Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2006, 11:23   #1
rickyweb
Member
 
L'Avatar di rickyweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 56
schermo: glare o non glare?

Sono quasi giunto al termine della scelta realtiva al mio primo notebook.
L'ultimo dubbio che persiste riguarda il monitor.
Ho avuto modo di visionare, seppur frettolosamente date le oggettive difficoltà imposte dai punti vendita i due tipi di schermo: lucido ed opaco.
Anticipo che, forse perché erroneamente faccio il confronto con i tradizionali monitor crt, entrambi le tipologie mi hanno deluso.

Il tipo glare, effettivamente, trasmette un'idea di maggiore nitidezza.
Presenta tuttavia notevoli riflessi nelle aree scure. Nel visionare un filmato promo, le aree nere lasciavano riflettere fastidiosamente l'ambiente circostante e chi osservava il computer.

Il tipo opaco, invece, è ovviamente esente da riflessi di alcun tipo ma la nitidezza trasmessa all'occhio è, almeno in apparenza, piuttosto inferiore rispetto al glare.

Queste sono soltanto impressioni a caldo visionando brevemente i notebook in negozio.
Ciò che mi chiedo è se, in seguito ad un'osservazione derivante da un utilizzo più completo ed esteso nel tempo, tali opinioni possano essere confermate o siano soltanto impressioni temporanee.
In particolare, il dubbio sorge parlando di attività che richiedano uno stazionamento più lungo davanti allo schermo, come quelle di tipo office, fotoritocco e visione film.

Mi appello quindi alla vostra esperienza per avere un'idea più chiara.

Per la cronaca i modelli visionati erano dei 15,4'' Asus (glare) e Toshiba (entrambi i tipi).
rickyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 11:53   #2
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da rickyweb
Sono quasi giunto al termine della scelta realtiva al mio primo notebook.
L'ultimo dubbio che persiste riguarda il monitor.
Ho avuto modo di visionare, seppur frettolosamente date le oggettive difficoltà imposte dai punti vendita i due tipi di schermo: lucido ed opaco.
Anticipo che, forse perché erroneamente faccio il confronto con i tradizionali monitor crt, entrambi le tipologie mi hanno deluso.

Il tipo glare, effettivamente, trasmette un'idea di maggiore nitidezza.
Presenta tuttavia notevoli riflessi nelle aree scure. Nel visionare un filmato promo, le aree nere lasciavano riflettere fastidiosamente l'ambiente circostante e chi osservava il computer.

Il tipo opaco, invece, è ovviamente esente da riflessi di alcun tipo ma la nitidezza trasmessa all'occhio è, almeno in apparenza, piuttosto inferiore rispetto al glare.

Queste sono soltanto impressioni a caldo visionando brevemente i notebook in negozio.
Ciò che mi chiedo è se, in seguito ad un'osservazione derivante da un utilizzo più completo ed esteso nel tempo, tali opinioni possano essere confermate o siano soltanto impressioni temporanee.
In particolare, il dubbio sorge parlando di attività che richiedano uno stazionamento più lungo davanti allo schermo, come quelle di tipo office, fotoritocco e visione film.

Mi appello quindi alla vostra esperienza per avere un'idea più chiara.

Per la cronaca i modelli visionati erano dei 15,4'' Asus (glare) e Toshiba (entrambi i tipi).

Per mia esperienza, nell'ambiente classico da ufficio con luci in posizione elevata, i riflessi non danno alcun fastidio neanche sul nero. Tieni presente questa cosa.
A casa ho una finestra trasversale rispetto alla scrivania dove poggio il portatile e anche quella non dà alcun fastidio di riflessi, o meglio, non piu' di quelli che da' anche uno schermo opaco.
Quelle che danno fastidio sono le luci forti dietro le spalle, in questo caso l'unico rimedio è girare il portatile o uno schermo opaco.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 12:27   #3
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Tutto dipende dalla qualità dello schermo, il mio che è un Toshiba non riflette proprio niente... ci posso stare davanti anche un intero giorno e non faccio nessuna fatica... vai sul lucido!
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 13:49   #4
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
Tutto dipende dalla qualità dello schermo, il mio che è un Toshiba non riflette proprio niente... ci posso stare davanti anche un intero giorno e non faccio nessuna fatica... vai sul lucido!

che non riflette niente è una parola grossa, magari non ci fai caso, ma a riflettere riflettono tutti, specialmente se hai una finestra in pieno giorno o un faretto alle spalle.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:04   #5
beppe1975
Senior Member
 
L'Avatar di beppe1975
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 395
Ho chiesto ad un amico, in quanto anch'io avevo questo dubbio, e mi ha detto che nel suo ufficio chi ha lo schermo lucido finisce la giornata con gli occhi a pezzi.

