|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
e poi dicono che gli statali non lavorano!
sono capaci di fare anche 2 lavori nello stesso momento
![]() CAMPOBASSO - «Lo straordinario? Meglio giocarselo al videopoker!».E’ ciò che, secondo gli inquirenti, deve aver pensato il dipendente che, come anticipato ieri, è stato arrestato nella giornata di sabato dagli uomini della Mobile di Campobasso. Un pensiero tramutato in realtà. Dai nuovi particolari che si sono appresi nelle ultime ore e riguardanti la vicenda, sembra infatti che il dipendente della Regione, A.F. le iniziali, sabato sia stato «pizzicato» dagli agenti della mobile mentre giocava in assolutà tranquillità ai videopoker durante le ore pagate dalla Regione...come straordinario. L’uomo, difeso dall’avv. Fazio, nella mattinata di ieri, a seguito di patteggiamento (condanna a 6 mesi convertiti in una ammenda pecuniaria di poco inferiore agli 8 mila euro) è tornato in libertà (era ai «domiciliari»). Una vicenda tutt’altro che conclusa e che anzi vive di nuovi sviluppi con il trascorrere delle ore. Ieri mattina infatti gli agenti hanno tratto in arresto E.P. (difeso dal legale Arturo Messere), un dipendente del Comune, che seguiva, in base a quanto sostenuto dagli inquirenti, con particolare attenzione, l’attività del negozio di frutta e verdura dei familiari; trascurando, evidentemente, il lavoro per cui è pagato. Ma E.P. non sarebbe l’ultimo. Nei prossimi giorni (e forse già da oggi), infatti, numerosi altri dipendenti pubblici potrebbero essere denunciati. Negli ultimi due mesi di indagini gli inquirenti hanno scoperto un vasto giro di «lavoratori» che abitualmente si assentano dalgli uffici per curare i fatti propri. Assenze non brevi e che, secondo le indagini scattate in seguito ad un particolareggiato esposto, non venivano fatte per motivi urgenti ma per trascorrere del tempo in compagnia all’interno di locali pubblici. Mettendosi comunque, a fine mese, in tasca i soldi dei contribuenti. «E io pago!», diceva Totò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Questi sono ovviamente gli sprechi e i comportamenti da condannare. Il fatto che tu nel titolo ne faccia un fascio unico di pone nella posizione di chi vuol far credere che esista il binomio statale=fancazzista.
Ce ne sono, accidenti se ce ne sono. Ma c'è anche chi lavora, spesso anche per quelli come il signore in questione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
C'è anche mia moglie, che lavora più ore di quante ne debba lavorare e, inoltre, gli vengono sottratte ore per pause pranzo che non fa e si ritrova molte meno ore lavorate in busta paga.
Si incazza, ovviamente, ma non cambia nulla. Grazie sempreio. LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
ora nessuno di noi
Quote:
di certo questi casi sono + di uno..sono molti e mi chiedo come possano avvenire queste cose.. voglio dire non c'e' un responsabile?possibile che io abbia un posto statale e nessuno controlli se io faccia o meno il mio lavoro?Poi il problema e' che tra molti che fisicamente ci stanno al proprio posto di lavoro cmq nn fanno un granche'. Ovvio c'e' chi lavora,ma molti lavorano poco molti non fanno niente. Scommetto che il tipo in questione non verra' nemmeno licenziato.. Ma perche' in Italia uno che deliberatamente inequivocabilmente non sta facendo il proprio dovere deve essere protetto?Io sto dalla parte dei lavoratori (non sono certo un imprenditore) ma di quelli onesti. Invece i sindacati faranno di tutto x salvargli il sedere..vedi anche Malpensa e i "borseggiatori" xke' cosi meritano di essere chiamati degll'aeroporto. Gli statali sn troppo protetti e non capisco perche' non vengano attuati gli stessi principi che valgono per i pvt (ovvero tassi di rendimento,produttivita'..)
