Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 10:03   #1
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
José Bono: "Fidel Castro come Pinochet"

Dal sito Web del Corriere della Sera:

--------

Il ministro della Difesa spagnolo paragona il líder máximo al dittatore cileno

Il ministro della Difesa spagnolo paragona il líder máximo al dittatore cileno
Convocato l'ambasciatore. «Fidel è molto arrabbiato»

MADRID — Fidel Castro è molto arrabbiato con il suo amico Zapatero. Non è gli è piaciuta per niente l'equiparazione al dittatore cileno Pinochet, tanto più che il paragone è stato fatto da un ministro di un governo, quello spagnolo, che si è adoperato fin dall'inizio del mandato per superare le frizioni dell'era Aznar e per normalizzare le relazioni fra Cuba e Ue. Il ministro degli Esteri cubano ha convocato l'ambasciatore spagnolo all'Avana per esprimere il suo profondo «rammarico» in una protesta formale, chiedere spiegazioni ed esigere una rettifica dopo le dichiarazioni del ministro della Difesa spagnolo José Bono che, in missione a Caracas per assistere alla firma di un contratto di vendita di aerei e navi militari al Venezuela, aveva parlato del controverso presidente venezuelano Hugo Chavez, visto come il fumo negli occhi dall'Amministrazione Bush, di Castro e di Pinochet.

ELEZIONI — «Chavez — ha detto — può piacere o non piacere però non è arrivato al potere come Fidel Castro o come Pinochet. Ci è arrivato con le elezioni e ci resta con le elezioni. E' qualcosa che vale di più che l'opinione che possa avere un governo o un signore particolare sulla democrazia venezuelana». Il ministro della Difesa Bono, famoso per le sue uscite estemporanee e poco diplomatiche, si riferiva al governo USA che, tramite l'ambasciatore a Madrid, aveva manifestato il suo malessere per le forniture militari ad un leader come Chavez che, secondo gli americani, vuole esportare la sua «rivoluzione bolivariana» ad altri Paesi latinoamericani e che è «un fattore destabilizzante nella regione». Il governo Zapatero, attratto dal pingue contratto da due miliardi di dollari, non ha tenuto conto delle pressioni Usa ed ha, secondo il loquace Bono, «riaffermato la sua sovranità». Le parole del ministro della Difesa sono volate all'Avana e l'ambasciatore spagnolo è stato immediatamente convocato al ministero degli Esteri. Il paragone fra Castro e Pinochet risulta odioso agli occhi del regime dell'isola caraibica che non si vede allo specchio come una dittatura. Come è logico, il governo di Cuba esige ora dal governo spagnolo che Bono rettifichi le sue affermazioni.

ORDINE — Non è facile che ottenga soddisfazione perché da fonti a lui vicine sembra che Bono non voglia ritrattare niente. Salvo che non arrivi un ordine di Zapatero. Bono pensa che non vi sia niente da rettificare, a meno che non si dimostri l'impossibile: che Castro ha conquistato il potere attraverso libere elezioni. Il líder máximo, dicono le stesse fonti, può rispondere pubblicamente e spiegare perché il Cile è stato una dittatura sotto Pinochet e Cuba non è una dittatura sotto Castro. Il ministro Bono ha creato un caso in un momento in cui il governo è sulla difensiva su diversi fronti. Il premier Zapatero ne avrebbe fatto volentieri a meno, anche perché la polemica con Cuba porta alla luce i rapporti non facili che esistono fra il populista, e molto popolare, ministro della Difesa e il poco popolare ministro degli Esteri Moratinos, che paga lo scarso peso all'interno del Partito socialista. Moratinos, che si era opposto alla vendita di materiale militare a Chavez, non è stato ascoltato da Zapatero. Il ministro degli Esteri avrebbe dovuto uscire rafforzato dal vertice euromediterraneo di Barcellona ma il mezzo fallimento della riunione non gli permetterà di alzare la voce contro il protagonismo in politica estera del suo collega Bono.

Mino Vignolo
01 dicembre 2005

--------
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:33   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Up!

