Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 11:30   #1
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Ubuntu 5.10

Scusate anticipatamente la mia ignoranza ma ho installato Linux da poco.
Ho notato che ubuntu all'avvio è molto lento (più di windows,possibile??) e quello che è peggio si blocca ad un certo punto quando tenta di collegarsi
alla rete per sincronizzare l'ora.Non è possibile almeno che il sistema salti questo passaggio?Un saluto a tutti!!(Grazie a Herod2k per l'aiuto precedente.)
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 12:09   #2
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da freddy80
Scusate anticipatamente la mia ignoranza ma ho installato Linux da poco.
Ho notato che ubuntu all'avvio è molto lento (più di windows,possibile??)
Si è possibile, Windows è abbastanza veloce nell'avvio, poi dipende pure come è settato Linux.
Quote:
Originariamente inviato da freddy80
e quello che è peggio si blocca ad un certo punto quando tenta di collegarsi
alla rete per sincronizzare l'ora. Non è possibile almeno che il sistema salti questo passaggio?
Per ubuntu ti consiglio questo sito che è veramente ben fatto.
http://www.ubuntuguide.org
qui parla anche di come sistemare l'ora in base al bios e non tramite internet:
http://www.ubuntuguide.org/#disablesystemtimedateutc
Quote:
Originariamente inviato da freddy80
Un saluto a tutti!!(Grazie a Herod2k per l'aiuto precedente.)
Un saluto anche a te.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:34   #3
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Ho provato con il link,ma all'avvio tenta ancora di collegarsi col sito per l'ora.
C'è un'altro suggerimento sopra al tuo che dovrebbe fare in modo di saltare questo passaggio,ma non ci capisco nulla... Non è che mi potresti dare una mano? Grazie mille.Saluti.
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 11:54   #4
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
il consiglio sopra a quello che dico io dice d'installare BUM, BUM è un software che ti permette di decidere quali serivizi avviare durante il boot del computer:

http://www.ubuntuguide.org/#permanen...oot-upservices
qui c'è scritto come installarlo.

- apri la shell
- Scarica il file con il comando:
Codice:
wget -c http://frankandjacq.com/ubuntuguide/bum_1.3.2-1_all.deb
- installalo con:
Codice:
sudo dpkg -i bum_1.3.2-1_all.deb
- fai il refresh del pannello di Gnome con:
Codice:
killall -HUP gnome-panel
- nei menu ora troverai il programma:
Codice:
System -> Administration -> Boot-Up Manager
che in itlaiano dovrebbe essere
Codice:
Desktop -> Amministrazione -> Boot-Up Manager
una volta avviato il programma devi disabilitare la voce della sincronizzazione dell'orologio.

Più semplice di così non te lo so spiegare.

una volta finito il file bum_1.3.2-1_all.deb lo puoi anche cancellare.

Fammi sapere se riesci.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:06   #5
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Grazie mille per la spiegazione...più chiara di così si muore!!! Scusa ancora la mia ignoranza,se io scarico il pacchetto con windows e salto il primo passaggio può andare bene lo stesso? La distribuzione non mi riconosce il modem interno e finchè non attivo una connessione di rete non posso scaricare ciò che mi serve per farlo riconoscere(sempre che ci riesco!!).Scusa ancora del disturbo..mille grazie!!!
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 12:08   #6
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da freddy80
Grazie mille per la spiegazione...più chiara di così si muore!!! Scusa ancora la mia ignoranza,se io scarico il pacchetto con windows e salto il primo passaggio può andare bene lo stesso? La distribuzione non mi riconosce il modem interno e finchè non attivo una connessione di rete non posso scaricare ciò che mi serve per farlo riconoscere(sempre che ci riesco!!).Scusa ancora del disturbo..mille grazie!!!
Si il file lo puoi scaricare anche Windows basta che sia raggiungibile dopo da Ubuntu ovviamente il comando
sudo dpkg -i bum_1.3.2-1_all.deb
lo devi dare da dentro la cartella in cui sta il file.

H2K

EDIT: Che modem hai?

