Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2005, 08:20   #1
Deppe
Member
 
L'Avatar di Deppe
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sotto un cielo non identificato
Messaggi: 79
Rischio tsunami nel Mediterraneo?

A un anno dal terribile maremoto di Sumatra

Rischio tsunami nel Mediterraneo?


Secondo il direttore del Global Ocean Observing System c’è una probabilità superiore a quella dell’Oceano Indiano

È trascorso quasi un anno da quando la gigantesca onda generata da un sisma con epicentro al largo di Sumatra si abbatté rovinosamente su ampie regioni costiere del Sudest asiatico. La rivista scientifica Nature ha tracciato un bilancio dei sistemi di allarme anti-tsunami nell’Oceano Indiano soffermandosi sulla questione, per noi particolarmente scottante, dei rischi che corrono anche il Mar Mediterraneo e l’Atlantico nordorientale. Ne abbiamo parlato con Luigi Cavaleri, ingegnere e ricercatore dell’Istituto di Scienze Marine del Cnr di Venezia.

Nel recente convegno dell’Intergovernmental Oceanographic Commission dell’Unesco tenuto a Roma, c’è stata unità di vedute o sono emerse contraddizioni e divergenze? «A Roma si sono incontrati i rappresentanti di 23 Paesi fra Europa occidentale, Africa e America settentrionale per discutere il progetto di una rete di monitoraggio e allarme anti-tsunami per il Nordest Atlantico e il Mediterraneo. La metodologia è ancora materia di dibattito. Molti supportano l’idea di collocare sul fondale marino sensori di pressione capaci di rilevare la presenza di un’onda anomala e di segnalarla (tramite apposite boe in superficie) ai centri interessati. Il problema nel Mediterraneo sono i tempi molto stretti per l’allarme alla popolazione. Poi occorre affrontare la questione degli investimenti, dato che ciascun sensore costa circa 300.000 dollari e va rinnovato ogni pochi anni. Se si tiene conto del fatto che, fortunatamente, gli tsunami sono eventi molto rari, è naturale che i governi di alcuni Paesi possano esitare davanti a simili spese».
Keith Alverson — direttore del Global Ocean Observing System — ha dichiarato che «nel Mediterraneo c’è una probabilità di tsunami superiore a quella dell’Oceano Indiano». È d’accordo? «Non proprio, perché nel Mediterraneo non ci si aspettano eventi come quello del 26 dicembre scorso. I valori degli tsunami che si sono registrati nel Mare Nostrum in tempi recenti sono molto inferiori a quelli dell’area dell’Oceano Indiano e del Pacifico. È vero che il maremoto di Messina del 1908 fu disastroso, tuttavia le conseguenze non sono paragonabili a quelle dello tsunami di Sumatra e, sia pur per ragioni diverse, di quello che si verificò in Alaska nel 1964. Inoltre non è possibile generalizzare i risultati nel Mediterraneo, dato che il comportamento di un’onda dipende anche dalle caratteristiche del fondale. Basti pensare alla diversità fra il Tirreno, profondo fin sotto costa, e l’Adriatico settentrionale, dove la profondità è limitata anche a 50-100 km dal litorale».
Quali sono, oltre ai fenomeni sismici, le possibili cause di maremoto nel Mediterraneo? «Innanzitutto le esplosioni e i collassi vulcanici, poi le frane, sia sulla costa che sui fondali relativamente poco profondi. L’onda lunga che investì Ginostra nel dicembre 2002 fu provocata proprio dal fatto che un costone dello Stromboli precipitò in mare. Ad oggi l’unico sistema di monitoraggio e allarme anti-tsunami del Mediterraneo è situato nell’arcipelago delle Eolie».
Nel Sudest asiatico si sta realizzando la rete di monitoraggio in queste settimane, come mai così tardi? «Le direttive per la creazione di quel sistema sono state fissate solo nel maggio scorso e di fatto non si è ancora concretizzata una vera e propria rete intergovernativa, come auspicato dall’Unesco. Non tutti i Paesi della regione hanno le stesse risorse economiche e tecnologiche e di conseguenza alcuni di loro, come l’India e l’Australia, stanno procedendo anche per conto proprio, mentre gli Stati più piccoli o meno ricchi (come Mauritius) sperano di poter fruire delle informazioni dei primi. Si arriverà certo ad una cooperazione, ma la tempistica resta un quesito aperto».