Chissà come mai sto thread è finito quaggiù...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:41   #3
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
"«Chavez — ha detto — può piacere o non piacere però non è arrivato al potere come Fidel Castro o come Pinochet. Ci è arrivato con le elezioni e ci resta con le elezioni. "

cosa un pò diversa da quello che si legge nel titolo

1- è una difesa a chavez, che non vedo nominato nel titolo.. trattato spesso come un dittatore.
2- fidel castro non e' salito al potere con le elezioni come pinochet, ma il secondo è stato giusto un attimo più sanguinario

ricordo in passato un bel topic con appassionate difese a pinochet, pare fosse un santo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:50   #4
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-

1- è una difesa a chavez, che non vedo nominato nel titolo.. trattato spesso come un dittatore.
2- fidel castro non e' salito al potere con le elezioni come pinochet, ma il secondo è stato giusto un attimo più sanguinario
Mi chiedo allora come mai Fidel si sia così adirato che: "Il ministro degli Esteri cubano ha convocato l'ambasciatore spagnolo all'Avana per esprimere il suo profondo «rammarico» in una protesta formale, chiedere spiegazioni ed esigere una rettifica"

Evidentemente anche Fidel ha capito quello che ha riportato il corriere della sera
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 01-12-2005 alle 16:53.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:53   #5
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-

ricordo in passato un bel topic con appassionate difese a pinochet, pare fosse un santo.
Di certo non da parte mia...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:55   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
"«Chavez — ha detto — può piacere o non piacere però non è arrivato al potere come Fidel Castro o come Pinochet. Ci è arrivato con le elezioni e ci resta con le elezioni. "

Mi sembra che il paragone sia corretto, Pinochet e Fidel sono entrambi dittatori, Chavez no (+ o -, visto che sul senso democratico di Chavez ci sarebbe molto da discutere)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 16:55   #7
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Il motivo di questa uscita è dovuto al contratto di fornitura militare Spagna-Venezuela che sarà firmato a giorni ed è fortemente osteggiato dal governo USA.
Gli USA nell'ultimo anno hanno visto perdere progressivamente voce in capitolo sugli affari del Centro Sud America, fatta eccezione per ora in Colombia dove tuttavia il popolo è riuscito ad ostacolare con successo le privatizzazioni dei servizi.

Ciao,

Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:13   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
2- fidel castro non e' salito al potere con le elezioni come pinochet, ma il secondo è stato giusto un attimo più sanguinario
C'è anche da dire che Fidel Castro non poteva certo candidarsi in libere elezioni contro Batista...
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 17:32   #9
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
C'è anche da dire che Fidel Castro non poteva certo candidarsi in libere elezioni contro Batista...

Ma non ne ha neanche indette dopo...

Una dittatura si è sostituita ad un'altra dittatura...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 21:34   #10
Dezseven
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Fabriano(AN)
Messaggi: 21
Cosa ne sapete voi della storia di Fidel.
E' un uomo che(con il Che) è riuscito a rovesciare un regime imposta dalla democraticissima USA e che in 40 anni nonostante non ci sia niente sull'isola di CUBA(c'è l'embargo, sapete cosa è l'embargo!!!) garantisce una SCUOLA e una SANITA' eccellente(mica come in Sicilia che si muore per una semplice operazione di appendicite). Noi invece dobbiamo vivere in un paese al quale non manca niente ma che sprofonda ogni giorno verso una mediocrità della quale molti di noi ne fanno parte
Dezseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 21:59   #11
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Dezseven
Cosa ne sapete voi della storia di Fidel.
E' un uomo che(con il Che) è riuscito a rovesciare un regime imposta dalla democraticissima USA e che in 40 anni nonostante non ci sia niente sull'isola di CUBA(c'è l'embargo, sapete cosa è l'embargo!!!) garantisce una SCUOLA e una SANITA' eccellente(mica come in Sicilia che si muore per una semplice operazione di appendicite). Noi invece dobbiamo vivere in un paese al quale non manca niente ma che sprofonda ogni giorno verso una mediocrità della quale molti di noi ne fanno parte
verissimo

da Wikipedia

Quote:
Istruzione e sanità vennero rese accessibili a tutti, anche alle persone che vivevano negli angoli più remoti dell'isola. Le statistiche dell'UNESCO confermano che il tasso di educazione di base a Cuba è tra i più alti dell'America Latina.
Contrariamente alla situazione riscontrabile in molte altre nazioni Latino Americane e Caraibiche, nessun bambino cubano vive per la strada. I tassi di mortalità infantile sono i più bassi della regione (perfino più bassi di nazioni come gli Stati Uniti), la sanità è eccellente e tutti i cubani ricevono latte quasi gratis fino all'età di sette anni. A parte i programmi di intrattenimento, la televisione cubana trasmette corsi di livello universitario per la popolazione adulta.
I media cubani, controllati dal regime, spesso evidenziano il contrasto tra i soddisfatti bambini cubani e le loro controparti a Bogotá, Los Angeles o Buenos Aires -- che spacciano droga, sono trascinati nella prostituzione, o vivono in baraccopoli.
ma non dimentichiamo, cosa ben più importante

