Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2006, 18:05   #1
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
dubbio: come posizionare dissipatore thermaltake silent lga775

Ciao a tutti.
E' da più di un mesetto che ho sostituito l'inutile dissi originale intel con il thermaltake silent lga775. Come cpu ho un pentium D 820.
Premetto che il problema non è la temperatura: in idle sta sui 32°, in full load non supera i 50°.
Mi è venuto però un dubbio, che vi sottopongo fornendovi anche due foto.
Il dilemma è questo: al momento dell'installazione, mi sono accorto che c'erano solo due modi per montare il dissi: o con le heatpipe rivolte verso sx (ed è quello che ho fatto), come in figura:
.
Come vedete in figura le heatpipe sono vicinissime ad un piccolo dissipatore collocato sulla scheda madre.
Oppure potevo sistemare le heatpipe rivolte verso giù, vicine al dissipatore nero con la scrtta ASUS che vedete in questa figura:

Come si vede in figura il dissipatore color "acciaio" è + piccolo (coiè ho pensato: è più piccolo xchè deve dissipare meno calore ed ho sempre pensato che fosse meglio tener lontano le heatpipe da fonti di calore... o sbaglio? Altrimenti se le heatpipe vengono scaldate da una fonte esterna a cosa servono?) di quello nero su cui c'è la marca della motherboard. E' questo il motivo che mi ha fatto scegliere la prima soluzione.
Che ne pensate?
Le 2 heatpipe che vedete in figura sono le uniche di cui il dissi è dotato.
Grazie
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 00:43   #2
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Vanno bene entrambi.
Nella prima comunque non toccano il dissipatore (sembra quello per raffreddare gli elementi di potenza).

L'altro scuro è quello del chipset.

Se non toccano nessun problema.
Guardando l'alettatura comunque è piu' corretto così come l'hai montato perchè così l'aria che esce dal dissipatore della cpu, passa per quello del chipset e lo raffredda (progettualmente è voluto cosi')

Invece il dissipatore grigio viene pensato sapendo che non arriva aria per raffreddarlo.

Comunque controlla le temperature (anche con un dito, se scotta troppo, c'è da preoccuparsi)
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 12:17   #3
silgot
Senior Member
 
L'Avatar di silgot
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da evl
Vanno bene entrambi.
Nella prima comunque non toccano il dissipatore (sembra quello per raffreddare gli elementi di potenza).

L'altro scuro è quello del chipset.

Se non toccano nessun problema.
Guardando l'alettatura comunque è piu' corretto così come l'hai montato perchè così l'aria che esce dal dissipatore della cpu, passa per quello del chipset e lo raffredda (progettualmente è voluto cosi')

Invece il dissipatore grigio viene pensato sapendo che non arriva aria per raffreddarlo.

Comunque controlla le temperature (anche con un dito, se scotta troppo, c'è da preoccuparsi)
Le temperature sono ok, anche per il dissi scuro del chipset: volevo una conferma alle mie deduzioni.
Grazie
silgot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 15:01   #4
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Tutto ok allora.

Ciao
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v