|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
|
help con Secure Digital protetta!
buonasera a tutti, come potrete vedere son nuovo da ueste parti. ho u problema che da solo non son riuscito a risolvere spero qualcuno possa darmi delle indicazioni valide.
ho una mmc SD in cui è memorizzato il programma miomap v2 con la mappa di navigazione dell'italia. la memory gira su un pocket pc con windows mobile 2003. devo fare una copia identica della card su un'altra mmc; ho provato con un semplice copia incolla ma se inserisco la mmc copiata nel palm il dispositivo da un errore nella lettura del file della mappa, nonostante durante il rpocesso di copiatura non abbia ricevuto alcun errore ed i file siano identici nelle dimensioni. il file system è identico in entrambe le mmc,hoo provato e riprovato a formattare anche con fat32 (la mmc originale è da 512 con fs fat) ma nulla da fare. vorrei sapere se qualcuno conosce qualche software in grado di "rippare" queste memory card, come di fa ad esempio peri dvd prottetti con dvdsrhink e compagnia bella. grazie in anticipo a tutti saluti adro |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non mi pare mica tanto legale scopiazzare e duplicare programmi e archivi coperti da copyright.... e queste cose su questo forum non sono consentite
Se ho capito male... magari qualche spiegazione |
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
|
devo solo fare una cortesia ad un collega che ha smarrito la sua mmc, visto che abbiamo lo stesso palmare e lo stesso software pensavo di poter fare un favore. evisto che dobbiamo lavorarci con quell'accricco, ....mi piacerebbe risolvere il problema...so bene che "scopiazare " è illegale, si tratta solo di una copia di riserva..
grazie adro |
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Risposto qui > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092176 anche in merito a quest'altro thread > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092178.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 663
|
Quote:
E' indubbiamente illegale copiare software protetto... Però lasciami dire che, per come la vedo io, è altrettanto illegale negare agli utenti la possibilità di farsi copie di riserva dei supporti regolarmente acquistati. Ad esempio, a me è successo di graffiare un cd di un gioco pagato 45 euro...
__________________
▲ Parlare di guerra non mi piace, è troppo audace, preferisco parlare di forze di pace ▲ lucamad79.leonardo.it ▲ Guida a Easy Boot ▲ RETEEEE!!! Cliccami e rivivi i mondiali Ciao Steve... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
|
coraggio..nessuno riesce a darmi qualche dritta?(escludendo l'interruttorino presente sul lato sinistro della sd..,già provato..)
grazie adro p.s.se provo ad aprire la sd originale con un normalissimo lettore di mmc usb sul mio pc (win2000 pro) trovo una cartella con dei file di sistema di dimensioni superiori a 14giga!!!come è possbile?!?! |
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Se la legge prevede che certe cose non si possono fare, non si possono fare, punto e basta, secondo la vecchia formula "dura lex, sed lex" N.B.: stiamo parlando di copia di prodotti coperti da copyright e non di protezioni anticopia inserite dal produttore Possiamo disquisire se sia giusto o meno, ma questa è un'altra discussione In ogni caso, per quanto ne so, la legge non vieta espressamente la copia di backup personale, purché non si escludano le protezioni inserite In terminiu pratici: fatevi la vostra copia personale (se ci riuscite, visto che ci sono le protezioni), comunque, se ci riuscite, le protezioni le dovete lasciare integre anche sulla copia Cosa poi decide di fare ognuno di noi, a livello privato, non è materia di discussione, ne' su questo forum, ne' in altro ambito "ufficiale": ognuno decide come comportarsi assumendosi poi le proprie responsabilità, nel bene e nel male Tornando alla discussione, onestamente sono in difficoltà, perché a termini di legge, duplicare un qualcosa coperto da copyright per cederlo in uso a terzi non è legale Infatti in questo caso non si tratta di copia di backup D'accordo che si parla di regolare acquisto, poi smarrito, ma fino a che punto si può accettare una dichiarazione di questo tipo, non verificabile? Ultima modifica di MM : 21-12-2005 alle 23:10. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Spiacente: sentiti altri pareri e la discussione è stata giudicata non ammissibile
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


















