Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2005, 12:12   #1
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
Studio Tv 9 e PhotoDvd

Ciao a tutti. Vi chiedevo un'informazione: Utilizzo Studio Tv 9 della Pinnacle per fare dei PhotoDvd ossia filmati in cui scorrono le fotografie e dove applico i vari effetti "Pinnacle Hollywood FX 5.1" che ho acquistato separatamente. Il programma in questione in sè è favoloso, molto semplice e intuitivo da utilizzare e con decine e decine di effetti da applicare. Il problema è la lentezza quando il numero di foto comincia a superare un certo margine. Già con un 15 minuti di filmato con foto da 8 secondi di visualizzazione l'una + gli effetti diventa quasi inutilizzabile. Il Pc su cui utilizzo il programma è un Athlon64 con 1 gb di ram nuovissimo percui non credo sia un problema di "potenza". Prima di scegliere lo Studio Tv 9 ho avuto modo di provare altri software adatti a tale scopo, ma con risultati scarsi. Non erano intuitivi, avevano pochi effetti da applicare alle foto ed erano molto dispersivi se non in lingua inglese.
A questo punto vi chiedo: C'è qualche opzione particolare non di mia conoscenza all'interno di Studio Tv 9 che permette di velocizzare il lavoro (tipo qualche opzione di anteprima non necessaria) oppure è proprio il programma in sè che ha questo difetto?
Non l'ho mai provato con filmati da videocamera perchè non la possiedo, ma con le foto pur ottimo come gestione e risultato finale la sua lentezza arrivati a metà progetto (perchè in principio è veloce) è esasperante!
Vi chiederei qualche consiglio su software alternativi anche a pagamento ma vorrei che siano il più vicino possibile al prodotto della Pinnacle con tanti effetti da poter applicare!

Al momento sono al mio quarto photoDVD e quello attuale conta di 180 foto con altrettanti effetti. Ma..già arrivati a più di metà il rallentamento è stato notevole.

Ultimissima cosa: Come mai è così lento se ovviamente è colpa del software?

Grazie mille!

Ciao.
Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 14:31   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da Sampei1980
........... Il problema è la lentezza quando il numero di foto comincia a superare un certo margine. Già con un 15 minuti di filmato con foto da 8 secondi di visualizzazione l'una + gli effetti diventa quasi inutilizzabile. Il Pc su cui utilizzo il programma è un Athlon64 con 1 gb di ram nuovissimo percui non credo sia un problema di "potenza". ....................
Il problema principale è la quantità di memoria: con molta probabilità, hai diversi programmi che "girano" in backgruound e che "succhiano" risorse. Infatti, il problema si presenta quando il "lavoro" inizia ad essere corposo....
Soluzioni: aumentare la RAM; chiudere le applicazioni attive ma, al momento, non necessarie; gestire la memoria cache su un'altro disco ( quanti ne hai?); aggiungere, eventualmente, un'altro HD.
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 18:20   #3
Sampei1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
.....

Ciao MiVidia. Innanzitutto grazie per la risposta. Dunque...programmi in background non credo di averli. L'unico è l'Antivirus (uno di quelli freeware) che però chiudo sempre quando avvio applicazioni pesanti quali proprio Studio Tv 9 o videogame. Purtroppo ho un solo hard disk, un Maxtor 80 Gb 7200 2Mb. Ho intenzione di sostituirlo..o semmai di aggiungerne un'altro. Potrebbe giovare al tutto?
Sampei1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:38   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Spesso si pensa che non vi siano applicazioni attive, ma, invece, ne "girano" parecchie..... Prova con Ctrl-alt-canc (se hai Xp o win 2000) e guarda nel Task manager i Processi ativi..... (e considera che il Task manager di windows, non ti fà vedere proprio tutti i programmi in funzione...)
Comunque, ti farebbe bene un aumento di RAM, innanzitutto, e, magari, un secondo HD, su cui spostare il file di Swap.
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v