Lui fa il programmatore e quindi lavora su testi tutto il giorno.

Quello che ho capito io è che:

se lavori su testi (programmazione, schittura articoli, ecc..) è meglio un monitor opaco (stancano meno la vista)

se lavori su grafica (immagini e video) in modo professionale, è meglio un CRT esterno (rispetto a qualsiasi LCD)

se giochi e guardi film, dvd (uso casalingo insomma) probabilmente è meglio il tipo glare (soprattutto perchè dovrebbero avere un angolo di visione maggiore)
beppe1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 14:20   #6
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da beppe1975
Ho chiesto ad un amico, in quanto anch'io avevo questo dubbio, e mi ha detto che nel suo ufficio chi ha lo schermo lucido finisce la giornata con gli occhi a pezzi.

Lui fa il programmatore e quindi lavora su testi tutto il giorno.

Quello che ho capito io è che:

se lavori su testi (programmazione, schittura articoli, ecc..) è meglio un monitor opaco (stancano meno la vista)

se lavori su grafica (immagini e video) in modo professionale, è meglio un CRT esterno (rispetto a qualsiasi LCD)

se giochi e guardi film, dvd (uso casalingo insomma) probabilmente è meglio il tipo glare (soprattutto perchè dovrebbero avere un angolo di visione maggiore)

dipende, io personalmente sto molte ore al giorno davanti allo scermo glare e la vista non mi da' problemi, ma ho condizioni di illuminazione a norma di legge per gli uffici (la famosa legge 626).
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:39   #7
rickyweb
Member
 
L'Avatar di rickyweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 56
Grazie ancora per voler condividere le vostre esperienze.

Aggiorno le mie impressioni (con tutti i dubbi che ne erivano)

Ho avuto modo di lavorare per un'oretta con un Asus a3v.

I rilfessi prodotti dallo schermo nell'osservare aree scure erano parecchi e fastidiosi, rendendo peraltro difficoltoso trovare l'angolazione giusta per osservare correttamente il monitor, nonostante non avessi alcuna fonte luminosa alle spalle.

Nessun problema, come è lecito attendersi, dinanzi ad immagini chiare (come fogli Excel e Word) che, invece, risultavano molto ben definite al punto che, stranamente, subito dopo il mio crt mi dava l'impressione di essere sfocato.

Non credo, quindi, che la vista possa affaticarsi più del dovuto.
Rimangono, tuttavia, le riserve sulla presenza (notevole) di riflessi ma, soprattutto, sull'angolo di visuale ottimale (pressoché unico e limitatissimo).

E' una caratteristica fisiologica ed inevitabile del tipo di monitor?
Oppure gioca molto la marca?
rickyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:10   #8
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
Quote:
Originariamente inviato da rickyweb
Grazie ancora per voler condividere le vostre esperienze.

Aggiorno le mie impressioni (con tutti i dubbi che ne erivano)

Ho avuto modo di lavorare per un'oretta con un Asus a3v.

I rilfessi prodotti dallo schermo nell'osservare aree scure erano parecchi e fastidiosi, rendendo peraltro difficoltoso trovare l'angolazione giusta per osservare correttamente il monitor, nonostante non avessi alcuna fonte luminosa alle spalle.

Nessun problema, come è lecito attendersi, dinanzi ad immagini chiare (come fogli Excel e Word) che, invece, risultavano molto ben definite al punto che, stranamente, subito dopo il mio crt mi dava l'impressione di essere sfocato.

Non credo, quindi, che la vista possa affaticarsi più del dovuto.
Rimangono, tuttavia, le riserve sulla presenza (notevole) di riflessi ma, soprattutto, sull'angolo di visuale ottimale (pressoché unico e limitatissimo).

E' una caratteristica fisiologica ed inevitabile del tipo di monitor?
Oppure gioca molto la marca?

non so che dirti, io con il glare del mio acer non mi ritrovo affatto male, se hai dei dubbi allora vai sul sicuro e prendi un opaco.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:04   #9
rickyweb
Member
 
L'Avatar di rickyweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da danyroma80
se hai dei dubbi allora vai sul sicuro e prendi un opaco.
Forse sarebbe la scelta più saggia ...
Sapreste indicarmi qualche modello con architettura centrino, scheda video decente e schermo opaco?
Non guasterebbe un hd da 5400 giri.
Il budget intorno ai 1200 €.

