|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 65
|
Server casalingo
salve a tutti
ho necessità (bhè uno sfizio a dire il vero ![]() la mia rete e dietro a ipcop la macchina che sarà adibita allo scopo è un lenteron 733 (nulla di performante) ha solo 1 scheda di rete e non se ne possono aggiungere altre il controllo dovrà essere totalmente remoto la distro è derivazione debian ho provato ISPConfig ha un HOWTO passo passo ma ho problemi con l'interfaccia web ....sia di visualizzazione che di controllo cerco alternative al suddetto programma con un occhio di riguardo al fatto che è una macchina poco performante magari non troppo complicate come installazione ringrazio saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
SSH?
Ciao ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Ma ti serve ISPconfig per un server casalingo?
Io ho avuto problemi ad installarlo perchè l'ho installato su Debian per AMD64 che non è, per ora, ufficialmente supportata (bisogna modificare lo script di installazione). SSH e Webmin penso che bastino.
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 65
|
bhè tramite SSH ci ho installato/configurato tutto
mi interessava avere un'interfaccia web per avere un controllo + semplificato e veloce possibile e perchè no aggradare anche l'occhio. la cosa non mi è indispensabile ...è più uno sfizietto. intanto cerco info su webmin. nel frattempo ringrazio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.