Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2005, 20:06   #1
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
Overclock amd: conviene?

Salve,
ho un dubbio riguardo all'overclock dei processori amd athlon 64. Allora secondo le guide bisogna applicare i divisori alle ram e cioè impostare:
DDR 333 (o 166)*: rapporto FSB:RAM = 6:5
Con le memorie 333 (quindi divisore 6:5) e il bus a default (200mhz) le memorie funzioneranno ovviamente a 200 MHz : 6 x 5 = 166 MHz.
Aumentando il bus, overclockando quindi il processore, per esempio a 250mhz si ha 250 MHz : 6 x 5 = 208,33 MHz. Ma il fatto è che quasi mai si raggiunge 250 di bus.
Io per esempio con un athlon 64 3500+ arrivo a 230, non so se sbaglio qualcosa, quindi per esempio con un bus più basso si ha 230mhz :6 x 5=191mhz. Le mie memorie lavorerebbero a 191mhz, quindi anche se arrivo alle frequenze di un 3800+ io andrei più piano perchè le mie memorie lavorano a frequenze 191 anzichè 200 di un "vero 3800+".

Mi sa che sbaglio qualcosa...
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 10:50   #2
_ale_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 55
Raggiungere i 250Mhz e superarli non è un problema, ma è possibile solo con schede madri che permettono di impostare separatamente la frequenza dell'AGP/PCI-E e del bus PCI indipendentemente dall'FSB (fix).
Se la tuma MB può farlo lascia sui valori base queste frequenze e alza il FSB.
Il primo limite alla stabilità sarà dovuto ad un Vcore troppo basso per reggere le frequenze raggiunte, quindi occhio alla T°C e alza il Vcore fino alla stabilità.
Le ram se downcloccate diminuiscono notevolmente la velocità del PC percui cerca un compromesso analizzando i valori dei benchmark.
Una ram DDR400 CL2,5 comune e senza dissipatore non supera i 215Mhz in genere se impostata su 2,6/2,7Volt, ma raggiunge tranquillamente i 240Mhz con i 3,0Volt.
_ale_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 18:25   #3
retorik
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1056
La mia scheda madre msi k8n neo4 platinum dovrebbe disporre di fix, ma devo fare qualcosa per attivarle? Comunque nelle frequenze delle ram mi permette di scegliere 166, 180 e qualcosa, e 200...come faccio a raggiungere il "compromesso"?
retorik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 13:50   #4
_ale_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 55
I fix li attivi impostando dal Bios le frequenze dell'AGP/PCI-E e delle PCI sui valori standard e fissi in modo che alzando il FSB non si alzino anche le frequenze delle PCI e AGP/PCI-E.
Per quanto riguarda la frequenza delle RAM io ti consiglio di non superare i 230Mhz per garantire la stabilità al sistema.
_ale_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v