Grazie anticipatamente.

Ultima modifica di rickyweb : 01-02-2006 alle 16:09.
rickyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 16:20   #10
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da rickyweb
Forse sarebbe la scelta più saggia ...
Sapreste indicarmi qualche modello con architettura centrino, scheda video decente e schermo opaco?
Non guasterebbe un hd da 5400 giri.
Il budget intorno ai 1200 €.

Grazie anticipatamente.
Non riesco a capire la tua scelta! Il monitor lucido del mio Qosmio è veramente fantastico e in confronto, quelli opachi fanno CAGARE... i riflessi sono inesistenti e non faccio nessuna fatica a stare davanti allo schermo anche per 5-6 ore senza un attimo di pausa, la sera non accendo neanche la luce grazie alla luminosità (con il mio vecchio ASUS con schermo opaco me lo scordavo)
non so che dirti... mi dispiace per te!
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:08   #11
zvc
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
la differenza c'è e come.
senza dubbio la qualità del glare è superiore in termini di nitidezza e risoluzione di contrasto.

fonti luminose alle spalle del display, di fronte (la luce si riflette) o laterali(ad alcune angolazioni) danno obbligatoriamente riflessi.(lo dico per esperienze e per studi).

sei il Toshiba di NOKIA N91 non ne da è solo perche (lo ha detto anche lui) non accende nemmeno la luce.. niente luce esterna- niente riflesso... se sto davanti allo specchi del mio bagno al buio, neanch'io vedrò alcun riflesso.

INOLTRE il display del QOSMIO ha una luminosità di ben 500NIT (3 volte il normale), QUINDI, se la luce emessa è sensibilmente maggiore di quella esterna, ovviamente non si noteranno riflessi significativi.

In sostanza il monitor "lucido" è ideale solo se si ha piena consapevolezza dell'utilizzo che si vuole fare del pc e del posizionamento di questo.
se avete intenzione di accendere il vs notebook mentre aspettate il bus davanti casa.. beh, non so se conviene.

cmq sia, io, seppur consapevole di ciò, ho appena ordinato un notebook con schermo glare.. dovrò scriverci la tesi e, forse, me ne pentirò.. forse no (se la scrivo di notte!).

saluti a tutti.
zvc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:40   #12
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
provati monitor GLARE e NON-GLARE.
preferisco di gran lunga i monitor classici opachi, non solo perché i monitor lucidi riflettono (alcuni molto e almeno un po' tutti). soprattutto perché i monitor lucidi grazie allo strato glare guadagnano in maniera impressionante in luminosità, questo però nasconde il loro difetto principale, un contrasto generalmente penoso
in media i monitor lucidi hanno una qualità nettamente inferiore ai monitor opachi, tuttavia questa mancanza di contrasto viene sviata mediante una luminosità imho eccesiva.
se devo dare un consiglio io sono per i monitor NON-GLARE
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:45   #13
rickyweb
Member
 
L'Avatar di rickyweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da zvc
la differenza c'è e come.
senza dubbio la qualità del glare è superiore in termini di nitidezza e risoluzione di contrasto.

fonti luminose alle spalle del display, di fronte (la luce si riflette) o laterali(ad alcune angolazioni) danno obbligatoriamente riflessi.(lo dico per esperienze e per studi).
Quoto in pieno.
Purtroppo la conseguenza di tale constatazione è il dover necessariamente scegliere tra
1) maggiore nitidezza (e si vede tutta) e presenza di riflessi (idem)
2) minore nitidezza e pressoché assenza di riflessi.
Ed è una scelta ardua che, ora come ora, mi sta dando filo da torcere.

Ripeto, la mia unica esperienza con i glare risale a qualche giorno fa, con un Asus (nuovo di zecca) di un collega.
Ho provato a visionarvi un Divx: assolutamente inguardabile con le luci accese (nessuna fonte luminosa alle spalle, per giunta).
Quando il film inquadrava una stanza semibuia, le parti in nero riflettevano dannatamente chi stava davanti.
Inoltre, presentava un unico angolo di visione possibile (stando posizionati di fronte in maniera esattamente perpendicolare): bastava spostarsi di poco per vedere le immagini con uno sgradevole effetto "negativo".