Marco Galvagni
14 dicembre 2005

Forse è un articolo sfuggito a molti...
Non sono un esperto, ma mi piacerebbe capire se si tratta solo di allarmismo o c'è un pericolo reale: non credo che il Mediterraneo abbia le caratteristiche geologiche e climatiche per riproporre un evento (peraltro già di per sè raro) come quello del sud-est asiatico.
Certo che con l'abusivismo edilizio che si è sviluppato sui litorali costieri del nostro paese il verificarsi di una tale situazione sarebbe una catastrofe.
__________________

« Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti. »
Deppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:21   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
altamente improbabile, se vai a guardare la storia lungo migliaia di anni di civiltà nn si raccontano tragedie simili, qualcosa di minore entità è stato riportato: come l'eruzione del vesuvio e la disruzione di pompei.....però ci sono tanti rischi peggiori dello tsunami e molto più probabili.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 13:02   #3
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da giannola
altamente improbabile, se vai a guardare la storia lungo migliaia di anni di civiltà nn si raccontano tragedie simili
In realtà un caso c'è, ma talmente devastante da entrare nelle leggende: la distruzione dell'isola di Santorini (ora Thera) nel 1500 a.C. circa. Un'isola vulcanica è esplosa provocando un'enorme onda anomala, che tra l'altro ha probabilmente spazzato via la civiltà minoica.
Ciò che rimane dell'isola:
http://astro.temple.edu/~andy/Conten...santorini.jpeg
La baia centrale era occupata dal vulcano.
http://en.wikipedia.org/wiki/Thera#A...canic_eruption

Ma per quanto ne so è stato l'unico evento del genere, nell'area del mediterraneo, registrato in tempi storici, mentre nella zona dell'indonesia un evento simile è accaduto poco più di un secolo fa, e anche in quel caso c'è stato uno tsunami (30.000 vittime).
http://it.wikipedia.org/wiki/Krakatoa
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:00   #4
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Banus
In realtà un caso c'è, ma talmente devastante da entrare nelle leggende: la distruzione dell'isola di Santorini (ora Thera) nel 1500 a.C. circa. Un'isola vulcanica è esplosa provocando un'enorme onda anomala, che tra l'altro ha probabilmente spazzato via la civiltà minoica.
Ciò che rimane dell'isola:
http://astro.temple.edu/~andy/Conten...santorini.jpeg
La baia centrale era occupata dal vulcano.
http://en.wikipedia.org/wiki/Thera#A...canic_eruption

Ma per quanto ne so è stato l'unico evento del genere, nell'area del mediterraneo, registrato in tempi storici, mentre nella zona dell'indonesia un evento simile è accaduto poco più di un secolo fa, e anche in quel caso c'è stato uno tsunami (30.000 vittime).
http://it.wikipedia.org/wiki/Krakatoa
vero vero me l'ero scordato, ma nn è detto che sia cmq stato uno tsu. perchè altrimenti altre civiltà vicine nn avrebbero mancato di annotare un simile evento dato che uno tsu colpisce vaste aree.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:16   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
se non erro ci sono un paio di enormi vulcani subacquei attivi e quindi pericolosi, io sono stato a santorini, ed è facile intuire la violenza scatenatasi allora
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:35   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da giannola
vero vero me l'ero scordato, ma nn è detto che sia cmq stato uno tsu. perchè altrimenti altre civiltà vicine nn avrebbero mancato di annotare un simile evento dato che uno tsu colpisce vaste aree.
Ci sono le prove archeologiche in tutte le coste vicine, sono stati trovati depositi e segni di allagamento. Inoltre l'evento è stato probabilmente annotato, ma o le annotazioni sono andate perse (con la biblioteca di Alessandria) oppure distorte: l'evento è stato associato all'Atlantide di Platone (ripresa da un documento egizio) e alle piaghe d'Egitto e all'esodo (se ci pensi, le date sono compatibili).

