Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2005, 21:27   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Trentenni a rischio povertà

S’innalza l’indebitamento dei giovani che vivono sempre di più a credito

Trentenni a rischio povertà

Roma - La metà dei trentenni italiani rischia il sovraindebitamento. Codici, Centro per i diritti del cittadino, ha presentato l’ultimo rapporto dell’Isfol, sulla situazione sociale dei ragazzi del “74. ll futuro di chi da poco ha superato la soglia dei trenta anni, a quanto emerge dal rapporto non è affatto roseo, specie per chi ha deciso di sposarsi.
Infatti, il 45% del campione preso in considerazione ha messo su famiglia e nel 26% dei casi ha avuto un figlio, ma, per quanto riguarda il reddito, il 50% dei 31enni che lavorano percepisce meno di 1.000 euro, 1 milione 936mila lire, il 40% tra i 1.000 e 1.500 euro, 2milioni e 900mila lire, (questa fascia di reddito è la più diffusa tra quanti hanno un titolo di studio medio-alto), l’8% tra i 1.500 e i 2.000 euro, 3 milioni e 872mila lire, e circa il 3% più di 2.000 euro.
Queste stime, da sole, sono sufficienti ad indicare una generale sofferenza economica delle neo nate famiglie italiane. Tenendo conto dell’attuale costo della vita, ormai proibitivo, la realtà finanziaria delle giovani famiglie è proiettata verso un ricorso all’indebitamento sempre più diffuso: qualora si presentassero improvvise necessità finanziarie, come la cura di una malattia, non è superfluo temere l’inserimento dei più indigenti nel circuito del credito illegale.
Di fatto, i giovani trentenni stanno mettendo a dura prova le loro reali capacità di indebitarsi perchè, come testimoniano i dati dell’indagine sui consumi condotta dall’Istat nel 2004, la spesa media mensile per famiglia è pari, in valori correnti, a 2.381 euro, 4 milioni e 600mila euro. Ciò significa, considerando il livello medio dei salari, che la metà dei trentunenni italiani, è a rischio sovraindebitamento. Inoltre, sempre stando ai dati Istat relativi al 2004, in tale anno le famiglie residenti in Italia che risultano vivere in condizione di povertà relativa sono 2 milioni 674 mila, pari all’11,7% del totale, per un totale di 7 milioni 588 mila individui, il 13,2% dell’intera popolazione.
Prendendo in considerazione le problematiche legate al mondo immobiliare, altra spada di Damocle sulle spalle della classe '74 italiana, stando alle stime del Censis, all’inizio del 2005, la media nazionale dei proprietari di case ha superato l’81%, mentre fra i giovani tra i 26 e i 35 anni, anche se occupati, la quota di chi vive in una casa di proprietà scende al 35,2%. Al contrario, il fabbisogno abitativo dei trentenni rappresenta circa il 65% di giovani che hanno risolto, pur attraverso forme flessibili, la prima fase di indipendenza personale attraverso il lavoro, e che ora, nonostante l'indipendenza economica, soffrono una carenza di autonomia non potendo contare su un’abitazione propria.
Questo segmento di potenziale domanda abitativa sfiora i 4 milioni di persone; fatti 100 i giovani che lavorano e che potrebbero acquistare un’abitazione, la maggioranza (56,7%) vive con i genitori, il 33,9% vive in affitto e il 9,4% sono giovani, in coppia (2,9%) o single (6,5%), che vivono in coabitazione. E’ forse questo il motivo per cui il 40% dei 31enni (45% al Sud e 46% maschi) abita ancora con i genitori, mentre solo il 7,5% (il 2% al Sud) è andato a vivere da solo.

[Data pubblicazione: 24/12/2005]
(La Padania)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 00:23   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
uno in meno ... e sono del 74
Ok ... non fa testo vero ? Vabbo' c'ho provato ...
comunque seriamente ... esistono delle stime regione per regione ? Credo sarebbe molto molto importante ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 00:41   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
uno in meno ... e sono del 74
Ok ... non fa testo vero ? Vabbo' c'ho provato ...
comunque seriamente ... esistono delle stime regione per regione ? Credo sarebbe molto molto importante ...

penso che sia un problema equamente distribuito su tutto il territorio italiano, per diverse ragioni. comunque come tu non ci sei leggi bene l' articolo e vedrai che ti trovi
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 01:09   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
penso che sia un problema equamente distribuito su tutto il territorio italiano, per diverse ragioni. comunque come tu non ci sei leggi bene l' articolo e vedrai che ti trovi
non saprei secondo me e' una media che sicuramente e per ovvie ragioni deve essere diversa regione per regione ... o sbaglio ?
Poi non capisco dove dovrei esserci ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 01:23   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
uno in meno ... e sono del 74
Ok ... non fa testo vero ? Vabbo' c'ho provato ...
comunque seriamente ... esistono delle stime regione per regione ? Credo sarebbe molto molto importante ...
ma quanto sei sborone.... ma che lavoro fai? il magnaccio?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 01:23   #6
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
non saprei secondo me e' una media che sicuramente e per ovvie ragioni deve essere diversa regione per regione ... o sbaglio ?
sbagli perchè anche se ci sono problemi diversi da sud al nord il problema abitativo riguarda un pò tutti. al sud il lavoro è remunerato meno ma i prezzi sono più bassi al nord è retribuito poco di più e i prezzi sono molto più alti, il fatto positivo è che al nord le banche concedono più facilmente prestiti, ma al sud le costruzioni abusive fanno venir meno questo piccolo vantaggio che abbiamo
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv

Poi non capisco dove dovrei esserci ?

se non lo sai te
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 08:38   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Korn
ma quanto sei sborone.... ma che lavoro fai? il magnaccio?
era una semplice battuta annessa ad una domanda seria ... ovvio che si veda sempre quello che si vuole vero !?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2005, 08:39   #8
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
sbagli perchè anche se ci sono problemi diversi da sud al nord il problema abitativo riguarda un pò tutti. al sud il lavoro è remunerato meno ma i prezzi sono più bassi al nord è retribuito poco di più e i prezzi sono molto più alti, il fatto positivo è che al nord le banche concedono più facilmente prestiti, ma al sud le costruzioni abusive fanno venir meno questo piccolo vantaggio che abbiamo



se non lo sai te
non saprei ... credo che la differenza di quantita' di lavoro e densita' di popolazione possa fare differenza ... ma e' una mia ipotesi.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v