Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 13:52   #1
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
andiamo al circo? no, grazie

io personalmente ho sempre detestato il circo, soprattutto per l'uso degli animali.
Non mi sembra di aver letto, in questa sezione, nulla riguardo alla vicenda del Circo Fantasy:
Quote:
Roma, scomparsi animali da circo
La Forestale doveva sequestrarli

Nella notte fra il 7 e l'8 febbraio, a Roma, il circo Fantasy è fuggito con 80 animali, fra cui tigri e coccodrilli. Dovevano essere sequestrati perché detenuti in condizioni non conformi al regolamento comunale, ma il Corpo Forestale ha trovato solo due scimmie, il tendone e, più tardi, i rettili. La Forestale sta cercando in tutta Italia sia gli animali sia i proprietari del circo, già diffidati e accusati di maltrattamenti.


Costretti a vivere in condizioni estreme, chiusi dentro anguste gabbie, maltrattati. I titolari del tendone, a Roma da oltre due mesi, durante la fuga notturna si sono scordati di portare via soltanto due scimmie: una cieca e l'altra semi-paralizzata, legate con catene al collo e chiuse, al buio, in una stretta gabbia all'interno di un carrozzone. Tigri, coccodrilli, caimani, serpenti boa, struzzi, zebre e yak, invece, sono stati fatti sparire tutti, trasferiti in altre strutture che i militari stanno cercando di individuare. Grazie alle ricerche, sono già stati trovati due dei camion, uno rinvenuto in zona Capannelle, l'altro sul Raccordo anulare: al loro interno, i rettili ed esemplari di dromedari, zebre e yak. Gli animali recuperati verranno trasferiti presso il Bioparco di Roma, dove sono già state portate le due scimmie.

Degli animali, al momento della fuga, non è stata lasciata traccia: sono state fatte scomparire le gabbie, parte dei camion e degli autoarticolati nonché le roulotte degli artisti. Allertati i 1.300 Comandi del Corpo forestale e la Polstrada. La maggior parte degli animali sequestrati al Circo Fantasy sarebbe stata trasferita comunque presso il Bioparco di Roma (che ha recentemente dichiarato di voler accogliere soltanto animali maltrattati) e presso aziende agricole comunali, mentre alcune tigri avrebbero dovuto raggiungere un centro di recupero del Wwf.



"Animali reclusi in condizioni incredibili"
Il circo era già stato oggetto di una segnalazione da parte della Lega antivivisezione (Lav), che, su indicazione di alcuni cittadini indignati, aveva allertato l'Ufficio Diritti animali della Capitale. "Le condizioni di detenzione degli animali del Circo Fantasy, appurate dalla Lav, erano a dir poco incredibili - ha dichiarato Giovanni Guadagna, responsabile nazionale Lav settore Circo - così come del resto quelle di buona parte degli animali reclusi nelle strutture circensi: gabbie strette per i felini e i rettili, e stalle di ridotte dimensioni per gli erbivori. Eppure in questi anni, nonostante le strutture esigue a disposizione, l'impresa circense non ha evitato che i suoi animali si riproducessero, trasferendo di città in città anche due tigri gravide".

"Quello che è successo è gravissimo: il circo è letteralmente scappato, abbandonando il tendone e alcune scimmie - ha dichiarato alla Lav Monica Cirinnà, vice presidente del Consiglio comunale di Roma e delegata all'Ufficio Diritti animali - ma contesteremo ad ogni modo il sequestro di tutti gli animali. Siamo fermamente intenzionati a fare rispettare il Regolamento del Comune di Roma, il quale ha voluto considerare precise norme di legge a tutela degli animali detenuti nei circhi. Siamo fiduciosi nell'intervento delle forze di polizia affinché il circo venga al più presto individuato e si possa così rendere veramente esecutivo il sequestro di tutti gli animali".
e i successivi epiloghi:
Quote:
Roma, ritrovata parte degli animali spariti I proprietari di un circo li avevano portati via prima che fossero sequestrati dal corpo forestale dello Stato STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