Mi correggo, non è vero che questo è stato l'unico tsunami, ce ne sono stati altri associati a eruzioni o terremoti, un paio sono citati infatti nell'articolo. Ma sono d'accordo con Luigi Cavaleri, il Mediterraneo è un caso a parte, e questi eventi tendono ad essere più localizzati.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:46   #7
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Ci sono le prove archeologiche in tutte le coste vicine, sono stati trovati depositi e segni di allagamento. Inoltre l'evento è stato probabilmente annotato, ma o le annotazioni sono andate perse (con la biblioteca di Alessandria) oppure distorte: l'evento è stato associato all'Atlantide di Platone (ripresa da un documento egizio) e alle piaghe d'Egitto e all'esodo (se ci pensi, le date sono compatibili).

Mi correggo, non è vero che questo è stato l'unico tsunami, ce ne sono stati altri associati a eruzioni o terremoti, un paio sono citati infatti nell'articolo. Ma sono d'accordo con Luigi Cavaleri, il Mediterraneo è un caso a parte, e questi eventi tendono ad essere più localizzati.
ah....ok, ok.

Cmq in tempi recenti, parliamo del 1908, c'è stata una onda anomala in occasione del terremoto di Messina.
In ogni caso, la situazione nn si presta ad allarmismo nn più del rischio estinizione dovuto agli asteroidi (magari statisticamente un rischiamo un pelino in più rispetto agli asteroidi).
Vale il buon senso di capire che tra l'ultima catastrofe e il maremoto di Messina sono passati migliaia di anni.
Più attuale e concreto è il rischio nucleare (ricordate che alcune centrali sono al confine francese) ma qui andiamo in OT.....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:44   #8
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Banus
In realtà un caso c'è, ma talmente devastante da entrare nelle leggende: la distruzione dell'isola di Santorini (ora Thera) nel 1500 a.C. circa. Un'isola vulcanica è esplosa provocando un'enorme onda anomala, che tra l'altro ha probabilmente spazzato via la civiltà minoica.
Ciò che rimane dell'isola:
http://astro.temple.edu/~andy/Conten...santorini.jpeg
La baia centrale era occupata dal vulcano.
http://en.wikipedia.org/wiki/Thera#A...canic_eruption

Ma per quanto ne so è stato l'unico evento del genere, nell'area del mediterraneo, registrato in tempi storici, mentre nella zona dell'indonesia un evento simile è accaduto poco più di un secolo fa, e anche in quel caso c'è stato uno tsunami (30.000 vittime).
http://it.wikipedia.org/wiki/Krakatoa
Si, vero. Terremoto che provocò la scomparsa di alcuni reperti preziosissimi, si pensa.
Tornando all'argomento, personalmente ritengo di no, soprattutto perché nel Mediterraneo non sono in gioco forze tanto grosse come quelle di altre zone dove le zolle continentali sono più grosse e scivolano con maggiore rapidità.
Ma aspettiamo vogliosi l'ntervento di qualche Fisico che risolva il contenzioso.

