Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2005, 10:13   #1
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Consiglio su box acquisizione

Salve a tutti gente!

Dunque vengo subito al punto:
Possiedo un notebook abbastanza moderno (P4 3GHz, 512RAM etc) e vorrei acquisire i miei filmati da una videocamera. Si tratta di una delle prime videocamere JVC che registravano in digitale sulle cassettine MiniDV; il problema pero' e' che e' dotata della sola uscita ANALOGICA essendo appunto un po' vecchiotta; in realta' avrebbe un'uscita miniUSB ma e' possibile acquisire solo delle JPG STILLframes.

La mia domanda e':
meglio il grabster 400 con codifica Mpeg hardware oppure il grabster 250 con acquisizione RAW e poi la compressione me la faccio io?
quali sono i tempi di acquisizione per il 400? e la qualita' scade di molto con la compressione HW?

grazie a tutti per l'eventuale risposta
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 13:19   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
.....La mia domanda e':
meglio il grabster 400 con codifica Mpeg hardware oppure il grabster 250 con acquisizione RAW e poi la compressione me la faccio io?
......
Tra le due, meglio la 400!!
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
...quali sono i tempi di acquisizione per il 400?...
Ne più e ne meno che il tempo di "leggere" la cassetta (in pratica, per riversare il video, dovrai metterla in play: se hai una cassetta registrata di un'ora, ci vorrà.....un'ora).
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
.....e la qualita' scade di molto con la compressione HW?.......
perchè scrivi questo?
La qualità dipende dai componenti (hardware) e dai software utilizzati...
Dire, a priori, "e meglio o peggio" in assoluto, senza fare confronti, non ha senso...
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 17:46   #3
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Grazie per la risposta.

la mia domanda sulla qualita' si riferiva alla differenza della stessa tra acquisizione realtime e acquisizione raw + conversione...cmq ho letto la recensione su videomakers dove dice che la qualita' nn si differenzia in modo sostanziale.

Pero' dalla lettura di tale recensione ho scoperto che il grabster 400 necessita inderogabilmente del software in bundle. Vorrei sapere se e' vera sta cosa e se si se comporterebbe dei disagi particolari...

grazie
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 17:49   #4
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
ah dimenticavo...poiche' sto cercando varie opzioni ho visto anche questo PINNACLE DAZZLE 90 che costerebbe un po' meno del GRAB400...qualcuno di voi lo conosce??
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2005, 18:07   #5
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
mannaggia scusate...mi vengono le domande cosi...

poiche' vorrei fare un po' editing-montaggio video ho letto che a tale scopo e' meglio operare con files in formato DV in quanto il montaggio con files mpeg comporta dei problemi...e' vero?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 00:06   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
ah dimenticavo...poiche' sto cercando varie opzioni ho visto anche questo PINNACLE DAZZLE 90 che costerebbe un po' meno del GRAB400...qualcuno di voi lo conosce??
La Dazzle 90 non effettua nessuan conversione hardware: la dovresti far effettuare al software (quindi al Pc).
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005
.....poiche' vorrei fare un po' editing-montaggio video ho letto che a tale scopo e' meglio operare con files in formato DV in quanto il montaggio con files mpeg comporta dei problemi...e' vero?
Senza dubbio è meglio, se lo hai già in formato nativo, quindi scaricato direttamente dal camcorder in AVI DV (ma, da quello che ho capito, non mi sembra il tuo caso....).
Ma, tutto questo non è "strettamente" necessario: esistono software in grado di operare tranquillamente anche in mpeg, vob, etc..
Il discorso (forse) è un'altro: "quanto" video devi riversare (cioè, quante cassette hai da montare) e che qualità vorresti ottenere.....
Se hai parecchio materiale da editare e vorresti una qualità discreta, è meglio spendere qualche soldo in più all'inizio (per un'ottimo prodotto - vedi Canopus).
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 11:07   #7
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
CIAO MIVIDA..grazie ancora per le risposte...

beh la quantita' da riversare e' relativamente poca, il fatto e' che vorrei iniziare a girare qualche filmino da me per cimentarmi con l'editing...il problema e' che non ho mai usato nessuno di questi aggeggi "infernali" per l'acquisizione e quindi non ho idea della qualita' che possano rendere, della velocita' etc...

Tu ora dirai:
beh se vuoi iniziare a fare il regista della domenica perche non ti compri una videocamera moderna con uscita digitale e poi un bel canopus da 400 eurazzi?
la risposta e' semplice...mancanza di fondi

cmq seriamente...da tutta sta discussione e dai vari siti ho capito le seguenti cose (correggimi se sbaglio):