Quote:
Il regime di Castro è stato frequentemente accusato di numerosi abusi dei diritti umani, inclusa la tortura, l'imprigionamento arbitrario, i processi ingiusti, e le esecuzioni extra-giudiziarie. Molti sostengono che diverse migliaia di morti ingiustificate sono avvenute sotto il pluridecennale governo di Castro.
I critici citano anche la censura, la mancanza di libertà di stampa, la mancanza di diritti civili, la messa fuori legge dell'opposizione politica e la mancanza di libertà e democrazia nelle elezioni cubane.
Castro stesso continua a sostenere che gli Stati Uniti continuano a combattere una guerra segreta contro Cuba, usando spie e mercenari, e che molti attivisti per i diritti umani sono in realtà agenti degli USA. I suoi sostenitori pensano che le misure spesso drastiche di Castro sono giustificate per impedire agli USA di installare un leader straniero. L'opposizione al regime è quindi spesso dipinta come illegittima, e come una cospirazione guidata dagli Stati Uniti.

...

Negli ultimi tempi, all'aumento dell'opposizione interna ha fatto riscontro una stretta repressiva del regime. Tre criminali (probabilmente pure dissidenti) che avevano dirottato con le armi un bastimento pieno di civili e di bambini sono stati fucilati dopo che si venne a sapere che si trattava di collaboratori della CIA. Alcuni reporter stranieri che erano a Cuba in incognito senza regolare visto giornalistico sono stati espulsi dal paese.
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 00:38   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Dezseven
Cosa ne sapete voi della storia di Fidel.
E' un uomo che(con il Che) è riuscito a rovesciare un regime imposta dalla democraticissima USA e che in 40 anni nonostante non ci sia niente sull'isola di CUBA(c'è l'embargo, sapete cosa è l'embargo!!!) garantisce una SCUOLA e una SANITA' eccellente(mica come in Sicilia che si muore per una semplice operazione di appendicite).

Mi sembri il corrispettivo di sinistra di quelli che dicevano che quando c'era Mussolini tutto funzionava....

A Cuba è vero che ci sono un sacco di medici per abitante, ma è anche vero che sono poco preparati, con scarse risorse tecnologiche, con scarsità di medicinali e che la mortalità infantile è decisamente più elevata di qualsiasi paese europeo....

Quote:
Originariamente inviato da Dezseven
Noi invece dobbiamo vivere in un paese al quale non manca niente ma che sprofonda ogni giorno verso una mediocrità della quale molti di noi ne fanno parte
Ne fanno parte sopratutto quelli che vanno avanti per luoghi comuni dipingendo paradisi ideologici dove nella realtà ci sono solo inferni materiali...
Per molti Cuba è un Paradiso del socialismo reale, convinzione che rimane tale fino a quando non vanno a visitarla di persona...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 02-12-2005 alle 01:01.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:09   #13
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Ma non ne ha neanche indette dopo...

Una dittatura si è sostituita ad un'altra dittatura...
Non so se ne avevo già discusso con te o con qualcun altro...

Il deficit di democrazia che c'è a Cuba non lo puoi identificare con la mancanza di elezioni.
A Cuba le elezioni ci sono e sono nella maggior parte del loro funzionamento elezioni reali con un meccanismo molto interessante.
I delegati sono scelti direttamente dai cittadini (il partito non ci mette il becco) e sono votati non sulla base di promesse elettorali ma sulla base del loro curriculum. I cubani hanno grande senso civico ed i delegati sono persone rispettate da tutti perché si preoccupano realmente di svolgere onestamente il loro mandato (a differenza dei politici della democrazie, non percepiscono un compenso per quello che fanno e devono anche continuare a svolgere il mestiere che facevano prima).
Dal 1992, inoltre, tutti i delegati superiori (provinciali e nazionali) non sono più scelti dai delegati municipali con elezione di secondo grado, ma sono anch'essi scelti dai cittadini.
Nel 1998 il 98% dei cubani ha eletto i 600 delegati nazionali, i quali hanno eletto Fidel Castro alla carica di presidente del consiglio di stato.

