|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Connessione ODBC da Remoto
E' possibile farlo?
Mi viene il dubbio ed io dovrei collegarmi ad una fonte ODBC che è su un Pc Windows da un Suse Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Linux ha le librerie odbc, ma al pari di windows servono per connettersi a un server db (locale o remoto) del quale esista un driver odbc. Connettersi a un'altra fonte odbc remota è possibile utilizzando un bridge odbc-odbc. Ne esiste qualcuno, ma da quel che ne so sono tutti commerciali.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
|
Quote:
Sono quasi alla disperazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
No devi creare una voce odbc sulla macchina windows associata a quel file, e usare un bridge odbc-odbc per connettersi da un'altra macchina.
Anche se la macchina client fosse windows non vedo molte alternative...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.