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
1) Sono favorevole al licenziamento di chi si comporta così, ovviamente dopo un richiamo. Prima volta multa, seconda a casa, giusto per intenderci. 2) Sindacati: sono d'accordo che spesso si strappano le vesti per cause sbagliate, altre no. Gli statali di fatto godono di diversi benefici e sono d'accordo con te, dall'altro, e parlo della stragrande maggioranza delle persone sanza contare i dirigenti, guadagnanao davvero poco. Conosco un funzionario di dogana che dopo 20 anni di servizio prende 1100 euro, come un apprendista, da queste parti. Mettiamo tutto sull'ago della bilancia. Avranno i buoni pasto...tutto quello che vuoi, ma non mettiamoli sulla graticola sempre e comunqu per tutto. Lavorando nel privato con 20 anni di servizio prendi il doppio. Per il resto dici comunque cose giuste, ci sono molte ingiustizie, ma come vedi destra o sinistra, lega o non lega, la situazione rimane invariata, segno che fa comodo a chiunque. Ah.. non è vero che agli statali non vengono attuati gli stessi principi dei privati. E' vero il contrario: nel pvt puoi fare quello che vuoi spesso infischiandosene delle leggi e dei diritti del lavoratore, specie in aziende piccole. LA differenza è notevole. COn questo non auspico di certo una politica aziendale per il privato come in quella pubblica, Dio ce ne scampi. Ma il trovare un giusto punto di mezzo si. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
|
Quote:
- premio produttività? Assente INgiustificato - straordinari pagati a stock (1 ora ogni 3) - diritti sindacali? e cosa sono? - sicurezza del posto di lavoro? si:le sedie hanno 5 gambe come previsto dalla legge Gli statali sono troppo protetti o sono protetti il giusto e noi privati siamo str@nzi? Gli sprechi e i cazzofacenti ci sono anche nel privato, ci sono leccaculo professionisti con stipendi da Quadro e che si scaccolano tutto il giorno....come ci sono dirigenti che se ne sbattono e gioiscono quando riescono a creare un problema operativo. Gli statali sono proprio come i privati con la differenza che anche ai livelli più bassi si può iniziare a fregare mentre qui bisogna raggiungere prima un certo livello. Dipende da correttezza della persona e non dallo status del datore di lavoro.
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
come dice sonnet diciamoci la verità qual' è la percentale di fancazzisti nello statale rispetto al privato? ![]() ![]() vedi lo sconto fra il 7 e il 10 % sui pc che c' è ora su molti siti di commercio elettronico, ma stiamo scherzando! l' italiano si è rotto di questa casta sociale . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
ma in ogni caso lo statale è minimamente controllato rispetto al privato, tua moglie perchè ha voglia di fare lavora profittevolmente, ma se non facesse quasi nulla o poco più nessuno gli darebbe una "strigliata" come capita dal privato, quindi lo statale alla fine lavora in base alla sua volontà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Quoto tutto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
quoto tutto, bisogna cambiare tutto il sistema, ci vogliono più riforme strutturali sui diritti e dovere di tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
come puo' uno essere assente dal posto di lavoro senza che il suo responsabile d'ufficio o chi di dovere e' preosto al suo controllo possa non accorgersene? Cioe' ragazzi davvero se io non vado al lavoro o ci vado solo a timbrare il cartellino, se ne accorgono benissimo...ora spero il tipo paghi per tutto cio' ma spero paghi anche la persona che sta sopra di lui e che avrebbe dovuto controllare se il signor X si presentava o meno al lavoro e se svolgeva bene o meno il medesimo. Io in casi come questo non sono d'accordo ad un avviso, la cosa e' grave,la persona a mio avviso va licenziata direttamente.Se si desse un richiamo soltanto tutti penserebbero "ok continuo ad assentarmi tanto se mi beccano prendo un richiamo e allora mi metto in regola a lavorare" Non scherziamo si presume che le persone in questione siano adulte e consce dei loro diritti\doveri.Non siamo all'asilo se uno fa sbagli come questo (sapendo benissimo che sta derubando lo stato e quindi i cittadini) il licenziamento e' il minimo che gli possa capitare (visto che in teoria prendere soldi senza esserseli guadagnati e' un furto). Cmq per i buoni pasto io sono convinto che sarebbe meglio metterglieli nello stipendio,molti si porterebbero il pranzo da casa risparmierebbero e lo stato non ci rimetterebbe.. x Lucio Virzi :scusa ma che lavoro a esattamente tua moglie?No ,perche' e' il primo caso in cui sento che uno statale fa straordinario non pagato e adddirittura lavora durante le pause e la pausa pranzo.Non e' una provocazione ,ma mi chiedo come possa avvenire tutto cio'
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
non come te che sei sempre a cazzeggiare in tutti i forum presenti su internet ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
io non sn uno statale..