1)se la videocamera ha un'uscita analogica e' indifferente catturare in AVI DV o Mpeg
2)il grabster (sia250 che 400) funziona solo col software in bundle...
3)e' possibile fare un po' di editing anche con i files MPEG (visto che cmq col Grabster400 ti danno l'ULEAD VISUALSTUDIO)
4)con 100euri non e' che puoi' fare i film di steven spielberg
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 15:37   #8
u171173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 32
Io volevo riversare qualche vhs su dvd e pensavo anch'io di prendere un box economico che riversasse direttamente in mpeg sull'hd.
Poi, dopo essermi ben documentato e valutato pro e contro, ho deciso per la Canopus ADVC.
Si tratta di un prodotto fantastico e ti assicuro che non mi ha ancora dato problemi.
Su ebay trovi delle offerte buone (io ho pagato la 110 nuova come una 55 in negozio!).
Ciao
u171173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 16:15   #9
raf73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da u171173
Io volevo riversare qualche vhs su dvd e pensavo anch'io di prendere un box economico che riversasse direttamente in mpeg sull'hd.
Poi, dopo essermi ben documentato e valutato pro e contro, ho deciso per la Canopus ADVC.
Si tratta di un prodotto fantastico e ti assicuro che non mi ha ancora dato problemi.
Su ebay trovi delle offerte buone (io ho pagato la 110 nuova come una 55 in negozio!).
Ciao
ciao
anch'io sto cercando in questo periodo una Canopus 110: quanto hai pagato la tua? ti trovi bene?

un'ultima, importante domanda:
un pentium 3 700 Mhz, con 300 mb di Ram e 20 giga di hard disk è da ritenersi sufficiente per una periferica del genere?

grazie a tutti!
raf73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 23:56   #10
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da raf73
.........un'ultima, importante domanda:
un pentium 3 700 Mhz, con 300 mb di Ram e 20 giga di hard disk è da ritenersi sufficiente per una periferica del genere?.....
No, se la dovresti collegare ad un Pc di quelle caratteristiche, lascia perdere.....
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 08:06   #11
raf73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 142
azz!
scusami, ma la codifica dalla ADVC110 non è hardware? ciò vuol dire che si occupa la canopus di fare la conversione.
Dopo aver fatto ciò, tramite la porta firewire, effettua un semplice passaggio di dati all'hard disk del pc, quindi non capisco quali ostacoli possa rappresentare la velocità del processore.

Al limite, ci sarebbe un trasferimento + lento sull'hard disk....
raf73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:21   #12
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da raf73
azz!
scusami, ma la codifica dalla ADVC110 non è hardware? ciò vuol dire che si occupa la canopus di fare la conversione.
Dopo aver fatto ciò, tramite la porta firewire, effettua un semplice passaggio di dati all'hard disk del pc, quindi non capisco quali ostacoli possa rappresentare la velocità del processore.

Al limite, ci sarebbe un trasferimento + lento sull'hard disk....
Infatti, hai centrato il problema.
La "conversione" viene effettuata dal box Canopus, impegnando, quindi, minimamente la CPU (solo per quanto riguarda la connessione firewire).
Il tuo problema è "nel resto" del Pc: HD "troppo lento" (immagino sia un 4200 giri e già carico di programmi) e poco capiente (ti ricordo che, il formato DV occupa c.a 13 Gb per un'ora di filmato....), e, non per ultimo, pochissima RAM, necessaria per un'elaborazione video successiva.

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 09:26   #13
raf73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 142
ok, grazie: sei stato molto esauriente.

Però io uso un hard-disk esterno, collegato alla USB 2.0 (quindi + veloce della porta firewire). Inoltre, le elaborazioni video non le farei sullo stesso pc; su questo scaricherei solo la cassetta 8mm, portando il contenuto direttamente su hard-disk. Solo in un secondo momento, collegherei l'hard-disk esterno su un pc molto + performante, x le successive elaborazioni...

dovrei cavarmela, in questo modo?
raf73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2005, 12:59   #14
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da raf73
ok, grazie: sei stato molto esauriente.
......
dovrei cavarmela, in questo modo?
...sinceramente, non saprei cosa risponderti: dovrebbe funzionare, ma, l'unica strada (forse) è la prova.....

PS: fra l'altro, ricordati che (se ho ben capito) sfrutteresti la firewire per l'ingresso dati da Canopus e l'uscita per l'HD.....

ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2005, 21:06   #15
u171173
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da raf73
ok, grazie: sei stato molto esauriente.

Però io uso un hard-disk esterno, collegato alla USB 2.0 (quindi + veloce della porta firewire). Inoltre, le elaborazioni video non le farei sullo stesso pc; su questo scaricherei solo la cassetta 8mm, portando il contenuto direttamente su hard-disk. Solo in un secondo momento, collegherei l'hard-disk esterno su un pc molto + performante, x le successive elaborazioni...

dovrei cavarmela, in questo modo?
Scusate il ritardo nella risposta:
io uso un notebook (IBM T42 - centrino...), con un hd esterno lacie usb2; in questo preciso momento sto acquisendo con la canopus direttamente su hd esterno, navigando in internet e leggendo la posta con Outlook (non l'express, ma quello full, molto più pesante); la ram ammonta a 512 mb.
Non perdo 1 frame che sia 1...
Questo per dire che in effetti la potenza del processore non c'entra nulla, la ram credo di sì (evita il continuo swap su disco se devi fare altro) e il disco basta che sia decente (se non erro il mio lacie (è un 3,5'' da 250 gb) è un 5400 giri).
E comunque: la canopus è una BOMBA!!
u171173 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v