Fin qui il dato positivo.

Il dato negativo, cioè l'effettivo deficit di democrazia, è piuttosto da rilevare nel fatto che a Cuba (come peraltro in molte democrazie) esistono i reati di opinione. La differenza con le democrazie sta nel fatto che a Cuba questi "reati" sono puniti con pene molto più severe.
Esiste poi naturalmente la censura su tutte le idee che sono riconducibili ai suddetti "reati".

Questi sono i dati nudi e crudi.
Si possono poi interpretare come meglio si crede e tirarli dalla propria parte dicendo che le elezioni non sono libere (se Castro ti sta antipatico) oppure che i dissidenti sono pericolosi terroristi e quindi meritano il carcere (se Castro ti sta simpatico). A me Castro come persona non suscita particolari emozioni, per cui mi permetto il lusso di credere che entrambe queste affermazioni siano false.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:18   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Nel 1998 il 98% dei cubani ha eletto i 600 delegati nazionali, i quali hanno eletto Fidel Castro alla carica di presidente del consiglio di stato.

[...]
Si possono poi interpretare come meglio si crede e tirarli dalla propria parte dicendo che le elezioni non sono libere
Certo come no... immagino che avrebbero potuto anche eleggere qualcun altro
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:31   #15
Locurtola
Senior Member
 
L'Avatar di Locurtola
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
A Cuba è vero che ci sono un sacco di medici per abitante, ma è anche vero che sono poco preparati, con scarse risorse tecnologiche, con scarsità di medicinali e che la mortalità infantile è decisamente più elevata di qualsiasi paese europeo....
Veramente, a detta del Cardinale Bertone (quindi non propriamente uno con falce e martello tatuato sopra al cuore), che ho avuto modo di ascoltare in una recente conferenza, la sanità a Cuba è molto preparata: a detta sua, vengono accolti sull'isola anche dottori stranieri (immagino sud americani) per corsi di aggiornamento. Inoltre, buona parte dei medici sono spesso inviati in azioni umanitarie al di fuori dall'isola. Non so paragonarteli agli standard europei, ma malaccio non devono essere.

E Bertone è stato a colloquio proprio con Castro, quindi immagino sia una fonte affidabile.

Direi che di Cuba istruzione e sanità sono pochi dei punti inattaccabili...

Piccolo OT, riporto un piccolo aneddoto raccontato da Bertone in merito alla sua visita cubana.

Dice di aver parlato a lungo con Castro, di aver trovato un ottimo interlocutore, intelligente, furbo e preparato sui problemi di attualità internazionale. Alla fine della lunga chiaccherata, molto cortese e secondo i canoni (a detta di Bertone, Castro non ha mai chiuso del tutto i ponti con la Chiesa, e la Chiesa ha fatto altrettanto), Castro ha regalato una scatola di sigari al cardinale, dicendo di goderseli ma di non regalarli, perchè i sigari vanno regalati solo ai propri nemici...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57
Locurtola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:54   #16
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Certo come no... immagino che avrebbero potuto anche eleggere qualcun altro
Formalmente possono fare quello che vogliono, ma sostanzialmente finché Castro è vivo e funzionante continueranno ad eleggere lui.

Del resto anche tu formalmente puoi eleggere Berlusconi o Prodi o altri, ma sostanzialmente gli altri non esistono.
Per cui la differenza è solo di quantità: là viene imposto 1, nelle democrazie ne viene imposto 1 o l'altro.