Quote:
ho lavorato anche a nero per diversi anni. Quindi credo che nessuno meglio di me conosca lo sfruttamento che c'e' nel pvt. La tua domanda retorica mi ha fatto sorridere perche' credo tu non sappia come vadano le cose qua al sud (allo stesso modo in cui io posso immaginare come vadano le cose al nord). Qua c'e' moltissima gente che lavora a nero,molte mie amiche lavorano x 200-300€ al mese in negozi uffici studi dentistici oppure prendendo 25€ a serata (ma solo il sabato e la domenica..) inpizzeriex 8 ore di lavoro oppure nelle varie confezioni maglierie x 2-3€ l'ora...le cose di cui mi parli tu mi fanno sorridere perche' qua avere un posto in regola con contratto e' un sogno,figuriamoci le cose di cui parli tu..premio produttivita'. Forse e' per questo che a me come forse a molti altri fa ancora + rabbia vedere gente che ha avuto il posto tramite conoscenze...(perche' qua da me,non so in altre realta' infischiandosene del merito solo cosi si puo' avere un posto, e scusatemi ma so di cosa sto parlando) visto che la maggior parte lo ha ottenuto in questo modo.. dicevo gente che ha avuto il posto nella maggior parte dei casi non per merito vedere come nemmeno si impegnino nel lavoro. Poi c'e' una sottile differenza che fa cadere tutto il tuo ragionamento..se il pvt fa i cavoli suoi danneggiando la sua azienda danneggia la sua azienda non me.Lo statale danneggia tutti noi visto che e' pagato da NOI!!! In merito al discorso pvt come statali capisco ora di essermi spiegato in modo non sufficientemente chiaro: quello che voglio dire ,non entrando in merito alla questione dei diritti dei pvt o degli statali o di cosa sia giusto o meno,e' che se un principio vale per una categoria dovrebbe valere anche per l'altra.Sia i pvt che gli statali sn lavoratori non vedo perche' in molti casi a parita' di lavoro diritti e doveri debbano essere molto diversi..
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Quello che francamente da fastidio è il qualunquismo di certe affermazioni: "gli statali non fanno un cazzo", "i politici son tutti ladri" e via dicendo. Ce ne fosse anche uno solo di statale in gamba, o un solo politico che non ruba, bè mi parrebbe lo stesso doveroso fare dei distinguo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5187
|
Quote:
Quello che sostengo è che ogni caso è diverso, ogni persona agisce secondo coscenza e non è giusto incolpare una categoria intera, anche perchè gli stessi comportamenti sono usuali anche in altre. Non devi attaccare solo gli statali, devi attaccare con forza le ingiustizie, ovunque siano, il fatto che ci sia gente sfruttata non deve essere una scusa per attaccare chi non lo è!
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2715
|
mia madre è un'insegnante, ha studiato per 25'anni, si fa un culo quadrato tutt'ora per insegnare l'inglese a dei marmocchi scalmanati: prende circa sui 1600€ al mese
3 miei amici sono ferrovieri: mi raccontano delle paninate che si fanno a lavorare, delle dormite che si fanno in carrozza e così via: hanno studiato fino alle superiori (2 su 3) e prendono sui 1000€ al mese... Essere dipendente statale (e tutte le dicerie che ci vanno dietro) non è sempre sinonimo di fancazzismo... E per fortuna che non vi ho riportato l'esempio degli stradini comunali del mio paese ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
capita spesso che alcune aziende private lavorino insieme ai ministeri negli stessi stabili e il trattamento e' molto differente ad esempio il ministero fa' controllare i dipendenti privati e non i propi dipendenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:14.