Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2006, 18:14   #1
xshark
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 119
1° Overclock Athlon64 3500+ Winchester

Ciao a tutti,
sto cercando di fare il mio primo overclock e mi serve il vostro aiuto... il processore è un AMD Athlon 64 3500+ Winchester, le RAM sono delle Corsair XMS Twinx 1GB (512x2) DDR PC4400C25 e come scheda madre la Asus A8N-SLI Deluxe.

CPU Frequency - 218.0
PCI Express Clock - 100Mhz
DDR Voltage - 2.85V
CPU Multiplier - x11
CPU Voltage - Auto
PCI Clock Synchronization Mode - 33.33Mhz

Memclock index value - 400Mhz
CAS# latency (Tcl) - 2
Min RAS# active time (Tras) - 6T
RAS# to CAS# delay (Trcd) - 3T
Row precharge Time (Trp) - 3T
Row cycle time (Trc) - 11T
Row refresh cyc time (Trfc) - 14T
Read-to-Write time (Trwt) - 4T
Write Recovery time (Twr) - 3T
1T/2T Memory Timing - 1T
S/W DRAM Over 4G Remapping - Enabled

Allora analizziamo uno a uno tutti i valori così poi sarete voi a dirmi quali cambiare... premetto che non ho bisogno di un super overclock, mi basta una piccola ritoccatina a processore e RAM perchè mi serve maggior velocità.
Per quanto riguarda la CPU ho lasciato come moltiplicatore x11 quello di default e ho alzato la frequency da 200 a 218 aumentando quindi del 10% circa le prestazioni della CPU. Per il DDR voltage ho impostato 2.85V o potrei anche mettere 2.9V ma visto che non so i rischi che corro mi affido a voi. Per il CPU Voltage invece ho lasciato l'impostazione Auto perchè ho letto che i Winchester a differenza del 3500+ normale essendo a 0.9 nanometri ha bisogno di un voltaggio differente e anche qui sarete voi a dirmi cosa fare...
Passando alle RAM so che essendo delle buone RAM le mie non devono andare in asincrono e quindi settare il Memclock index value a 400Mhz. Per i timings chiedo a voi perchè con queste impostazioni ho provato differenti timings, 2-2-2-5, 2-3-3-6 e 2-4-4-8 e in tutti e tre i casi al superpi facevo 1M in 36 secondi... possibile che con 3 timings diversi faccio sempre lo stesso risultato!?
Insomma come avrete capito non ne so molto... mi farebbe molto comodo un vostro aiuto

P.S.
Mi scuso per tutti i termini che ho usato e che magari non c'entrano niente, ma spero che si capisca la cosa importante... Help Me!
xshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 18:48   #2
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Puoi andare a 225 tranquillo e metti il V-core a default e non in auto che è meglio...le ram puoi anche tenerle col voltaggio a defualt che dovrebbero reggere altrimenti se non occhi tanto puoi tenerle a 2.70.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 19:24   #3
xshark
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 119
Allora ho cambiato le impostazioni in questo modo:

CPU Frequency - 227.0
PCI Express Clock - 100Mhz
DDR Voltage - 2.85V
CPU Multiplier - x11
CPU Voltage - Auto
PCI Clock Synchronization Mode - 33.33Mhz

Memclock index value - 333Mhz
CAS# latency (Tcl) - 2
Min RAS# active time (Tras) - 5T
RAS# to CAS# delay (Trcd) - 2T
Row precharge Time (Trp) - 2T
Row cycle time (Trc) - 11T
Row refresh cyc time (Trfc) - 14T
Read-to-Write time (Trwt) - 4T
Write Recovery time (Twr) - 3T
1T/2T Memory Timing - 1T
S/W DRAM Over 4G Remapping - Enabled

Ho fatto anche il test con OCCT e regge perfettamente. Non ho capito quello che mi ha scritto però... "metti il V-core a default e non in auto" scusa default quanto sarebbe?
xshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 19:45   #4
robertomsta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BOLOGNA
Messaggi: 960
con quelle ram metti ht x4 fsb 250 e moltiplicatore a x10 e v core a 1,5 così il processore viaggia alla stessa frequenza ma il sistema sarà più performante per i timing abbassane uno per volta fino ad avere la condizione ottimale
robertomsta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:19   #5
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Per il tuo processore non so quant'è.....puoi vedere sul sito di AMD oppure mettere tutto a default con v-core auto e vedere che valore ti rileva CPU-Z.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:23   #6
xshark
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 119
Bè allora ho ricambiato... eccovi le impostazioni:





xshark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:50   #7
robertomsta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BOLOGNA
Messaggi: 960
metti in sincrono e alza i timing delle ram
robertomsta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v