Ciao
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 20:58   #9
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Nel 1908, a seguito del terremoto di messina mi sembra ci sia stata anche un onda di tsunami, oltre 20 metri che ha dato il colpo di grazia alla città ed ai soccorsi.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 21:05   #10
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
già me l'ero scordata, fece parecchi morti
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 21:49   #11
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
rischio tsnunami è ovunque... basta un maremoto un po più potente e il gioco è fatto! cmq se ne parlava già un anno fa che il mediterraneo era a rischio tsnunami
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 08:44   #12
[A+R]MaVro
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
Bhe dalle poche conoscenze che ho di geologia il fondale del mediterraneo è punto di incontro la la palcca tettonica Euroasiatica e quella Africana, tant'è che l'Italia e i fondali del tirreno sono montagnosi e costellati da vulcani e i terremoti, anche distruttivi, sono un evento tutt'altro che raro.
Non mi pare che sia così campato per aria quell'allarme; certo le probabilità di accadimento sono bassissime ma...
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare"
"Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo)
[A+R]MaVro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 16:20   #13
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
rischio tsnunami è ovunque... basta un maremoto un po più potente e il gioco è fatto! cmq se ne parlava già un anno fa che il mediterraneo era a rischio tsnunami
cmq dipende anche dall'architettura delle città, da loro le case erano basse e in legno, da noi nelle grandi città l'onda va ad infrangersi contro palazzi alti ed in cemento armato.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 16:32   #14
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da giannola
cmq dipende anche dall'architettura delle città, da loro le case erano basse e in legno, da noi nelle grandi città l'onda va ad infrangersi contro palazzi alti ed in cemento armato.
vabbe capirai i morti non saranno 200.000 ma 100.000
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 16:35   #15
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
vabbe capirai i morti non saranno 200.000 ma 100.000
embè ti sembra poco salvare 100.000 vite?
pensa se tra i salvati ci sei tu e la tua famiglia e poi mi dai una risposta più seria....
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 08:17   #16
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da giannola
embè ti sembra poco salvare 100.000 vite?
pensa se tra i salvati ci sei tu e la tua famiglia e poi mi dai una risposta più seria....
non sto dicendo che mi sembra poco ma dico, invece di salvare 100.000 vite, perchè non salvarne 200.000?
cmq non credo che ci salveremmo perchè viviamo a piano rialzato, e poi pensa una cosa se ti salvi tu e il resto della tua famiglia muore perchè te vivi all'ottavo piano e il resto piano terra, come ti sentiresti ad essere vivo solo perchè vivevi più in alto?

spero che hai capito quello che dicevo... bisogna cercare di salvare tutti non solo quelli fortunati che abitano ai piani alti
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 08:23   #17
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
non sto dicendo che mi sembra poco ma dico, invece di salvare 100.000 vite, perchè non salvarne 200.000?
cmq non credo che ci salveremmo perchè viviamo a piano rialzato, e poi pensa una cosa se ti salvi tu e il resto della tua famiglia muore perchè te vivi all'ottavo piano e il resto piano terra, come ti sentiresti ad essere vivo solo perchè vivevi più in alto?
a parte che salvare tutti è un utopia, soprattutto di fronte a disastri del genere, noi nn siamo Dio e nn ci è concesso tutto.
Cmq se vuoi appena c'è un terremoto ti invito a salire su da me
Lo stesso vale per la mia famiglia.
E di certo se succedesse quello che hai detto tu mi batterei perchè la pross. volta ci sarebbero meno morti, ma come già detto morti zero di fronte a queste cose è utopia.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 08:45   #18
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da giannola
a parte che salvare tutti è un utopia, soprattutto di fronte a disastri del genere, noi nn siamo Dio e nn ci è concesso tutto.
Cmq se vuoi appena c'è un terremoto ti invito a salire su da me
Lo stesso vale per la mia famiglia.
E di certo se succedesse quello che hai detto tu mi batterei perchè la pross. volta ci sarebbero meno morti, ma come già detto morti zero di fronte a queste cose è utopia.
si un utopia... ma una cosa è cercare di salvare il maggior numero di vite con obbiettivo 0 morti e una cosa è che chi sta ai piani alti si salva e chi sta in basso soccombere. L'importante è il provarci non lasciare fare tutto al "destino"
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 10:06   #19
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
IMHO cazzata.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2005, 10:20   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da icoborg
IMHO cazzata.
è già avvenuto
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v