Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2006, 13:16   #1
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Goldman Sachs avverte l’Italia: «Vi restano solo cibo e calcio»

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...26/gaggi.shtml

Goldman Sachs avverte l’Italia: «Vi restano solo cibo e calcio»

DA UNO DEI NOSTRI INVIATI

DAVOS — Nonostante l'impennata del petrolio, la minaccia del terrorismo e i mille conflitti, il sole dell'economia continua a splendere: la forte crescita registrata a livello mondiale negli ultimi tre anni non ha precedenti nel Dopoguerra. Ma quel sole non scalda tutti: l'Italia ha perso le opportunità che le si sono presentate. Ormai conta solo per «cibo e calcio».

È il primo giorno del Forum di Davos e in una saletta di un albergo difeso come una fortezza, Jim O'Neill, Managing Director e capo della ricerca economia di Goldman Sachs International, sta illustrando a un piccolo gruppo di giornalisti l'«outlook» 2006 della grande banca d'affari americana (nel cui vertice è appena entrato Mario Monti, mentre Mario Draghi l'ha lasciata per la Banca d'Italia).

L'atmosfera è conviviale e l'economista spazia da un continente all'altro con analisi nitide e originali. Nel 2050 quella cinese sarà di gran lunga la maggiore economia mondiale mentre il primo Paese europeo, la Germania, sarà superato anche da India, Brasile e Russia. L'India, comunque, crescerà meno di quanto si aspetta chi ammira le sue università e le sue tecnologie. Ci sono isole d'eccellenza, è vero, ma la scolarizzazione media è a livelli infimi e, tra gli 87 Paesi in via di sviluppo, l'India occupa il terzultimo posto quanto a penetrazione dei personal computer. Solo Bangladesh e Pakistan stanno peggio.

O'Neill si concede anche qualche riflessione sulla difficoltà di mettere in sintonia economia e politica. Parla della Cina, un treno in corsa alimentato da una immensa riserva di lavoro a basso costo, ma che ha anche tratto un beneficio economico dal fatto di essere governata in modo non democratico. E si sofferma sulla Germania che ha dato il benservito a Schröder e probabilmente non ha capito che le coraggiose riforme varate negli ultimi anni stanno letteralmente tirando il Paese fuori dal pozzo nel quale era caduto. «L'economia tedesca — spiega O'Neill — è tornata ad essere molto competitiva. Oggi è come il Giappone di due anni fa, pronto al balzo. Una crescita che avverrà, probabilmente, a spese di Italia e Francia».

Davanti alla curiosità del cronista italiano che chiede perché stavolta Berlino non funzionerà da «locomotiva», O'Neill squaderna una raffica di tabelle: «Guardi qui come sta calando il costo del lavoro per unità di prodotto: è un recupero di competitività formidabile. Francia e Italia, soprattutto l'Italia, sono rimaste molto indietro. Nessuno ci avrebbe scommesso, ma in Germania c'è stata una vera rivoluzione. Sembrava un Paese rigido, incapace di modificare le regole del suo mercato del lavoro. Poi il governo si è fatto coraggio e l'Ig Metall, il principale sindacato, ha deciso di accettare la logica della flessibilità: lavorare più a lungo senza incrementi retributivi per essere più competitivi. Così un Paese che sembrava condannato, oggi è in ripresa e presto toglierà ossigeno a Francia e Italia, già in difficoltà per la concorrenza asiatica e dell'Est europeo».