In ogni caso, consideravo e considero Castro un residuato della burocrazia stalinista. Però non considero Cuba una dittatura punto, ma un paese con grandi potenzialità in cui c'è un tappo che è appunto Castro (ovviamente ci sono anche altri).
Valuterei molto positivamente se ci fosse una serie di riforme per eliminare il deficit di democrazia in termini di libertà di opinione e di dialettica ai vertici dello stato (e spero che quando non ci sarà più il "lìder maximo" sia possibile fare qualcosa in tal senso).
Tuttavia se mi dici (come pensano gli americani nel loro "piano per instaurare la democrazia a Cuba" o in generale i "democratici") che bisogna sostituire le elezioni dirette dei delegati con elezioni partitocratiche e lobbistiche come avviene in tutte le cosiddette democrazie, ti dico che non sono d'accordo. Ciò che serve a Cuba non sono certo centinaia di politici più o meno corrotti con uno stipendio da 10 mila dollari al mese (anzi, credo che questi non servano proprio a nessuno e che sia un po' tirato definire questo sistema "democrazia").
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 09:59   #17
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Locurtola
la sanità a Cuba è molto preparata: a detta sua, vengono accolti sull'isola anche dottori stranieri (immagino sud americani) per corsi di aggiornamento.
Vero.

Quote:
Originariamente inviato da dottor Hiroshi Nakajima, Direttore Generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità
Cuba può insegnare molto al mondo sul modo di affrontare i problemi della salute nelle circostanze difficili che sta vivendo l'umanità
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:08   #18
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Formalmente possono fare quello che vogliono, ma sostanzialmente finché Castro è vivo e funzionante continueranno ad eleggere lui.

Del resto anche tu formalmente puoi eleggere Berlusconi o Prodi o altri, ma sostanzialmente gli altri non esistono.
Per cui la differenza è solo di quantità: là viene imposto 1, nelle democrazie ne viene imposto 1 o l'altro.

In ogni caso, consideravo e considero Castro un residuato della burocrazia stalinista. Però non considero Cuba una dittatura punto, ma un paese con grandi potenzialità in cui c'è un tappo che è appunto Castro (ovviamente ci sono anche altri).
Valuterei molto positivamente se ci fosse una serie di riforme per eliminare il deficit di democrazia in termini di libertà di opinione e di dialettica ai vertici dello stato (e spero che quando non ci sarà più il "lìder maximo" sia possibile fare qualcosa in tal senso).
Tuttavia se mi dici (come pensano gli americani nel loro "piano per instaurare la democrazia a Cuba" o in generale i "democratici") che bisogna sostituire le elezioni dirette dei delegati con elezioni partitocratiche e lobbistiche come avviene in tutte le cosiddette democrazie, ti dico che non sono d'accordo. Ciò che serve a Cuba non sono certo centinaia di politici più o meno corrotti con uno stipendio da 10 mila dollari al mese (anzi, credo che questi non servano proprio a nessuno e che sia un po' tirato definire questo sistema "democrazia").
giusto cribbio... a che serve la democrazia? Un sistema maggioritario bipolare è equivalente ad un sistema dove c'è un solo nome sulla scheda elettorale...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:22   #19
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
giusto cribbio... a che serve la democrazia? Un sistema maggioritario bipolare è equivalente ad un sistema dove c'è un solo nome sulla scheda elettorale...
Non ho detto questo. Ma se vuoi ridurre tutto il mio ragionamento a questo perché le mie idee son diverse dalle tue, sei libero di farlo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 10:29   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Non ho detto questo. Ma se vuoi ridurre tutto il mio ragionamento a questo perché le mie idee son diverse dalle tue, sei libero di farlo.
non hai detto questo?

anche tu formalmente puoi eleggere Berlusconi o Prodi o altri, ma sostanzialmente gli altri non esistono.
Per cui la differenza è solo di quantità: là viene imposto 1, nelle democrazie ne viene imposto 1 o l'altro.


o anche


se mi dici [...]che bisogna sostituire le elezioni dirette dei delegati con elezioni partitocratiche e lobbistiche come avviene in tutte le cosiddette democrazie, ti dico che non sono d'accordo


la differenza tra democrazia e regime è solo nella "quantità" di persone che puoi scegliere? La libertà di scegliere una sola persona, è una libertà o una presa in giro? La cosiddetta democrazia è qualcosa che si può ritenere un'optional? Mettere in galera i dissidenti politici, ridurre a zero l'opposizione è la stessa cosa che prevedere nel codice reati di opinione (tra i quali ricordo, la diffamazione e la calunnia, che sono a tutela delle parti lese, oppure l'apologia di reato) Il discorso in cui non si coglie la differenza tra democrazia e regime l'hai fatto tu non io.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v