|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Info su nuovo HD da sostituire
Ciao Ragazzi,
Ieri sera il mio HD IBM da 60 GB ha iniziato a fare rumori strani con terribili pause, quindi mi sta dicendo che se ne sta andando. Prima di andarsene vorrei assolutamente salvare i dati che ho, passandoli ad un nuovo HD. Nel campo dei HD o dei PC sono un po fuori aggiornamento, ho letto vari post per informarmi e ho visto che parlate dei nuovi standard tipo sata, sata 2. Ora vi chiedo: Avendo una MB un po vecchiotta, diciamo che supporta (Per chi se lo ricorda) ATA-100 secondo voi mi conviene prendere un HD ATA-100 o un controller PCI sata 1/2 (sempre se esistono...) o un adattatore da ide in sata? ne trarrei vantaggi? Se dovessi optare per un controller PCI all'avvio la mia MB la riconoscerebbe per fare il boot? Grazie!!!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 1396
|
Hai varie strade che puoi seguire:
1- l'acquisto di un disco SATA (Westerndigital) e di un controller SATA PCI 2- l'acquisto di un disco SATA (Westerndigital) e di un convertitore SATA/IDE 3- l'acquisto di un dico ATA133 (Westerndigital o Seagate) Io ti consiglierei la 3° soluzione inquanto in futuro potrai riutilizzare il disco come disco secondario o piazzarlo in un BOX USB 2.0 o Firewire per renderlo esterno. Nei primi due casi ti troveresti a spendere (controller oppure adattatore) dei soldi che un domani saranno buttati via inquanto le nuove sche madri hanno tutte porte sata quindi adattatore e controller non ti servirebbero più. I canali ATA133 rimarranno ancora per molto. Questa è la mia opinione. Ricorda inoltre che i dischi Westerndigital utilizzano la teconologia FlexPower (per i SATA) quindi hanno sia il connettore di alimentazione SATA si quello classico a 4 pin, quindi non hai bisogno di nessun cavo adattatore per l'alimentazione (suppongo che il tuo ali non abbia cavi SATA di alimentazione). Ciauz
__________________
X2 4200 |ThermalRight Ultra-120 Extreme Mod|Abit AT8 32x|G.Skill ZX 2x1024 2-2-3-5 1T|Sapphire HD2900XT|Thermalright HR-03/R600|CoolerMaster Cosmos S|Nanoxia full air system|Enermax Liberty 620W|2xWD Raptor 150|2xWD Caviar SE16 320 AAKS Raid 1|2x74GB WD Raptor Raid 0|Plextor PX-760A|Logitech Z-2200 THX|Enermax Aurora|Razer CopperHead TB|HP W2207 22" Wide|Windows Vista SP1 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Provincia di milano
Messaggi: 121
|
Quote:
Penso anche io di optare per la 3a un ultima domanda.... i PATA posso collegarli tranquillamente al mio connettore IDE o è un altro tipo di interfaccia? |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
(E)IDE o ATA sono la stessa cosa
Ultimamente si indicano con P-ATA = Parallel ATA i dischi con l'interfaccia classica, per distinguerli dai S-ATA, Serial ATA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.




