Parigi e Roma ora scoprono che i cugini tedeschi hanno imparato a produrre a costi più contenuti: «Dal 1990 al 2003 la Francia aveva ininterrottamente recuperato terreno sui tedeschi, ma negli ultimi due anni la situazione si è di nuovo capovolta a suo sfavore».
E l'Italia? Il giudizio di O'Neill è duro: «L'unica luce che vedo è l'arrivo di Draghi alla Banca d'Italia. Per il resto, le cose che sapeva fare bene il vostro Paese ora le fanno a costi più bassi India e Cina, ormai forti anche nelle produzioni di qualità. Se nelle manifatture di fascia alta l'Italia non riesce nemmeno ad avere costi competitivi con la ricca Germania, cosa le rimane da offrire? Solo cibo e un po' di calcio interessante ». L'uomo di Goldman Sachs dimentica alcune cose, ad esempio l'elicottero (italiano) sul quale volerà il presidente degli Stati Uniti. E sul calcio sembra avere una preparazione approssimativa. Ma i suoi giudizi taglienti sull'Italia non sono molto diversi da quelli che circolano tra i convegnisti di Davos.

Massimo Gaggi
26 gennaio 2006
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:04   #2
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
sono i soliti banfoni che mettono in giro voci del c@zzo solo per speculare....

ahhhhh....quando riuscirà a fare a meno del cibo ci sputi pure sopra a noi italiani!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:05   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
[«L'unica luce che vedo è l'arrivo di Draghi alla Banca d'Italia.
Guarda caso Mario Draghi era vicepresidente per l'Europa proprio della Goldman Sachs.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:09   #4
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Guarda caso Mario Draghi era vicepresidente per l'Europa proprio della Goldman Sachs.
Quindi? Basta ciò per screditarlo?
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:16   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non mi pare di avere dato un giudizio su Draghi, che peraltro non conosco
Facevo notare che guarda caso O'Neill cita proprio un ex GoldMan Sachs.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:23   #6
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Non mi pare di avere dato un giudizio su Draghi, che peraltro non conosco
Facevo notare che guarda caso O'Neill cita proprio un ex GoldMan Sachs.
Sorry, la faccina mi ha ingannato. Mi pare naturale che tessa le lodi di un suo (ex) collega.

Io però volevo discutere d'altro. Il titolo del Corriere è sicuramente un titolo ad effetto, ma è l'ennesimo allarme che gli economisti - italiani e non - lanciano sullo stato del nostro Paese.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:28   #7
Harvester
 
Messaggi: n/a
quindi.....è colpa dei sindacati

e si è dimenticato pure la moda
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:35   #8
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
quindi.....è colpa dei sindacati

e si è dimenticato pure la moda
A ragion veduta, visto che il tessile è uno dei mercati che ci stanno scippando.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:37   #9
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
A ragion veduta, visto che il tessile è uno dei mercati che ci stanno scippando.

Ciao.
chiaro che si parlava di alta moda
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 16:57   #10
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Mi pare naturale che tessa le lodi di un suo (ex) collega.
Si, ma da qui a far capire che in Italia Draghi sia l'unico in questo settore a fare bene il proprio lavoro mi sembra eccessivo.

quanto al calcio in Italia, è in crisi profonda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1112725

C'è anche una diffusa componente di stereotipi e di antipatia verso gli italiani, poco giustificabile anche tenendo conto del livello dei nostri politici.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 17:35   #11
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Si, ma da qui a far capire che in Italia Draghi sia l'unico in questo settore a fare bene il proprio lavoro mi sembra eccessivo.

quanto al calcio in Italia, è in crisi profonda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1112725

C'è anche una diffusa componente di stereotipi e di antipatia verso gli italiani, poco giustificabile anche tenendo conto del livello dei nostri politici.
Forse si riferiva al cambio di guardia in Bankitalia, o forse è come dici tu, ma non possiamo fare un processo alle intenzioni.

Ciò che mi fa rabbrividire è questo:
Quote:
Per il resto, le cose che sapeva fare bene il vostro Paese ora le fanno a costi più bassi India e Cina, ormai forti anche nelle produzioni di qualità. Se nelle manifatture di fascia alta l'Italia non riesce nemmeno ad avere costi competitivi con la ricca Germania, cosa le rimane da offrire?
Non è certo il primo a sostenere queste cose. Neanche l'ultimo Outlook dell'OCSE dipinge una situazione rosea per l'Italia, e - almeno qui concedimelo - non mi sembra il caso di tirare in ballo i pregiudizi e gli stereotipi.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v