Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2006, 18:52   #1
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
3500+ 7800GT: Ce la farà l'alimentatore?

Riproviamoci, visto che era sparito il thread:

Mi sono appena costruito un pc, ma sono partito dal case cercandone uno silenzioso e poi mi son fatto prendere la mano senza considerare l'alimentatore incluso nel case, e adesso mentre aspetto l'arrivo della cpu sono assalito da un atroce dubbio che mi è venuto quando ho montato i pezzi:
Ce la farà l'alimentatore?

Il case è un Artic Coling Silentium T3 con alimentatore seasonic da 350w( 17A a 12V, 30A a 5V e 28A a 3.3V)
I componenti sono Athlon 64 3500+ Venice (67W teoricamente)
DFI Lanparty ultra D
2GB ram Team Group DDR500
7800GT (85W a clock di default)
Masterizzatore DVD e CD.

Sulla scheda madre c'è scritto di utilizzare un alimentatore
da 350w per una configurazione fino a 3400+ e 6600GTx2 (SLI) con 17A su 12V
400W fino a 3800+ 6800GTx2 (SLI) con + di 20A sui 12V
500W per un FX55 6800Ultrax2 (SLI) con + di 25A sui 12V

Sulla scatola della scheda video c'è scritto di utilizzare un alimentatore con almeno 20A sui 12V, sul manuale di averne uno da 24A.

Infine su http://www.extreme.outervision.com/index.jsp nonostante non i 350W bastino teoricamente è caldamente consigliato un alimentatore da almeno 24A a causa della scheda video.
Infine dai test di hwupgrade con una configurazione che supera la mia in consumi (FX55 + 7800GT + 2x512ram) vengono rilevati 190 W sotto stress.

L'alimentatore fa 12x17A=204W solo sui 12V e quindi non dovrei avere problemi

edit: preferirei non dover cambiare alimentatore perchè mi obbligherebbe a cambiare anche il case: l'ultima foto in basso mostra dove è posizionato l'alimentatore

Ultima modifica di fortschleichen : 02-02-2006 alle 18:56.
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2006, 19:58   #2
Blooms
Senior Member
 
L'Avatar di Blooms
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5357
Beh sei a limite...ricorda che i dati scritti sono teorici....poi bisogna vedere in lato pratico..
__________________
Sono una persona scomoda......
Blooms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2006, 01:06   #3
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Ovviamente considerando tutto a default
La posizione dell'ali è decisamente particolare ma nel caso non bastasse, il modo di farci entrare un ali nuovo si trova, anche cambiandogli posizione o ruotandolo, insomma un po' di modding e si risolve tutto

ciao
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v