E' probabile che con altre marche possa anche verificarsi una situazione ben più favorevole (ad esempio si parla bene dei Vaio).
Per saperlo mi affido alle opinioni altrui.
rickyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:51   #14
rickyweb
Member
 
L'Avatar di rickyweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 56
[quote=sirus]se devo dare un consiglio io sono per i monitor NON-GLARE QUOTE]

Sapresti indicarmi modelli con monitor tradizionale e buona scheda video?

Dalle mie ricerche gli unici modelli decenti che ho trovato (a patto di non svenarsi) sono:
- Hp NX8220 (con ATI X600 da 64Mb)
- Asus M6VA-8033p (con ATI X700 da 128 Mb)

(anche se sarebbero al di là del mio budget

Poi una grande abbondanza di modelli esclusivamente con chip integrato (di cui farei volentieri a meno) ...
rickyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:52   #15
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Mi sa che ho capito che il monitor del Qosmio è po' superiore ai glare di altri Notebook senò non riuscirei a capire le vostre affermazioni!
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:53   #16
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da rickyweb
Quoto in pieno.
Purtroppo la conseguenza di tale constatazione è il dover necessariamente scegliere tra
1) maggiore nitidezza (e si vede tutta) e presenza di riflessi (idem)
2) minore nitidezza e pressoché assenza di riflessi.
Ed è una scelta ardua che, ora come ora, mi sta dando filo da torcere.

Ripeto, la mia unica esperienza con i glare risale a qualche giorno fa, con un Asus (nuovo di zecca) di un collega.
Ho provato a visionarvi un Divx: assolutamente inguardabile con le luci accese (nessuna fonte luminosa alle spalle, per giunta).
Quando il film inquadrava una stanza semibuia, le parti in nero riflettevano dannatamente chi stava davanti.
Inoltre, presentava un unico angolo di visione possibile (stando posizionati di fronte in maniera esattamente perpendicolare): bastava spostarsi di poco per vedere le immagini con uno sgradevole effetto "negativo".

E' probabile che con altre marche possa anche verificarsi una situazione ben più favorevole (ad esempio si parla bene dei Vaio).
Per saperlo mi affido alle opinioni altrui.
non è tanto la nitidezza a variare, a variare sono LUMINOSITA' e CONTRASTO con i monitor GLARE il contrasto è pressoché penoso, la luminosità ottima, il contrario per i monitor NON-GLARE.
comunque se la fonte luminosa è posta sopra il monitor di problemi non ce ne sono, se la fonte è laterale o sul retro i problemi di riflessione ci sono eccome
l'angolo di visuale basso è uan caratteristica degli LCD, sono un po' tutti scarsi da quel punto di vista
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:55   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
[quote=rickyweb]
Quote:
Originariamente inviato da sirus
se devo dare un consiglio io sono per i monitor NON-GLARE QUOTE]

Sapresti indicarmi modelli con monitor tradizionale e buona scheda video?

Dalle mie ricerche gli unici modelli decenti che ho trovato (a patto di non svenarsi) sono:
- Hp NX8220 (con ATI X600 da 64Mb)
- Asus M6VA-8033p (con ATI X700 da 128 Mb)

(anche se sarebbero al di là del mio budget

Poi una grande abbondanza di modelli esclusivamente con chip integrato (di cui farei volentieri a meno) ...
purtroppo ormai sono pochi i NB decenti con monitor OPACO e prezzi accessibili...ci sono i DELL della serie professionale (costicchiano), gli IBM e alcuni ASUS ma tutti piuttosto costosi
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 17:56   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
Mi sa che ho capito che il monitor del Qosmio è po' superiore ai glare di altri Notebook senò non riuscirei a capire le vostre affermazioni!
forse sei meno schizzinoso di noi ho visto i monitor del Qosmio e non rientrano nei miei standard
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 18:00   #19
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Quote:
Originariamente inviato da sirus
forse sei meno schizzinoso di noi ho visto i monitor del Qosmio e non rientrano nei miei standard
OK, tutto chiaro!

Per fortuna tutti quelli che l'hanno visto la pensano come me!
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 18:07   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Nokia N91
OK, tutto chiaro!

Per fortuna tutti quelli che l'hanno visto la pensano come me!
non è fortuna...
io personalmente non ho mai sopportato i monitor lucidi, ogni minimo riflesso mi irrita...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v