURION

ciao,
a breve mi arriva un portatile con processore amd 64 turion, pensavo di fare una partizione e installarci linux, c'è qualche versione che mi consigliate avendo un 64 bit?
e dove posso trovarla?
grazie
wolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 00:39   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
c'è qualche versione che mi consigliate avendo un 64 bit?
al momento quella che vuoi basti che sia 32bit
se vuoi un consiglio basta solo che usi il "Cerca" quà sul forum e così ti fai un idea su quale distribuzione installare.
Quote:
e dove posso trovarla?
sul sito ufficiale della distribuzione.

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 07:48   #3
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da wolan
ciao,
a breve mi arriva un portatile con processore amd 64 turion, pensavo di fare una partizione e installarci linux, c'è qualche versione che mi consigliate avendo un 64 bit?
Al momento, meglio una versione 32...

Prova qualche Live Cd e fatti un idea.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 20:06   #4
perspmk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 27
vorrei sfruttare questo post di qualche tempo fa per porre una domanda similare...
Anche io ho un Turion64 e per quanto non ci sia la stessa disponibilità di roba per 64bit non mollo!!! A questo punto vorrei porre una domanda...tra le distro a 64 qual è la più congeniale? Fino ad ora ho usato la Ubuntu 5.10 volevo cambiare(per il puro gusto di provare un'altra distro)...quale mi consigliate per 64 bit???

grazie
perspmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 20:20   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
prova la suse.
altrimenti oggi dovrebbe uscire la gentoo rr64 che è aggiornatissima (ha xorg 7 e xgl), è su live dvd ed è installabile.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 20:30   #6
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Io uso la Ubuntu 5.10 a 64bit e mi trovo bene
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 20:32   #7
perspmk
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 27
mi sa che provaerò la gentoo mi ispira più della suse....certo scaricare un dvd è un pò....magari c'è anche la distribuzione con installazione minimale...grazie
perspmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 20:57   #8
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da perspmk
mi sa che provaerò la gentoo mi ispira più della suse....certo scaricare un dvd è un pò....magari c'è anche la distribuzione con installazione minimale...grazie
La gentoo ha la palla della compilazione... soprattutto a 64bit dato che il "parco software precompilato" dei repository scarseggia parecchio... comunque se per te non è un problema ottima scelta

Altrimenti ti indirizzo sulla Ubuntu o sulla Fedora, che hanno dei repository a 64bit più che dignitosi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:02   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
La gentoo ha la palla della compilazione... soprattutto a 64bit dato che il "parco software precompilato" dei repository scarseggia parecchio... comunque se per te non è un problema ottima scelta

Altrimenti ti indirizzo sulla Ubuntu o sulla Fedora, che hanno dei repository a 64bit più che dignitosi
la gentoo rr64 ha già tutto quel che serve per avere un sistema produttivo da subito.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:15   #10
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
la gentoo rr64 ha già tutto quel che serve per avere un sistema produttivo da subito.
Probabile... ma se poi mi serve "dell'altro" sono nella stessa condizione
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:23   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Probabile... ma se poi mi serve "dell'altro" sono nella stessa condizione
se ti serve dell'altro dai "emerge programma" aspetti un po' ed hai il tuo programma bello funzionante. non credere ai luoghi comuni che per installare un programma ci voglia una giornata, non è affatto così.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:27   #12
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
se ti serve dell'altro dai "emerge programma" aspetti un po' ed hai il tuo programma bello funzionante. non credere ai luoghi comuni che per installare un programma ci voglia una giornata, non è affatto così.
Purtroppo non è sempre un luogo comune... quando avevo Gentoo sul portatile è capitato spesso che lo lasciassi compilare tutta la notte e al risveglio stava ancora compilando... poi però dovevo uscire e quindi dovevo interrompere la compilazione...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:32   #13
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Purtroppo non è sempre un luogo comune... quando avevo Gentoo sul portatile è capitato spesso che lo lasciassi compilare tutta la notte e al risveglio stava ancora compilando... poi però dovevo uscire e quindi dovevo interrompere la compilazione...
che programma era? l'unico che mi ha fatto una cosa del genere è openoffice. cmq si è compilato in meno di 10 ore.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:34   #14
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
che programma era?
Eh non mi ricordo esattamente... uno delle centinaia di pacchetti che mi andava ad aggiornare con "emerge --update world"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:37   #15
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Eh non mi ricordo esattamente... uno delle centinaia di pacchetti che mi andava ad aggiornare con "emerge --update world"
CONSIGLIO:
quando si vede che una compilazione di svariati pacchetti dura molto tempo, interrompere la compilazione con ctrl+c e poi riprendere con emerge --resume. in questo modo si riprende a compilare dal primo pacchetto da compilare della lista dei rimanenti.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 21:41   #16
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
CONSIGLIO:
quando si vede che una compilazione di svariati pacchetti dura molto tempo, interrompere la compilazione con ctrl+c e poi riprendere con emerge --resume. in questo modo si riprende a compilare dal primo pacchetto da compilare della lista dei rimanenti.
Terrò presente In ogni caso, personalmente, non mi sembra una scelta ideale per sistemi portatili che sono solitamente soggetti ad essere collegati, scollegati, spenti e riaccesi di frequente e quindi vi potrebbe non essere molto tempo a disposizione per le varie compilazioni
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 17:56   #17
wolan
Junior Member
 
L'Avatar di wolan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 11
al momento, dopo 15 giorni in cui ho avuto il portatile e 2 mesi in riparazione , ho installato la mandriva2006 x86_64 per il mio turion64, spero di non aver ca**ato con la scelta! mi sembra una versione abbastanza semplice visto che non voglio perderci sopra troppo tempo e non sono uno smanettone. L'unica cosa per cui mi serve al momento linux è farci girare sopra un compilatore fortran a 64 bit
wolan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v