Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 17:15   #1
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9269
Stampante di rete ... non stampa!

Salve a tutti, e da qualche giorno che provo a stampare su una stampante di rete ma nisba.

Distribuzione : Linux SUSE 10
Stampante : Konica Minolta MagicColor 2430DL

Ho trovato sul sito ufficiale della Minolta i driver per la stampante appositi. Installati tramite pacchetto .tar me li ritrovo anche nella lista dei driver.

Configuro la stampante come stampante di rete (non cups), metto l'ip interrogo il socket e mi da ok, provo la stampa ma non esce niente e non ho nemmeno messaggi di errore.

Premetto che pingo la stampante e riesco ad accedere tramite Firefox al pannello web della stampante.

Come stampo??
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:32   #2
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Stessa cosa con me ma con una EPSON EPL6200L, ho scaricato anch'io il .ppd apposito, configuro x la stampa diretta su net printer, i pacchetti vengono inviati al mini print-server Netgear ma la stampante non stampa nulla e non ho nemmeno io alcun messaggio d'errore
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 07:35   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Non conosco questi modelli di stampante, ma quando inviate la stampa, vi viene segnalato dalla stamapnte che ci sono dati che stanno arrivando?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:53   #4
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
A me no: vedo sullo switch che passa del traffico tra pc e printserver ma alla stampante non arriva nulla... il modello del print server è NEtgear PS121
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 12:27   #5
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
premesso che non ho idea di quale possa essere il problema, però io ho avuto difficoltà a stampare una volta da un pc linux... dopo un pò di smanettamenti ho scoperto che c'era la stampante in pausa
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 13:22   #6
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Immagino l'incazzatura... per quanto mi riguarda la cosa è ancora più "comica": nello stato della stampante Yast dice che è in modalità "pronta", ma di stampare nisba.
Ho letto su un wiki relativo al modello di stampante che questa aveva problemi con la mandrake, ma adesso che ho la suse mi aspeterei qualche segno di vita in più!
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:12   #7
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quello che posso dirti, è che alcuni printserver netgear non sono compatibili nemmeno con windows, nel senso che anche per essere utilizzati sotto windows necessitano di un loro software.
Quindi la prossima domanda che sorge spontanea è:
Sotto windows, il printserver ti viene riconosciuto direttamente da windows oppure devi necessariamente installare il suo software perchè ti vengano aggiunte delle magiche porte di stampa?
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:42   #8
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
In teoria dovrei usare il suo software, che però crasha. Allora configuro il tutto manualmente: l'Epson status monitor mi dice che non può comunicare con la stampante, etc... ma dopo qualche secondo la stampa comincia comunque. Insomma: più o meno funziona

Mi sa che x stamapre con Linux devo eliminare proprio il Netgear!
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 17:54   #9
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
A proposito, sto testando ora Linneighborhood ma non ne vuole sapere, c'è qualche atrlo tools in giro che faccia un lavoro simile (su mdk usavo un certo smb4k che però non è presente nei cd suse e nemmeno nel repository che uso solitamente)

EDIT
Come non detto, ho risolto. Ma neanche questo funziona, evidentemente ho un problema di intranet: nopn mi vede il workgroup
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0

Ultima modifica di eraclitus : 12-01-2006 alle 18:22.
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:09   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
A proposito, sto testando ora Linneighborhood ma non ne vuole sapere, c'è qualche atrlo tools in giro che faccia un lavoro simile (su mdk usavo un certo smb4k che però non è presente nei cd suse e nemmeno nel repository che uso solitamente)

EDIT
Come non detto, ho risolto. Ma neanche questo funziona, evidentemente ho un problema di intranet: nopn mi vede il workgroup
Spiacente, conosco solo smb4k!!
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 19:10   #11
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
In teoria dovrei usare il suo software, che però crasha. Allora configuro il tutto manualmente: l'Epson status monitor mi dice che non può comunicare con la stampante, etc... ma dopo qualche secondo la stampa comincia comunque. Insomma: più o meno funziona

Mi sa che x stamapre con Linux devo eliminare proprio il Netgear!
Avevo anch'io una volta un printserver netgear.....................l'ho cambiato
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v