|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
|
Stampa idro-resistente
Ciao!
Devo cambiare la stampante (fino ad ora ho usato una HP 750 inkjet) e ho l'esigenza di fare alcune etichette impermeabili... per le etichette uso una catra impermeabile che costa un botto al foglio... ma i risultati sono mediocri: se bagno l'etichetta e sfrego un po' si rovina subito. Ma secondo voi è possibile ottenere una stampa impermeabile su un foglio plastificato sottile con una stampante laser?? (etichette simili a quelle delle confezioni di marmellata o miele) Che stampanti usano loro? di sicuro non una stampante laser da 500 euro... ma fin'ora non ho capito se è un'idea irrealizzabile e se mi conviene comprare una stampante laser per un normale utilizzo e lasciar perdere le etichette... Grazie a tutti per i consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Ma non le puoi plastificare con una plastificatrice ?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
La carta, anche se è idroresistente, se la gratti si spappola, a meno che non sia antispappolo (quella che si usa per i manifesti in offset, per intendersi).
In ogni caso è la stampante che non è idonea perché usa inchiostri dye: devi prendere una epson a durabrite e caricarla tassativamente con inchiostri a pigmento. La differenza si vede. Con questo sistema io stampo materiali che vengono spediti per posta (su semplice carta calandrata) e nessuna cartolina è mai arrivata a destinazione rovinata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
|
Quote:
grazie comunque per il consiglio, ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]() neanche una sbavatura (al limite si sfalda la carta)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 67
|
Quote:
hai assulutamente ragione la carta deve essere antispappolo... non sapevo di questo trattamento, ma con una veloce ricerca ho visto che le etichette per le bottiglie di birra o altro sono così. Proverò al più presto con la mia vecchia HP e vedo che succede. Per la Epson a durabrite non ho capito bene cosa ha di speciale ma sembra essere molto interessante per la mia esigenza. Ho appena aperto gli occhi su questo argomento... sto cercando di capire quali epson possono usare l'inchiostro durabrite e se è possibile fare delle stampe con inchiostro normale e cambiare l'inchiostro solo quando ho bisogno di fare le etichette... cq grazie mi hai fatto fare un enorme passo avanti su questo problema! ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
|
Quote:
guarda che con espon durabrite hai questo effetto ma dopo un po devi usare una calibro .38 per i costi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
ma questo inchiostro tiene così bene anche su i supporti DVD/CD ??
Esiste un sito che vende le ricariche a prezzi accettabili ![]()
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Questi inchiostri sono molto più resistenti all'acqua e alcuni sono anche resistenti ai raggi solari (sono gli inchiostri denominati "UV", che ad esempio vengono usati nei plotter a base acqua). Quote:
Il modo migliore è usare gli inchiostri compatibili. Quando li ordini devi chiedere però inchiostri a pigmento, perché alcuni rivenditori, anche se vendono gli inchiostri "compatibili con epson serie c" danno in realtà inchiosti dye based, che sono sì compatibili, ma sono peggiori dei durabrite come resistenza, mentre quelli a pigmento sono anche meglio dei durabrite. Li puoi comunque riconoscere a vista: i dye sono limpidi e cristallini, mentre i pigmenti sembrano più densi e opachi, come se fosse latte colorato. Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.