Un babbuino, uno dei pochi animali rimasti al circo Fantasy, di stanza in questi giorni a Roma (Ansa)
ROMA - Sono stati ritrovati due dei quattro camion del Circo Fantasy che da questa mattina erano ricercati dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato per un sequestro perchè gli animali non erano tenuti secondo le norme previste dai regolamenti. Il primo dei due camion si trovava parcheggiato, incustodito, in una stazione di servizio del Grande Raccordo Anulare di Roma: all'interno dromedari, zebre e yak, che verranno trasferiti presso il Bioparco di Roma. Il secondo camion, sempre incustodito, è stato invece ritrovato in zona Capannelle, sempre a Roma, all'interno di un'area occupata da un altro circo. In questo caso il carico era costituito da grandi rettili, come caimani e coccodrilli. Continuano intanto le ricerche degli altri due automezzi.
Tutti gli animali avrebbero dovuto essere sequestrati questa mattina e portati altrove, dove la loro cattività sarebbe stata resa meno pesante, con spazi e attenzioni finalmente adeguate. Ma di ottanta esemplari di animali più o meno esotici - tigri, alligatori, pitoni, zebre - impiegati negli spettacoli di un piccolo circo di stanza alla periferia di Roma non si era trovata traccia quando le Forze dell'Ordine si apprestavano a eseguirne il trasferimento: spariti nella notte.
LA FUGA- Il circo stazionava in un'area del quartiere Prenestino. Nelle prime ore della mattina una quarantina di uomini della Forestale si erano presentati con il compito di sequestrare la quasi totalità degli animali, la cui detenzione non era risultata conforme al regolamento comunale. Hanno però trovato solo alcuni esemplari di babbuini e scimpanzé. Nessuna traccia invece del resto dello zoo del circo. Il provvedimento di sequestro era scattato in seguito alla segnalazione dell'ufficio veterinario della Asl.
GABBIE PICCOLE - Ad essere violata era stata in particolare la norma dell'art.16 del regolamento comunale sulla tutela degli animali che prevede che la detenzione di questi animali nei circhi sia consentita nel rispetto di una serie di requisiti. Tra questi, ad esempio, quelli relativi alle dimensioni delle gabbie. Per i grandi felini, come le tigri, è previsto che il ricovero avvenga in strutture di 15 metri quadrati per esemplare, ampliato di 8 metri quadrati per ogni animale in più e comunque non oltre i quattro esemplari per gabbia. Nel circo del Prenestino, invece, sono state trovate gabbie di appena 12 metri quadrati e in una di esse erano ospitate fino a 5 tigri. Gli animali inoltre erano lasciati in balia delle intemperie, non essendovi dispositivi di isolamento termico, e perfino senz'acqua. Le ricerche sono tutt'ora in corso.
Quote:
(OMNIROMA) Roma, 09 feb - E' stato trovato l'ultimo camion
appartenente al circo Fantasy. Si tratta del mezzo che
trasportava le tigri.
Ieri mattina, in seguito ad una fuga di notizie, tre camion si
erano allontanati dall'area in cui era ospitato il circo: due,
però, sono stati intercettati dal corpo forestale. Il terzo è
stato trovato stamattina.
"Il mezzo - spiega Monica Cirinnà, delegato del sindaco per i
diritti degli animali - è stato trovato in piena notte a Latina,
dal nucleo contro i maltrattamenti dei forestali, all'interno
della proprietà privata di un circense, che, sorprendentemente,
ieri mattina, stava al circo Fantasy. La stessa persona, ieri
mattina, si era qualificata come sindacalista dei lavoratori
dello stesso circo". Nel camion ci sono 10 tigri.
"La nostra preoccupazione, ora è il trasporto - spiega la
Cirinnà - Da Latina, ora dovrà andare a Semproniano, al centro
del Wwf. Dobbiamo organizzare il trasferimento in maniera da non
pregiudicare il parto di una tigre e le condizioni di salute di
quella più anziana".

Omniroma-CIRCO FANTASY, LA COLLOCAZIONE DEGLI ANIMALI

(OMNIROMA) Roma, 09 feb - In merito ai due tir del circo Fantasy
Show ritrovati ieri, tutti gli animali hanno trovato una
collocazione.
"I quattro cavalli, le tre caprette e una pecora - spiega Monica
Cirinnà, delegata del sindaco per i diritti degli animali - sono
andate all'azienda agricola comunale di Tor San Giovanni; i tre
asinelli sono andati al centro cinofilo di Raffaele Pozzi, alla
Magliana".
I cavallini (tre in tutto) e i pony sono al Bioparco, così come
la zebra, lo struzzo, e i due nandù.
Il camion con i rettili è ancora presso il circo Togni, in
attesa di essere trasferito a Perugia e al Bioparco.

ANIMALI: RITROVATE LE TIGRI FATTE SPARIRE DA CIRCO A ROMA
ROMA
(ANSA) - ROMA, 9 feb - Trovate vicino Latina dagli agenti del corpo
forestale le tigri scomparse ieri dal circo Fantasy. Lo rende noto Monica
Cirinnà, il consigliere delegato per i diritti degli animali. "Questa notte
intorno all una di notte - ha detto - sono state ritrovate dagli agenti del
Corpo Forestale dello Stato le tigri scomparse ieri al Circo Fantasy. Gli
animali si trovano ancora all interno del camion che è stato rintracciato
vicino a Latina nella proprietà privata di un circense. La stessa persona
che in modo sorprendente avevamo trovato ieri mattina, al momento del
sequestro, al Circo Fantasy e che si era qualificato come sindacalista dei
lavoratori del circo. La nostra preoccupazione ora è il trasporto. Con la
scorta della Polizia Stradale le tigri da Latina saranno trasferite presso
il centro del WWF di Semproniano in Toscana. Stiamo organizzando il
trasferimento in maniera da non pregiudicare il parto di una tigre e le
condizioni di salute di quella più anziana". (ANSA).
io al circo continuo a non andarci.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 14:00   #2
Hideryl
Senior Member
 
L'Avatar di Hideryl
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: K-Pax
Messaggi: 1911
Mi trovi d'accordo al 100%. L'uso di animali (maltrattati, in quanto fuori dal loro ambiente naturale, costretti in gabbia a compiere degli esercizi ossessivi, senza libertà) a scopo di lucro è uno delle azioni più vigliacche che l'uomo possa compiere.
Hideryl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 16:59   #3
maximarco
Senior Member
 
L'Avatar di maximarco
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
Io li vieterei per legge i circhi con animali. Farei anche chiudere baracca e burattini a quel circo.
maximarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v