|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Ubuntu 5.10
Scusate anticipatamente la mia ignoranza ma ho installato Linux da poco.
Ho notato che ubuntu all'avvio è molto lento (più di windows,possibile??) e quello che è peggio si blocca ad un certo punto quando tenta di collegarsi alla rete per sincronizzare l'ora.Non è possibile almeno che il sistema salti questo passaggio?Un saluto a tutti!!(Grazie a Herod2k per l'aiuto precedente.) |
|
|
|
|
|
#2 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quote:
http://www.ubuntuguide.org qui parla anche di come sistemare l'ora in base al bios e non tramite internet: http://www.ubuntuguide.org/#disablesystemtimedateutc Quote:
H2K |
|||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Ho provato con il link,ma all'avvio tenta ancora di collegarsi col sito per l'ora.
C'è un'altro suggerimento sopra al tuo che dovrebbe fare in modo di saltare questo passaggio,ma non ci capisco nulla... |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
il consiglio sopra a quello che dico io dice d'installare BUM, BUM è un software che ti permette di decidere quali serivizi avviare durante il boot del computer:
http://www.ubuntuguide.org/#permanen...oot-upservices qui c'è scritto come installarlo. - apri la shell - Scarica il file con il comando: Codice:
wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/bum_1.3.2-1_all.deb Codice:
sudo dpkg -i bum_1.3.2-1_all.deb Codice:
killall -HUP gnome-panel Codice:
System -> Administration -> Boot-Up Manager Codice:
Desktop -> Amministrazione -> Boot-Up Manager Più semplice di così non te lo so spiegare. una volta finito il file bum_1.3.2-1_all.deb lo puoi anche cancellare. Fammi sapere se riesci. H2K |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Grazie mille per la spiegazione...più chiara di così si muore!!! Scusa ancora la mia ignoranza,se io scarico il pacchetto con windows e salto il primo passaggio può andare bene lo stesso? La distribuzione non mi riconosce il modem interno e finchè non attivo una connessione di rete non posso scaricare ciò che mi serve per farlo riconoscere(sempre che ci riesco!!).Scusa ancora del disturbo..mille grazie!!!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
sudo dpkg -i bum_1.3.2-1_all.deb lo devi dare da dentro la cartella in cui sta il file. H2K EDIT: Che modem hai? Ultima modifica di Herod2k : 17-11-2005 alle 12:11. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Non sono riuscito ad installare il pacchetto,purtroppo.Quando metto il comando di istallazione,mi dice che non riesce a vedere la cartella,(nè da windows,nè da linux) .Che altro posso fare? Ah..dimenticavo,cosa vuol dire che devo aprire il terminale da dentro il file?Scusami tanto...
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
magari potresti spiegarti un po meglio
scarichi il file da windows lo metti in una partizione condivisa oppure in una cartella che hai montato da linux e riesci a vedere. Questo l'hai fatto? Riesci a vedere le partizioni windows? ti posizioni nella cartella in cui è il file e a scanso di equivoci lo copi sul Desktop di Ubuntu. cp bum_1.3.2-1_all.deb /home/nome_utente/Desktop/ poi di posizioni sul Desktop: cd /home/nome_utente/Desktop/ e dai il comando: sudo dpkg -i bum_1.3.2-1_all.deb te lo installa, non può non funzionare se non dovesse funzionare spiega passo passo il procedimento che hai fatto. H2K P.s. attento alle maiuscole e minuscole Linux è case-sensitive a differenza di Windowz |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Il file l'ho già messo sul desktop di linux,l'unica cosa che mi era venuta di fare ad un certo punto è stata quella di "draggare "il file direttamente sul terminale,dove mi esce scritto il percorso del file,ma poi con quel comando di istall mi dà comunque errore.Oggi pomeriggio riprovo seguendo passo passo i tuoi consigli,poi ti faccio risapere.Scusa per la spieg ma sono connesso con un altro comp,non col mio portatile per cui adesso non ricordo bene come è uscito il messaggio di errore.Grazie mille.Ciao ciao.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
CiauzZ |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Finalmente sono riuscito ad istallare Bum,anche se di preciso non so neanche io come ho fatto,dal momento che ho ripetuto la procedura dell'altra volta e satvoltas lo ha fatto (mistero!!!). Adesso però c'è un altro problema più grosso,una volta aperto la voce npt che regola l'orario non risulta modificabile,in quanto il programma mi dice che servono approfondite conoscenze per modificare il boot di partenza.Che faccio adesso,ammesso che ci sia una soluzione? Grazie mille.Ciao ciao.
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Ho un AMD athlon 64 è ho problemi a scaricare i driver per il modem interno.In un sito internet ho letto che il mio aspire 1511lmi ha un modem interno nforce3 che dovrebbe essere riconosciuto con un driver Alsa,lo stesso dell'intel 8xom,ma non riesco a trovare il pacchetto per il 64 bit.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
ciao,
allora per l'esattezza dovresti avere un modem intel8x0m il modulo del modem in questione dovresti già averlo nel kernel, prova a dare Codice:
modprobe snd_intel8x0m Il demone di gestione dei modem SmartLinks su Debian si chiama sl-modem-daemon non so se vale lo stesso nome pure per Ubuntu. Qui trovi una guida su come installare e settare smartlink: http://wiki.archlinux.org/index.php/...s#Installation qui ce ne sono altre: http://linmodems.technion.ac.il/trav...u.slmodem.html http://www.angelfire.com/linux/noteb...dem-Readme.txt Non sarà semplicissimo installare il winmodem H2K |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
|
Quando ho eseguito il comando da shell mi è comparso un messaggio del riconoscimento di una nuova scheda audio!!! nforce3 modem che mi ha messo in preferenze-audio.MA è normale tutto ciò??
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.



