Ultima modifica di Herod2k : 17-11-2005 alle 12:11.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 12:53   #7
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Non sono riuscito ad installare il pacchetto,purtroppo.Quando metto il comando di istallazione,mi dice che non riesce a vedere la cartella,(nè da windows,nè da linux) .Che altro posso fare? Ah..dimenticavo,cosa vuol dire che devo aprire il terminale da dentro il file?Scusami tanto...
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:00   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
magari potresti spiegarti un po meglio

scarichi il file da windows lo metti in una partizione condivisa oppure in una cartella che hai montato da linux e riesci a vedere.

Questo l'hai fatto? Riesci a vedere le partizioni windows?

ti posizioni nella cartella in cui è il file e a scanso di equivoci lo copi sul Desktop di Ubuntu.

cp bum_1.3.2-1_all.deb /home/nome_utente/Desktop/

poi di posizioni sul Desktop:

cd /home/nome_utente/Desktop/

e dai il comando:

sudo dpkg -i bum_1.3.2-1_all.deb

te lo installa, non può non funzionare

se non dovesse funzionare spiega passo passo il procedimento che hai fatto.

H2K

P.s. attento alle maiuscole e minuscole Linux è case-sensitive a differenza di Windowz
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:10   #9
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Il file l'ho già messo sul desktop di linux,l'unica cosa che mi era venuta di fare ad un certo punto è stata quella di "draggare "il file direttamente sul terminale,dove mi esce scritto il percorso del file,ma poi con quel comando di istall mi dà comunque errore.Oggi pomeriggio riprovo seguendo passo passo i tuoi consigli,poi ti faccio risapere.Scusa per la spieg ma sono connesso con un altro comp,non col mio portatile per cui adesso non ricordo bene come è uscito il messaggio di errore.Grazie mille.Ciao ciao.
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:31   #10
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da freddy80
....un certo punto è stata quella di "draggare "il file direttamente sul terminale,....
Senza che dragghi il file nel terminale usa il tasto TAB della tastiera che fa l'autocompletamento dei nomi dei filese se tu scrivi per esempio bum e spingi il TAB lui scriverà bum_1.3.2-1_all.deb.

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 10:56   #11
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Finalmente sono riuscito ad istallare Bum,anche se di preciso non so neanche io come ho fatto,dal momento che ho ripetuto la procedura dell'altra volta e satvoltas lo ha fatto (mistero!!!). Adesso però c'è un altro problema più grosso,una volta aperto la voce npt che regola l'orario non risulta modificabile,in quanto il programma mi dice che servono approfondite conoscenze per modificare il boot di partenza.Che faccio adesso,ammesso che ci sia una soluzione? Grazie mille.Ciao ciao.
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:01   #12
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Ho un AMD athlon 64 è ho problemi a scaricare i driver per il modem interno.In un sito internet ho letto che il mio aspire 1511lmi ha un modem interno nforce3 che dovrebbe essere riconosciuto con un driver Alsa,lo stesso dell'intel 8xom,ma non riesco a trovare il pacchetto per il 64 bit. Qualcuno sa darmi un aiuto?
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2005, 10:28   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
ciao,

allora per l'esattezza dovresti avere un modem intel8x0m

il modulo del modem in questione dovresti già averlo nel kernel, prova a dare
Codice:
modprobe snd_intel8x0m
se ho ragione non dovrebbe scriverti nulla come risposta.
Il demone di gestione dei modem SmartLinks su Debian si chiama sl-modem-daemon non so se vale lo stesso nome pure per Ubuntu.
Qui trovi una guida su come installare e settare smartlink:
http://wiki.archlinux.org/index.php/...s#Installation
qui ce ne sono altre:
http://linmodems.technion.ac.il/trav...u.slmodem.html
http://www.angelfire.com/linux/noteb...dem-Readme.txt

Non sarà semplicissimo installare il winmodem ...facci sapere come va.

H2K
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 15:59   #14
freddy80
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 10
Quando ho eseguito il comando da shell mi è comparso un messaggio del riconoscimento di una nuova scheda audio!!! nforce3 modem che mi ha messo in preferenze-audio.MA è normale tutto ciò??
freddy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v