Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2006, 18:26   #1
ppc1
Member
 
L'Avatar di ppc1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
Stampa idro-resistente

Ciao!

Devo cambiare la stampante (fino ad ora ho usato una HP 750 inkjet) e ho l'esigenza di fare alcune etichette impermeabili... per le etichette uso una catra impermeabile che costa un botto al foglio... ma i risultati sono mediocri: se bagno l'etichetta e sfrego un po' si rovina subito.

Ma secondo voi è possibile ottenere una stampa impermeabile su un foglio plastificato sottile con una stampante laser?? (etichette simili a quelle delle confezioni di marmellata o miele)

Che stampanti usano loro? di sicuro non una stampante laser da 500 euro... ma fin'ora non ho capito se è un'idea irrealizzabile e se mi conviene comprare una stampante laser per un normale utilizzo e lasciar perdere le etichette...

Grazie a tutti per i consigli!
ppc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 00:28   #2
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Ma non le puoi plastificare con una plastificatrice ?!
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2006, 09:22   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
La carta, anche se è idroresistente, se la gratti si spappola, a meno che non sia antispappolo (quella che si usa per i manifesti in offset, per intendersi).

In ogni caso è la stampante che non è idonea perché usa inchiostri dye: devi prendere una epson a durabrite e caricarla tassativamente con inchiostri a pigmento. La differenza si vede.
Con questo sistema io stampo materiali che vengono spediti per posta (su semplice carta calandrata) e nessuna cartolina è mai arrivata a destinazione rovinata.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:13   #4
ppc1
Member
 
L'Avatar di ppc1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off
Ma non le puoi plastificare con una plastificatrice ?!
in effetti è la prima cosa che ho provato, sulla stampa delle etichette ho steso un foglio autoadesivo plastificato e in effetti le etichette risultano assolutamente impermeabili... ma sono troppo spesse e rigide per attaccarle su una superficie curva come un barattolo o un vasetto (che è ciò che mi serve).

grazie comunque per il consiglio, ciao!
ppc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 18:32   #5
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
In ogni caso è la stampante che non è idonea perché usa inchiostri dye: devi prendere una epson a durabrite e caricarla tassativamente con inchiostri a pigmento. La differenza si vede.
Altrochè se si vede: ero un po' scettico in proposito, ed un mio amico per dimostrarmelo ha stampato un immagine su un foglio a4 e poi l'ha messa... sotto il rubinetto!!!
neanche una sbavatura (al limite si sfalda la carta)!
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 21:17   #6
ppc1
Member
 
L'Avatar di ppc1
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
La carta, anche se è idroresistente, se la gratti si spappola, a meno che non sia antispappolo (quella che si usa per i manifesti in offset, per intendersi).

In ogni caso è la stampante che non è idonea perché usa inchiostri dye: devi prendere una epson a durabrite e caricarla tassativamente con inchiostri a pigmento. La differenza si vede.
Con questo sistema io stampo materiali che vengono spediti per posta (su semplice carta calandrata) e nessuna cartolina è mai arrivata a destinazione rovinata.
grazie mille per i consigli!!!

hai assulutamente ragione la carta deve essere antispappolo... non sapevo di questo trattamento, ma con una veloce ricerca ho visto che le etichette per le bottiglie di birra o altro sono così. Proverò al più presto con la mia vecchia HP e vedo che succede.

Per la Epson a durabrite non ho capito bene cosa ha di speciale ma sembra essere molto interessante per la mia esigenza. Ho appena aperto gli occhi su questo argomento... sto cercando di capire quali epson possono usare l'inchiostro durabrite e se è possibile fare delle stampe con inchiostro normale e cambiare l'inchiostro solo quando ho bisogno di fare le etichette...

cq grazie mi hai fatto fare un enorme passo avanti su questo problema!

ciao
ppc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 23:12   #7
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da ppc1
grazie mille per i consigli!!!

hai assulutamente ragione la carta deve essere antispappolo... non sapevo di questo trattamento, ma con una veloce ricerca ho visto che le etichette per le bottiglie di birra o altro sono così. Proverò al più presto con la mia vecchia HP e vedo che succede.

Per la Epson a durabrite non ho capito bene cosa ha di speciale ma sembra essere molto interessante per la mia esigenza. Ho appena aperto gli occhi su questo argomento... sto cercando di capire quali epson possono usare l'inchiostro durabrite e se è possibile fare delle stampe con inchiostro normale e cambiare l'inchiostro solo quando ho bisogno di fare le etichette...

cq grazie mi hai fatto fare un enorme passo avanti su questo problema!

ciao

guarda che con espon durabrite hai questo effetto ma dopo un po devi usare una calibro .38 per i costi a sto punto risparmi tanto se trovi un centro specializzato.
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2006, 23:24   #8
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
ma questo inchiostro tiene così bene anche su i supporti DVD/CD ??

Esiste un sito che vende le ricariche a prezzi accettabili
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:41   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ppc1
grazie mille per i consigli!!!
prego

Quote:
Originariamente inviato da ppc1
Per la Epson a durabrite non ho capito bene cosa ha di speciale ma sembra essere molto interessante per la mia esigenza.
Di solito le stampanti usano inchiostri dye-based, cioè tinte disciolte in acqua, mentre con le epson a durabrite puoi metterci inchiostri a pigmento, cioè inchiostri solidi diluiti - prendilo con le molle, che non sono un chimico -
Questi inchiostri sono molto più resistenti all'acqua e alcuni sono anche resistenti ai raggi solari (sono gli inchiostri denominati "UV", che ad esempio vengono usati nei plotter a base acqua).

Quote:
Originariamente inviato da ppc1
Ho appena aperto gli occhi su questo argomento... sto cercando di capire quali epson possono usare l'inchiostro durabrite e se è possibile fare delle stampe con inchiostro normale e cambiare l'inchiostro solo quando ho bisogno di fare le etichette...
cq grazie mi hai fatto fare un enorme passo avanti su questo problema!
ciao
Io usa una c86, che adesso è diventata d88 (se non sbaglio), ma c'è anche la ex c66 (che adesso dovrebeb essere d86) che è praticamente uguale: cambia solo la velocità che in quest'ultimo caso è minore.
Il modo migliore è usare gli inchiostri compatibili. Quando li ordini devi chiedere però inchiostri a pigmento, perché alcuni rivenditori, anche se vendono gli inchiostri "compatibili con epson serie c" danno in realtà inchiosti dye based, che sono sì compatibili, ma sono peggiori dei durabrite come resistenza, mentre quelli a pigmento sono anche meglio dei durabrite. Li puoi comunque riconoscere a vista: i dye sono limpidi e cristallini, mentre i pigmenti sembrano più densi e opachi, come se fosse latte colorato.

Quote:
Originariamente inviato da Demin Black Off
guarda che con espon durabrite hai questo effetto ma dopo un po devi usare una calibro .38 per i costi a sto punto risparmi tanto se trovi un centro specializzato.
Io uso i compatibili con un sistema di ricarica in continuo e i costi sono decisamente bassi.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v