Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2005, 20:24   #1
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
6600 256 Mb vs 5700 ultra 128 Mb

Volevo riferire di come queste due schede si comportano sul mio Pc, visto il passaggio a una 6600 a costo zero.

Sistema operativo: windows Xp sp2
Processore Amd Athlon core Barton 2800+ (2089 Mhz)
Ram: 3 banchi per un totale di 1 Gb DDR333

Schede video: 5700 ultra Chaintech 475/900 DDR2
6600 Peak 300/400 DDR1

Devo subito dire che non pensavo vi fosse tutta questa differenza, soprattutto con l'aumentare della complessità.

3dmark 2001

5700 ultra: 12400
6600: 10900

3dmark 2003

5700 ultra: 3780
6600: 4400

3dmark 2005

5700 ultra: 735
6600: 1870

Aquamark:

5700 ultra: 29000
6600: 32000

Fin qui un leggero vantaggio della 6600, non trascendentale ma abbastanza marcato soprattutto in 3dmark 2005, peraltro cosa saputa.

E' con alcune nuove demo che sorprende:

Call of duty 2

1024 dx9 on modalità dettaglio texture massima (dal config)

5700 ultra: 9 fps circa di media
6600: 22 fps circa di media

Most Wanted

1024 tutto al max tranne l'anisotropico:

5700 ultra: 25 fps (ma senza ombre, effetti di pioggia)
6600: 30 fps (diminuendo le ombre)

In questo caso il miglio FSAA consente comunque un vantaggio in termini di qualità di immagine.

Fear (gioco completo)

5700 ultra dx9, dettaglio medio 800x600: 19 Fps
6600 dx9 dettaglio medio 800x600: 49 fps
1024 stesse impostazioni: 37-39

Nel caso della 6600 non era un dettaglio medio puro, ma avevo le texture e i pannelli al max.

Far Cry 1024 volcano:

5700 ultra: 22 fps
6600: 55 fps

Far cry 1024 training:

5700 ultra: 20 fps
6600: 52 fps

Vedendo questi risultati quello che mi chiedo, oltre alla miglior efficenza, come è possibile che una banda di 6,4 gb vs 14 e rotti sia in molti casi più performante?
Quali sono le ottimizzazioni presenti in nv4x in questo ambito?

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 20:35   #2
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
bella prova! ce ne vuole una ogni tanto bravo!

per quanto riguarda la 6600 la gpu è molto più potente, ha 8 pipeline e inoltre è risaputo che l'architettura nv3x è sarsa in dx9
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 20:56   #3
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quello che mi stupisce è che con i filtri attivati i distacchi sono più o meno identici, pur avendo, la 5700 ultra, memorie veloci più del doppio.

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 21:01   #4
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
in questo caso la banda passante non riesce a sopperire alla lentezza della gpu
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 21:04   #5
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Direi che molta parte del merito sia dell'architettura NV4x che rispetto a quella NV3x è su un altro pianeta in ambito DX9.

Poi nella serie 6 hanno migliorato anche l'algoritmo di risparmio banda.
Purtroppo i limiti della serie FX si cominciano a notarli alla lunga con i giochi DX9.

edit: tra l'altro mi pare che le 6600 lisce le porti a 500 mhz di core il più delle volte. Quindi figurati quanto può aumentare il vantaggio. Dubito invece che l'OC della 5700 Ultra si riveli utile in ambito DX9.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland

Ultima modifica di Dark Schneider : 20-11-2005 alle 21:07.
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 21:39   #6
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Non clocco le schede, già così com'è è più che adeguata a un 2800+.
Anzi penso sia saturata completamente.
Di fatto il limite cpu in Doom3 è sui 57-60 fps, quando la scheda a 1024 ne visualizza una 50ina.
Ritornando a nv36, credo che sia comunque un ottimo prodotto, considerando che è datato 2003, le differenze architetturali tra 5700 e 6600 sono semplicemente dovute al salto generazionale portato da nv4x, soprattutto in ambito pixel shaders/dx9.
Indipendentemente da questo, anche in dx8 (3dmark 2003, solo un test è in dx9), vi è un certo vantaggio.
Mentre però, 5700, in fear, ad esempio, con path dx8 guadagna enormemente, passando da 20 a 40 fps, 6600 in Dx8 fa addirittura peggio rispetto a path dx9.

Provando la demo di toca 3, tutto al max, 1024

5700: 20-25 fps
6600: 50-60 fps

La demo di virtual skipper 4, invece:

5700: 17-20 fps
6600: sui 15

In questo caso passando a pc2 5700 guadagna un 5 fps, mentre 6600 resta = (pc2 dovrebbe essere path 8.1)

In Doom3 1024

5700: 34 Fps
6600: circa 52-55

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 16:33   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Splinter Cell CT 1024

6600 SM3.0: 23 fps
5700 ultra SM 1.1: 21 fps
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v